Este-Dolomiti Bellunesi 1-1: reti tutte nel primo tempo

51 0

Este Dolomiti Bellunesi cronaca diretta live risultato tempo reale

Diretta Este-Dolomiti Bellunesi di Domenica 6 aprile 2025: appena tre minuti e Menato sblocca il punteggio, pareggio di Cossalter su rigore al 25′

ESTE – La 34esima giornata del campionato di Serie D, girone C, vedrà la SSD Dolomiti Bellunesi affrontare l’Este domenica 6 aprile 2025 alle ore 15:00, al Nuovo Stadio Comunale di Via Monte Cero 81. Per la capolista Dolomiti Bellunesi si tratta di una trasferta insidiosa contro una squadra solida, desiderosa di riscatto dopo la recente sconfitta contro il Bassano. Nonostante il passo falso, l’Este – attualmente 11ª in classifica – ha dimostrato buona qualità di gioco, come già si era visto nella sfida d’andata, terminata con una vittoria di misura per i bellunesi al termine di un match tiratissimo.

La formazione è in piena corsa per la promozione in Serie C e non vuole rallentare proprio ora, forte del primo posto e di un rendimento solido sia in casa che in trasferta. L’obiettivo è proseguire la striscia positiva, mantenendo il vantaggio sulle inseguitrici. Di fronte ci sarà un Este determinato a chiudere al meglio la stagione e a cercare punti preziosi per consolidare una posizione tranquilla a metà classifica. Una gara che si preannuncia equilibrata e combattuta, con entrambe le squadre pronte a giocarsela a viso aperto. Il match sarà diretto da Benito Saccà di Messina, supportato dagli assistenti Giuseppe Di Marco di Palermo e Alessandro Rallo di Marsala.

Tabellino

ESTE: Moroni, Susanu, Zanetti, Chajari, Dalla Bernardina, Giacomazzi, Kola (dal 36’ st Franzolin), Caccin, Rosso (dal 33’ st Cogo), De Vido, Menato. A disposizione: Rossi, Tagliaferro, Celotto, Cabras, Ceretta, Chiriac, Gobbato. Allenatore: A. Pagan.

DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides; Parlato, Cossalter (dal 21’ st Pellizzari), Brugnolo (dal 43’ st Tardivo), Masut, Mazzali (dal 27’ st Fagan); Diallo (dal 21’ st Marangon), Olonisakin (dal 33’ st De Paoli). A disposizione: Mbaye, Capacchione, Mizane, Pegoraro. Allenatore: N. Zanini.

Reti: al 3′ pt Menato A. (Este) , al 25′ pt Cossalter T. (Dolomiti Bellunesi) rigore .

Ammonizioni: Chiesa, Dalla Bernardina, Menato, Cossalter, Olonisakin, De Paoli.

Recupero: 0′ pt, 4′ st.

Dichiarazioni alla vigilia di Nicola Zanini

L’Este farà la sua partita e, com’è giusto che sia, darà il massimo per vincere. Ma noi dobbiamo pensare a noi stessi, alle nostre motivazioni e a ciò che possiamo portare in campo per ottenere un risultato positivo. Rispettiamo l’avversario – lo abbiamo sempre fatto – ma mai come adesso dobbiamo concentrarci unicamente su ciò che riguarda il nostro percorso. La posta in palio è altissima, e non possiamo permetterci di lasciare nulla al caso. Vogliamo uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto quello che avevamo. In settimana il gruppo ha lavorato molto bene. Si iniziano a sentire i primi caldi, è vero, per noi come per tutti, ma la voglia e la determinazione non mancano.

Il gruppo è compatto, i ragazzi stanno bene insieme, e questo si vede. Non ho problemi a ripeterlo ancora una volta: abbiamo bisogno di ogni singolo giocatore della rosa. Anche se il gol contro i lombardi è arrivato da palla inattiva, mi fa molto piacere quando vanno in rete i centrocampisti, perché i loro inserimenti sono fondamentali nel nostro sistema di gioco. Brugnolo, poi, ha un gran piede sulle punizioni – speriamo possa realizzarne ancora qualcuna da qui alla fine del campionato. I punti in palio sono pesantissimi, ma lo erano anche domenica scorsa, e lo saranno pure nel prossimo match. Dobbiamo restare lucidi e freddi: ovviamente proveremo a vincerle tutte, ma non possiamo né deprimerci davanti a un risultato negativo né esaltarci troppo se dovesse aumentare il vantaggio sulla seconda. Da qui alla fine ogni partita sarà determinante, indipendentemente da come si presenta la classifica“.

L’arbitro

Il match sarà diretto da Benito Saccà di Messina, supportato dagli assistenti Giuseppe Di Marco di Palermo e Alessandro Rallo di Marsala.

La presentazione del match

QUI ESTE – Mister Andrea Pagan si affida al 4-3-1-2 in vista della prossima sfida. Tra i pali ci sarà L. Moroni, con una linea difensiva composta da G. Zanetti, A. Acquistapace, O. Chajari e A. Giacomazzi. In mezzo al campo spazio a M. SusanuD. Kola e C. Duse, chiamati a garantire equilibrio e copertura. Alle spalle del tandem offensivo agirà D. Rosso, con il compito di innescare le punte G. Franzolin e A. Menato, pronti a sfruttare ogni occasione utile per colpire.

QUI DOLOMITI BELLUNESI – Mister Zanini schiera il suo 3-5-2. Tra i pali ci sarà L. Carraro, protetto da una difesa composta da M. Parlato, E. Alcides Dias e R. Brugnolo. A centrocampo, D. Chiesa agirà da perno centrale, con F. Tiozzo e T. Cossalter pronti a dare supporto in fase difensiva e offensiva, mentre F. FaganM. Diallo e T. Olonisakin si posizioneranno più avanti per cercare di creare pericoli alla difesa avversaria. In attacco, il duo N. Masut e M. Diallo sarà chiamato a concretizzare le occasioni create.

Le probabili formazioni

ESTE (4-3-1-2): L. Moroni, G. Zanetti, A. Acquistapace, O. Chajari, A. Giacomazzi, M. Susanu, D. Kola, C. Duse, D. Rosso, G. Franzolin, A. Menato. Allenatore: Andrea Pagan

DOLOMITI BELLUNESI (3-5-2): L. Carraro, M. Parlato, E. Alcides Dias, R. Brugnolo, D. Chiesa, F. Tiozzo, T. Cossalter, F. Fagan, M. Diallo, T. Olonisakin, N. Masut. Allenatore: Nicola Zanini

Dove vedere la partita in TV e streaming

Il match, in programma domenica 6 aprile 2025, non sarà trasmesso in diretta TV. Sarà possibile seguire la diretta testuale sull’apposita sezione di calciomagazine.net.