Fiorentina-Como 0-2: colpo grosso dei lombardi al Franchi

143 0

Fiorentina Como cronaca diretta risultato in tempo reale

Diretta Fiorentina-Como di Domenica 16 febbraio 2025: avanti dal 41′ di gioco con Diao trova il raddoppio con una perla di Paz al 21′ della ripresa

FIRENZE –  Domenica 16 febbraio, alle ore 12.30, allo Stadio “Artemio Franchi” di Firenze, la Fiorentina affronterà il Como nel lunch match della venticinquesima giornata del campionato di calcio di Serie A 2024-2025.

Indice

Di fronte due squadre in cerca di riscatto dopo il passo falso nell’ultimo turno. La Viola viene dal 2-1 rimediato a San Siro contro l’Inter ed é sesta a quota 42. Il suo percorso racconta di dodici partite vinte, sei pareggiate e sei perse, quarantuno reti realizzate e venticinque incassate.  I lariani sono reduci dallo 0-2 casalingo contro la Juventus e sono con punti frutto di vittorie pareggi e sconfitte gol fatti e subiti. Nelle ultime cinque sfide di campionato la Fiorentina ha collezionato dieci punti, il Como tre. All’andata, lo scorso 24 novembre, finì 0-2 per i toscani.

Cronaca con tabellino

RISULTATO FINALE: FIORENTINA-COMO 0-2

SECONDO TEMPO

51' La partita finisce qui, grazie per averci seguito e alla prossima!

46' Entra Jack, esce Diao

45' Annunciati 6 minuti di recupero

40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima del triplice fischio.

33' Entrano Engelhardt e Ikoné, escono Caqueret e Nico Paz

29' Esce già Gudmundsson, che si è fatto male, ed entra Ndour

27' Grandissimo salvataggio di De Gea su Diao! Sventata una super occasione!

24' Entrano Douvikas e Kempf, escono Dossena e Perrone. Entrano Richardson e Parisi, escono Mandragora e Gosens

21' Raddoppio del Como con uno stupendo sinistro dal limite di Nico Paz! Palla prima sul palo e poi alle spalle di De Gea nell'angolino! 0-2!

19' Ammonito Gudmundsson per un fallo su Strefezza

12' Ammonito Perrone per fallo su Gudmundsson.

10' Escono Zaniolo e Cataldi, entrano Colpani e Gudmundsson. 

7' Ammoniti Goldaniga e Folorunsho.

1' Si ricomincia

PRIMO TEMPO

46' Il primo tempo si chiude qui, a più tardi per la ripresa!

45' Ci sarà un minuto di recupero.

41' Goal del Como con Diao, servito da Caqueret che brucia letteralmente Mandragora e Cataldi! Nulla può De Gea, vantaggio degli ospiti!

40' Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima che l'arbitro mandi tutti negli spogliatoi per l'intervallo.

35' Ritmi più blandi in questa fase di gioco, con nessuna delle due squadre a prevalere sull'altra.

30' Giunti alla mezz'ora, il risultato non cambia: 0-0.

27' Ammonito Gosens per un fallo su Strefezza.

21' Assist di Caqueret per Diao, che spara un sinistro, ma De Gea spedisce in corner. Nulla di fatto dai successivi sviluppi.

16' Tentativo di Fagioli, ma il tiro è centrale. Segnalato inoltre un offside di Gosens

10' Eccoci al decimo, sempre fermi sul pareggio a occhiali.

6' Ci riprova Zaniolo sempre con il mancino, ma Butez non si fa trovare impreparato. 

5' Dopo i primi cinque minuti siamo ancora a reti inviolate.

2' Si fa subito sotto con il mancino Zaniolo, ben imbeccato da uno scambio tra Fagioli e Beltran: il pallone sorvola la traversa

1' La gara è iniziata!

Buongiorno a tutti e benvenuti al lunch match tra Fiorentina e Como. Domenica 16 febbraio dalle ore 11:30 le formazioni ufficiali, dalle ore 12:30 la cronaca con commento in diretta della partita.

TABELLINO

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodô, Pongracic, Ranieri, Gosens (dal 24' st Parisi); Cataldi (dal 10' st Gudmundsson, dal 29' st Ndour), Mandragora (dal 24' st Richardson); Folorunsho, Fagioli, Beltran; Zaniolo (dal 10' st Colpani). A disp.: Terracciano, Martinelli, Gudmundsson, Comuzzo, Marì, Moreno, Colpani, Richardson, Ndour, Caprini, Parisi. All. Palladino

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena (dal 24' st Douvikas), Valle; Perrone (dal 24' st Kempf), Caqueret (dal 33' st Engelhardt); Da Cunha, Paz (dal 33' st Ikoné), Strefezza; Diao (dal 46' st Jack). A disp.: Vigorito, Reina, Kempf, Iovine, Cutrone, Douvikas, Jack, Ikonè, Engelhardt, Braunoder, Lesjak. All. Fabregas

Reti: 41' pt Diao, 21' st Paz

Ammoniti: Gosens, Goldaniga, Folorunsho, Perrone, Gudmundsson 

Recupero: 1' pt, 6' st 

Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Como

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodô, Pongracic, Ranieri, Gosens; Cataldi, Mandragora; Zaniolo, Fagioli, Folorunsho; Beltran. A disposizione: Terracciano, Martinelli, Gudmundsson, Comuzzo, Marì, Moreno, Colpani, Richardson, Ndour, Caprini, Parisi. Allenatore: Raffaele Palladino

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle; Perrone, Caqueret; Da Cunha, Paz, Strefezza; Diao. A disposizione: Vigorito, Reina, Kempf, Iovine, Cutrone, Douvikas, Jack, Ikonè, Engelhardt, Braunoder, Lesjak. Allenatore: Cesc Fabregas

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Marco Piccinini della sezione di Forlì, coadiuvato dagli assistenti Zingarelli e D’Ascanio, quarto uomo Daniele Rutella. Al Var ci sarà Marini, Avar Manganiello.

Presentazione del match

COME ARRIVA LA FIORENTINA – Indisponibili Adli, Bove, Pablo Marì. Squalificato Kean. Palladino dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con De Gea tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Pongracic e Ranieri e sulle fasce da Dodò e Gosens. In mediana Fagioli e Mandragora. Tra le linee Gudmundsson, di supporto all’unica punta Beltran; ai lati Zaniolo e Folorunsho.

COME ARRIVA IL COMO – Squalificato Fadera. Assenti per infortunio Azon, Alli, Alberto Moreno, Gabrielloni, Kempf, Sergi Roberto, Van der Brempt e Vojvoda.  Fabregas dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con Butez in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Goldaniga e Dossena e sulle fasce da Smolcic e Alex Valle. In mediana Perrone e Da Cunha. Tra le linee Nico Paz, di supporto all’unica punta Cutrone; ai lati Strefezza e Diao.

Le probabili formazioni di Fiorentina-Como

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Fagioli, Mandragora; Zaniolo, Gudmundsson, Folorunsho; Beltran. Allenatore: Palladino.

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Dossena, Goldaniga, Valle; Perrone, Da Cunha; Diao, Nico Paz, Strefezza; Cutrone. Allenatore: Fabregas.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.