Diretta Fiorentina-Atalanta di Domenica 30 marzo 2025: arriva prima dell’intervallo la rete dell’attaccante decisivo nel big match del Franchi
FIRENZE – Domenica 30 marzo, alle ore 15, allo Stadio “Artemio Franchi” di Firenze, andrà in scena Fiorentina-Atalanta, gara valida per la trentesima giornata di Serie A 2024/2025.
- Cronaca con tabellino
- I convocati
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
In palio punti preziosi, da un lato per strappare il pass per l’Europa, dall’altro per tenere accesa la debole speranza di continuare a lottare per lo Scudetto. La Viola é reduce dal successo contro il Panathinaoikos Conference League.e dal 3-0 contro la Juventus, che hanno ridato morale e fiducia all’ambiente. I ragazzi di Paladino sono ottavi con 48 punti, frutto di quattordici vittorie, sei pareggi e nove sconfitte, quarantasette gol fatti e trenta subiti. Gli orobici, dopo lo 0-2 rimediato dall’Inter, sono terzi a -3 dai Campioni d’Italia. i loro 58 punti sono frutto di diciassette vittorie, sette pareggi e cinque sconfitte, sessantatré gol fatti e ventotto subiti. Nelle ultime cinque sfide di campionato la Fiorentina ha collezionato sei punti mentre l’Atalanta ne ha raccolti otto. All’andata, lo scorso 15 settembre, finì 3-2 per l’Atalanta.
Cronaca con tabellino
RISULTATO FINALE: FIORENTINA-ATALANTA 1-0
SECONDO TEMPO
50' è finita! La Fiorentina batte 1-0 l'Atalanta grazie a una rete di Kean nel primo tempo. Vi ringraziamo per l'attenzione e appuntamento ai prossimi live
48' giallo per proteste a Kolasinac
44' assegnati 5 minuti di recupero
41' giallo a Samardžić che ha fermato una ripartenza
40' pallonetto dal limite di Mandragora a sorprendere Carnesecchi di un soffio sopra la traversa!
39' standing ovation per Kean che lascia il campo per Zaniolo. Fuori anche Dodò e Fagioli per Comuzzo e Richardson
32' numero di Kean su Hien spalle alla porta sulla trequarti d'attacco e fallo punito dal giallo
30' fuori Pasalic e Zappacosta per Ruggeri e Cuadrado
27' doppio intervento in area di Carnesecchi su Ranieri che si è mangiato il raddoppio!
25' in campo Folorunho per Parisi
22' pericolosa uscita a vuoto di Carnesecchi ma la difesa libera
21' nella viola dentro Beltran per Gudmundsson
20' diagonale con il mancino in area per De Ketelaere di poco a lato! Ultima occasione per lui, al suo posto c'è Brescianini
17' bolide di Kean al limite, palla di poco alta!
15' intervento con i piedi in area di Carnesecchi su Kean che aveva soffiato palla a Djimsiti
9' cambi Atalanta: con Maldini per Lookman e Samardzic per Retegui
6' conclusione a giro dal limite di Fagioli respinta a terra da Carnesecchi che si distende e legge bene il pericoloso rimbalzo ravvicinato
4' scambio Fagioli con Mandragora, imbucata per Gudmundsson che in area alza la mira con un pallonetto!
Squadre nuovamente in campo per il secondo tempo, nessun cambio nell'intervallo
PRIMO TEMPO
47' si chiude il primo tempo sul punteggio di 1-0 per la Fiorentina grazie a un gol di Kean. Piccola pausa e terniamo per il secondo tempo
46' assegnato un minuto di recupero dal momento del gol, si gioca fino al 47'
45' KEANN!! FIORENTINA IN VANTAGGIO!! Palla scippata a Hien a centrocampo, lunga corsa, ingresso in area e diagonale con il destro in area chirurico alla destra del portiere
44' episodio da movila in area viola con Pongracic che potrebbe aver toccato il pallone. Il VAR dice che è tutto ok, si gioca
42' cross di Zappacosta per il colpo di testa di De Ketelaere alto
40' conclusione dal limite con il mancino per Retegui ma non inquadra lo specchio della porta
34' contropiede Atalanta con Bellanova, crossa basso per Lookman in area ma sulla traiettoria intercetta Pongracic
20' spinta in area di Lookman su Dodò che copre bene la sfera, punizione per la difesa
18' cross basso di Zappacosta dopo una bella palla lavorata da Retegui, in area calcia sul primo palo Lookman ma c'è una deviazione della difesa sul fondo. Sul corner nulla di fatto
14' palla persa da De Roon, si infila Kean dal limite dell'area ma palla che non inquadra lo specchio della porta
10' schema sul corner per la viola ma cross di facile lettura per Carnesecchi
5' primo corner per l'Atalanta, Lookman sul primo palo dove può intervenire in anticipo la difesa
Si parte con il calcio d'avvio battuto dalla Fiorentina
Fiorentina e Atalanta in campo, tutto pronto all'inizio del match!
Un saluto ai lettori di Calciomagazine, benvenuti alla diretta di Fiorentina-Atalanta. Dalle ore 15 seguiremo il match. C'è Retegui e anche dal primo minuto.
TABELLINO
FIORENTINA: De Gea, Pongracic, Marì, Ranieri, Dodo (dal 39' st Comuzzo), Mandragora, Fagioli (dal 39' st Richardson), Cataldi, Parisi (dal 25' st Folorunsho), Gudmundsson (dal 21' st Beltran), Kean (dal 39' st Zaniolo). A disposizione: Terracciano, Martinelli, Beltran, Comuzzo, Zaniolo, Moreno, Richardson, Ndour, Adli, Folorunsho. Allenatore: Raffaele Palladino.
ATALANTA: Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolašinac, Bellanova, de Roon, Pašalić (dal 30' st Ruggeri), Zappacosta (dal 30' st Cuadrado), De Ketelaere (dal 20' st Brescianini), Retegui (dal 9' st Samardžić), Lookman (dal 9' st Maldini). A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Sulemana, Cuadrado, Ruggeri, Samardžić, Brescianini, Del Lungo, Maldini. Allenatore: Tullio Gritti (Gian Piero Gasperini squalificato).
Reti: al 45' pt Kean
Ammonizioni: Hien, Samardžić, Kolasinac
Recupero: 1' pt, 5' st
Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Atalanta
FIORENTINA: De Gea, Pongracic, Marì, Ranieri, Dodo, Mandragora, Fagioli, Cataldi, Parisi, Gudmundsson, Kean. A disposizione: Terracciano, Martinelli, Beltran, Comuzzo, Zaniolo, Moreno, Richardson, Ndour, Adli, Folorunsho. Allenatore: Raffaele Palladino.
ATALANTA: Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolašinac, Bellanova, de Roon, Pašalić, Zappacosta, De Ketelaere, Retegui, Lookman. A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Sulemana, Cuadrado, Ruggeri, Samardžić, Brescianini, Del Lungo, Maldini. Allenatore: Tullio Gritti (Gian Piero Gasperini squalificato).
I convocati della Fiorentina
Portieri: De Gea, Terracciano, Martinelli.
Difensori: Comuzzo, Gosens, Dodò, Marì, Moreno, Parisi, Pongracic, Ranieri.
Centrocampisti: Adli, Cataldi, Fagioli, Folorunsho, Mandragora, Ndour, Richardson.
Attaccanti: Beltran, Gudmundsson, Kean, Zaniolo.
I convocati dell’Atalanta
Portieri: Carnesecchi, Rossi, Rui Patricio
Difensori: Del Lungo, Djimsiti, Hien, Kolasinac, Bellanova, Cuadrado, Ruggeri, Zappacosta
Centrocampisti: Brescianini, De Roon, Pasalic, Sulemana, Samardzic
Attaccanti: De Ketelaere, Lookman, Maldini, Retegui
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Daniele Doveri della sezione di Roma 1 coadiuvato da Baccini e Perrotti, con Zufferli quarto uomo, Marini al Var e Fabbri all’Avar.
Presentazione del match
COME ARRIVA LA FIORENTINA -Indisponibili Bovee Colpani. Palladino dovrebbe affidarsi al modulo 3-5-2 con De Gea tra i pali e con una difesa a tre formata da Pongracic, pablo Marì e Ranieri. In cabina di regia mandragora con Cataldi e Fagioli mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Dodò e Gosens. Davanti Kean e Gudmundsson.
COME ARRIVA L’ATALANTA – Gasperini, che non sarà in panchina per squalifica, dovrà fare a meno di Ederson e molto probabilmente anche di Retegui. Oltre a Cuadrado, Kossounou, Posch, Scalvini, Scamacca, e Sulemana. Out anche lo squalificato Ederson.Probabile modulo 3-4-2-1 con Carnesecchi in porta e reparto arretrato completato da Djimsiti, Hien e Kolasinac. In mezzo de Roon e Pasalic mentre Bellanova e Zappacosta dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Unica punta Brscianini, supportata da de Keteleare e Lookman.
Le probabili formazioni di Fiorentina-Atalanta
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Cataldi, Mandragora, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Brescianini. Allenatore: Gasperini.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.
Inoltre, come sempre, su Calciomagazine.net, troverete tutti gli approfondimenti pre gara, le formazioni ufficiali, la diretta testuale e il post gara con le pagelle.