MILANO – Archiviati i sedicesimi di finale di Coppa Italia, si torna a pensare al il campionato di calcio di Serie A 2022/2023, che propone l’undicesima giornata, in programma dal 21 al 24 ottobre 2022. In testa alla classifica troviamo una sola squadra, il Napoli, che dopo ventiquattr’ore da capolista concesse all’Atalanta, si é ripreso la vetta centrando la decima vittoria consecutiva contro il Bologna: rimontando il gol di Zirkzee e soffrendo ma portando comunque a casa tre punti. I partenopei saranno impegnati all’Olimpico nel Derby del Sole contro la Roma, reduce dal successo ottenuto a Marassi nel posticipo contro la Sampdoria, grazie al rigore realizzato da Lorenzo Pellegrini.
Incontro di cartello anche per l‘Atalanta di Gasperini, che ospiterà al Gewiss Stadium la Lazio, fermata sullo 0-0 dall’Udinese dopo tre vittorie per 4-0 consecutive. Scendendo in classifica, a una lunghezza dagli orobici, troviamo il Milan, che sfiderà a San Siro, in una gara inedita e speciale, i “cugini” del Monza: Berlusconi e Galliani affronteranno il loro passato glorioso cercando di racimolare punti preziosi per consentire ai brianzoli di conseguire una salvezza tranquilla. L’Udinese riceverà il Torino, in piena crisi i risultati. L’Inter, dopo i due successi contro Sassuolo e Salernitana, che ne hanno risollevato morale e classifica, farà visita alla Fiorentina, soltanto tredicesima e chiamata a cambiare passo. Impegno casalingo per la Juventus, contro l’Empoli, fresco della prima vittoria stagionale.
I posticipi di lunedì coinvolgeranno la parte bassa della classifica. La Sampdoria, che é ultima e ha racimolato un solo punto in partite, giocherà sul campo della Cremonese, penultima a una sola lunghezza di distanza. Impegno in trasferta anche per il Verona, a +2 dai blucerchiati, che dovrà vedersela col Sassuolo.
Ricordiamo che tutte le gare saranno trasmesse in esclusiva su DAZN Italia e saranno visibili per i suoi clienti anche sulle smart tv di ultima generazione e su tutti i televisori collegati ad una console Playstation 4 o 5 oppure Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o, ancora, a dispositivi quali Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. Fiorentina – Inter, Udinese – Torino e Sassuolo – Hellas Verona saranno visibili anche su Sky e in streaming su Sky Go.
PROBABILI FORMAZIONI – CONSIGLI – CONVOCATI – PAGELLE – PRONOSTICI
20.45
15.00
18.00
20.45
12.30
15.00
18.00
20.45
18.30
20.45
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy