Euro 2024, Danimarca: convocati e probabile formazione

43 0

danimarca

La presentazione della Nazionale danese in vista di Euro 2024: il cammino della squadra, la rosa, il calendario, le statistiche e le possibilità di qualificazione

COPENAGHEN – Ormai ci siamo! Tra pochi giorni, il 14 giugno, avrà inizio il diciassettesimo Europeo della storia del calcio, che si disputerà tra Germania e Austria.  Sarà un mese intenso, che culminerà il 14 luglio nella finalissima di Berlino. Una delle ventiquattro partecipanti sarà la Danimarca, che il sorteggio ha inserito nel Gruppo C insieme a Danimarca, Serbia e Inghilterra.

Il cammino della Nazionale

La Danimarca si é qualificata agli Europei perché é arrivata prima nel Girone H con 22 punti, a pari merito con la Slovenia ma con migliore differenza reti. Il suo percorso racconta di sette partite vinte, una pareggiata e due perse, diciannove gol fatti e dieci subiti.

I convocati

Portieri: Kasper Schmeichel (Anderlecht), Frederik Ronnow (Union Berlino), Mads Hermansen (Leicester).

Difensori: Simon Kjaer (Milan), Joakim Maehle (Wolfsburg), Jannik Vestergaard (Leicester), Joachim Andersen (Crystal Palace), Victor Nelsson (Galatasaray), Victor Kristiansen (Bologna), Alexander Bah (Benfica), Andreas Christensen (Barcellona), Rasmus Kristensen (Roma).

Centrocampisti: Christian Eriksen (Manchester United), Thomas Delaney (Anderlecht), Pierre-Emile Hojbjerg (Tottenham), Mathias Jensen (Brentford), Mikkel Damsgaard (Brentford), Morten Hjulmand (Sporting), Jacob Bruun Larsen (Burnley), Andreas Skov Olsen (Bruges), Christian Thers Norgaard (Brentford).

Attaccanti: Yussuf Poulsen (Lipsia), Kasper Dolberg (Anderlecht), Jonas Wind (Wolfsburg), Rasmus Hojlund (Manchester United), Anders Dreyer (Anderlecht).

Il calendario degli incontri

La Danimarca esordirà il 16 giugno alle 18 a Stoccarda contro la Slovenia, che ha già sfidato nel girone di qualificazione. Nella seconda giornata la squadra allenata da Dalic se la vedrà con l’Inghilterra a Francoforte, il 20 giugno alle 18. La gara conclusiva del girone sarà contro la Serbia, a Monaco di Baviera, il 25 giugno alle 18.

La probabile formazione titolare

Hjulmand dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Schmeichel in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Kjaer e Andersen e sulle fasce da Kristensen e Maehle. In mezzo al campo Jensen, Hojberg e Eriksen. Tridente offensivo composto da Poulsen, Hojlund e Wind.

DANIMARCA (4-3-3): Schmeichel; Kristensen, Kjaer, Andersen, Maehle; Jensen, Hojberg, Eriksen; Poulsen, Hojlund, Wind. CT: Hjulmand.

Curiosità e statistiche

La Nazionale danese ha raggiunto una finale consecutiva per la prima volta dal 2004. Nel 1992 ha vinto l’Europeo, nell’ultima edizione é arrivata in semifinale.

Giocatore di punta é Hojbjerg del Tottenham. Da tenere d’occhio anche il ventunenne Hojlund che alla sua prima stagione al Manchester United è diventato il giocatore più giovane segnare in sei partite consecutive di Premier League.

Dove può arrivare

Il sogno della Nazionale di Hjulmand é quello di rivivere i fasti del 1992. Un sogno che potrebbe non essere lontano dalla realta visto che nel 2021 si é piazzata tra le prime quattro.