Euro 2024, Inghilterra: convocati e probabile formazione

42 0

inghilterra

La presentazione della Nazionale inglese in vista di Euro 2024: il cammino della squadra, la rosa, il calendario, le statistiche e le possibilità di qualificazione

LONDRA – Ormai ci siamo! Tra pochi giorni, il 14 giugno, avrà inizio il diciassettesimo Europeo della storia del calcio, che si disputerà tra Germania e Austria.  Sarà un mese intenso, che culminerà il 14 luglio nella finalissima di Berlino. Una delle ventiquattro partecipanti sarà l’Inghilterra, che il sorteggio ha inserito nel Gruppo C insieme a Danimarca, Serbia e Slovenia.

Il cammino della Nazionale

L’Inghilterra si é qualificata agli Europei perché é arrivata prima nel Girone C. Il suo percorso racconta di sei partite vinte e due pareggiate, ventidue gol fatti e quattro subiti. Miglior marcatore nel percorso di qualificazione é stato Harry Kane con cinque centri.

I convocati

Portieri : Dean Henderson (Crystal Palace), Jordan Pickford (Everton), Aaron Ramsdale (Arsenal)

Difensori : Trent Alexander-Arnold (Liverpool), Lewis Dunk (Brighton), Joe Gomez (Liverpool), Marc Guéhi (Crystal Palace), Ezri Konsa (Aston Villa), Luke Shaw (Manchester United), John Stones (Manchester City), Kieran Trippier (Newcastle), Kyle Walker (Manchester City)

Centrocampisti : Jude Bellingham (Real Madrid), Phil Foden (Manchester City), Conor Gallagher (Chelsea), Kobbie Mainoo (Manchester United), Cole Palmer (Chelsea), Declan Rice (Arsenal), Adam Wharton (Crystal Palace).

Attaccanti : Jarrod Bowen (West Ham), Eberechi Eze (Crystal Palace), Anthony Gordon (Newcastle), Harry Kane (Bayern Monaco), Bukayo Saka (Arsenal), Ivan Toney (Brentford), Ollie Watkins (Aston Villa)

Il calendario degli incontri

L’Inghilterra esordirà il 16 giugno alle 21 a Gelsenkircken contro la Serbia. Nella seconda giornata la squadra allenata da Southgate se la vedrà con la Danimarca a Francoforte, il 20 giugno alle 18. La gara conclusiva del girone sarà contro la Slovenia, a Colonia, il 25 giugno alle 18.

La probabile formazione titolare

Southgate dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Pickford in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Stones e Dunk e sulle fasce da Walker e Shaw. In mezzo al campo Alexander-Arnold, Rice e Bellingham. Tridente offensivo composto da Saka, Kane e Foden.

INGHILTERRA (4-3-3): Pickford; Walker, Stones, Dunk, Shaw; Alexander-Arnold, Rice, Bellingham; Saka, Kane, Foden. CT: Southgate

Curiosità e statistiche

L’Inghilterra si presenta all’appuntamento da Vicecampione uscente, dopo la finale di Wembley del 2021, persa contro l’Italia.

Giocatore di punta é sicuramente Harry Kane. Da tenere d’occhio anche Cole Portman, migliore edizione del Chelsea nell aPremier league da poco conclusa

Dove può arrivare

Il sogno della Nazionale di Hjulmand é quello di rivivere i fasti del 1992. Un sogno che potrebbe non essere lontano dalla realta visto che nel 2021 si é piazzata tra le prime quattro.