Diretta Empoli-Atalanta di Domenica 23 febbraio 2025: ottima reazione della squadra di Gasperini dopo l’eliminazione in Champions League, doppietta per Lookman a segno anche Retegui e Zappacosta
EMPOLI – L’Atalanta vince 5-0 al Carlo Castellani Computer Gross Arena nella sfida valida per la ventiseiesima giornata di Serie A Enilive. In avvio doppio intervento di Silvestri, prima su Zappacosta poi su Djimsiti, dall’altra parte Carnesecchi respinge un sinistro di Kouamè.
- Tabellino
- Pagelle e highlights
- Dichiarazioni di Gemmi nel post partita
- Le formazioni ufficiali
- I convocati
- Gasperini alla vigilia della partita
- D’Aversa alla vigilia della partita
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
L’Atalanta passa al 27’, quando un cross di Zappacosta deviato da Gyasi finisce alle spalle di Silvestri. Orobici che raddoppiano con Retegui e prima dell’intervallo fanno 3-0 con Lookman. Si riparte senza novità, con l’Empoli che ci prova con Henderson, destro a giro di poco fuori, prima che ancora Lookman faccia 4-0 e Zappacosta il gol del definitivo 5-0. Nel finale girandola di cambi, con l’esordio in azzurro e in Serie di Thomas Campaniello, ad un passo dal gol appena entrato in campo. Finisce così al Carlo Castellani Computer Gross Arena Atalanta batte Empoli 5-0.
Tabellino
EMPOLI: Silvestri M., De Sciglio M., Goglichidze S., Pezzella G., Gyasi E. (dal 12′ st Sambia J.), Grassi A. (dal 27′ st Zurkowski S.), Henderson L., Cacace L., Esposito Se. (dal 27′ st Campaniello T.), Maleh Y. (dal 38′ st Kovalenko V.), Kouame C. (dal 13′ st Colombo L.). A disposizione: Bacci J., Bembnista D., Brancolini F., Campaniello T., Colombo L., Konate I., Kovalenko V., Sambia J., Seghetti J., Tosto L., Vasquez Llach D. S., Zurkowski S. Allenatore: D’Aversa R..
ATALANTA: Carnesecchi M., Posch S., Djimsiti B. (dal 18′ st Toloi R.), Kolasinac S., Bellanova R., De Roon M., Pasalic M. (dal 31′ st Brescianini M.), Zappacosta D. (dal 41′ st Ruggeri M.), De Ketelaere C. (dal 18′ st Ederson), Lookman A. (dal 31′ st Cuadrado J.), Retegui M.. A disposizione: Brescianini M., Cuadrado J., Del Lungo T., Ederson, Palestra M., Patricio R., Rossi F., Ruggeri M., Samardzic L., Sulemana I., Toloi R., Vavassori D., Vlahovic V. Allenatore: Gasperini G..
Reti: al 27′ pt Gyasi E. (Atalanta) autogol, al 33′ pt Retegui M. (Atalanta) , al 43′ pt Lookman A. (Atalanta) , al 10′ st Lookman A. (Atalanta) , al 29′ st Zappacosta D. (Atalanta) .
Ammonizioni: al 22′ st Carnesecchi M. (Atalanta).
Dichiarazioni di Gemmi nel post partita
“Vista la fase delicata – ha dichiarato – è un atto dovuto oggi la parola di chi è responsabile. Siamo in un periodo difficile e che sta durando a lungo, sappiamo che la realtà̀ dell’Empoli è questa, ma dobbiamo essere bravi a compattarci e cercare di capire come uscire da questo momento che sapevamo potesse succedere. Preciso anche, per evitare voci e tormentoni sull’allenatore, che mister D’Aversa non è in discussione, sta facendo un grande lavoro, lo vediamo quotidianamente.
Purtroppo i risultati non ci stanno aiutando. Siamo convinti che ne verremo fuori con l’unica via che conosciamo: il lavoro. Di questo ne sono convinto e sono qui per dirlo. L’esordio di Campaniello?
Speravo di raccontare di lui in un altro momento. Ha debuttato in un momento difficile, il mister ci lavora ed è merito della società e del percorso che ha fatto. Adesso non dobbiamo sbagliare tempi e modi delle scelte per il suo futuro, non dobbiamo mettergli pressione e farlo crescere al meglio. In questo momento abbiamo dieci infortunati, che all’Empoli toglie qualcosa anche per un discorso numerico. Ci sono stati ragazzi che sono stati adattati come posizione ed hanno dato il massimo, non gli si può dire niente. Oggi non abbiamo fatto una buona partita.
Nelle precedenti gare, anche quando abbiamo perso, siamo sempre stati in partita: in questa ci siamo stati dentro meno che nelle altre. Questo è un campanello d’allarme, tutti dobbiamo dare di più̀ ed il primo a doverlo fare sono io.
Ci dobbiamo compattare e lavorare più e meglio di prima per aumentare i giri del motore. L’aspetto principale è che dobbiamo crederci, sapendo che è difficilissima e sapendo che molto probabilmente ci giocheremo tutto all’ultima partita. Tutti noi dobbiamo dare di più, io per primo. I tifosi? Sono eccezionali e mi ha stupito. Non voglio fare sviolinate perché non mi piace, dico solo che abbiamo il dovere di crederci e di continuare anche per il loro rispetto”.
Le formazioni ufficiali di Empoli-Atalanta
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Pezzella; Gyasi, Grassi, Henderson, Cacace; Esposito, Maleh; Kouame. Allenatore: D’Aversa.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, Pasalic, De Roon, Zappacosta; Lookman, De Ketelaere; Retegui. Allenatore: Gasperini.
I convocati dell’Atalanta
Portieri: Carnesecchi, Rui Patricio, Rossi.
Difensori: Djimsiti, Kolasinac, Posch, Toloi.
Centrocampisti: Bellanova, Brescianini, Cuadrado, de Roon, Del Lungo, Ederson, Palestra, Pasalic, Ruggeri, Sulemana, Samardzic, Zappacosta.
Attaccanti: De Ketelaere, Lookman, Retegui, Vavassori, Vlahovic.
Gasperini alla vigilia della partita
“Da qui alla fine della stagione mi aspetto il massimo, come sempre. Mancano 13 partite al termine del campionato, dobbiamo credere di fare ciò che sembra impossibile. Il presidente Percassi è venuto in settimana per complimentarsi con la squadra per quanto fatto finora, riconoscendo ai ragazzi un premio nonostante il mancato superamento del turno, spronandoli e manifestando loro la massima fiducia per questo finale di stagione. L’Empoli è una buona squadra che si sta giocando la salvezza. Viene da una striscia di risultati difficili dopo che è stato in una posizione di classifica buona, ma li ho sempre visti disputare delle buone partite. La gara d’andata è stata giocata molto bene da noi, ma anche da loro. Mi aspetto una partita equilibrata e difficile”.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Maurizio Mariani di Aprilia. Ciro Carbone di Napoli e Giorgio Peretti di Verona gli assistenti; Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno Iv ufficiale; Michael Fabbri di Ravenna il Var e Francesco Meraviglia di Pistoia l’Avar. Sono 24 i precedenti con gli azzurri del direttore di gara, con un bilancio di 10 vittorie, 4 pareggi e 10 sconfitte. Sono 21 gli incroci con l’Atalanta, con 7 vittorie orobiche, 4 pareggi e 10 sconfitte.
Presentazione del match
Domenica 23 febbraio, alle ore 18, alla “Carlo Castellani ComputerGross Arena”, l’Empoli riceverà l’Atalanta nella gara valida per la ventiseiesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025. I toscani arrivano da tre stop di fila ultimo dei quali quello per 3-0 rimediato contro l’Udinese. Sono diciassettesimi con 21 punti, frutto di quattro vittorie, nove pareggi e dodici sconfitte, ventidue gol fatti e trentotto subiti. Gli orobici devono smaltire la delusione per l’eliminazione dalla Champions League per opera del Club Brugge e rituffarsi in campionato. Nell’ultimo turno la squadra di non é andata oltre lo 0-0 contro il Cagliari sprecando l’occasione di ridurre lo svantaggio dalla capolista Napoli e rimontando un solo punto all’Inter. É terza a quota 51 ( a -5 dai partenopei e a -3 dai nerazzurri) con un percorso di quindici partite vinte, cinque pareggiate e quattro perse, cinquantatré reti realizzate e venticinque incassate.
COME ARRIVA L’EMPOLI – Assenti per infortunio Anjorin, Brancolini, Ebuehi, Fazzini, Haas, Pellegri, Sazonov, Solbakken e Viti. Squalificato Mariannucci. D’Aversa dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Silvestri in porta e con una difesa a tre formata da De Sciglio, Goglichidze e Pezzella. In cabina di regia Grassi con Maleh mentre Gyasi e Cacace dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Sulla trequarti Esposito e Hendersson, di supporto all’unica punta Colombo.
COME ARRIVA L’ATALANTA – Assente per infortunio Hien, Kossounou, Maldini, Scalvini e Scamacca. Gasperini dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-1-2 con Carnesecchi tra i pali e con Posch, Djimsiti e Kolasinac pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo al campo De Roon e Ederson mentre Bellanova e Zappacosta dovrebbero agire sulle corsie esterne. Attacco affidato a Retegui, affiancato da De Ketelaere e Lookman.
Le probabili formazioni di Empoli-Atalanta
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Pezzella; Gyasi, Grassi, Maleh, Cacace; Esposito, Henderson; Colombo. Allenatore: D’Aversa.
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Posch, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman. Allenatore: Gasperini.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Sky Sport calcio, Sky Sport (canale 251 satellite). Per i soli abbonati Sky l’incontro sarà visibile anche su SkyGo, app scaricabile gratuitamente. Disponibile anche su NOW.