METODOLOGIA
Abbiamo per ogni match riportato il risultato (V vittoria, P pareggio, S sconfitta), poi il possesso palla e l’indice di pericolosità rilevato dalla Lega calcio. Poi con un semplice calcolo abbiamo segnato la percentuale di minutaggio complessivo di Aquilani, Pizarro e Borja Valero. Quando la % supera il 66,7% ne consegue la presenza anche parziale dei tre giocatori, se invece la % scende sotto il 33,3 vuole significare la presenza di uno sono dei tre.
RISULTATI
Sono 10 le partite giocate insieme dai tre (evidenziate con lo sfondo celeste). Una sola, Fiorentina-Chievo ha visto la presenza per tutta la gara dei tre giocatori. Nelle altre 9 sono stati in campo almeno parzialmente. In queste 10 gare la Fiorentina ha vinto 8 volte, pareggiato 1 e perso 1 raccogliendo la bellezza di 25 punti su 30 disponibili (83,3%). Un risultato che non lascia adito a dubbio alcuno.
Al contrario, se esaminiamo le gare con la presenza percentuale minore di 66% che rappresentano quelle in cui sono stati in campo due dei tre e non per intero troviamo 4 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte per un totale di 13 punti su 21 disponibili (61,95%) percentuale ben inferiore alla precedente.
LE MAGNIFICHE 5
Fiorentina-Chievo 100% minutaggio VITTORIA, 70,2 pericolosità
Fiorentina-Atalanta 91,84% min. VITTORIA, 83,2 pericolosità
Fiorentina-Inter 91,67% min. VITTORIA, 98,9 pericolosità
Fiorentina-Genoa 90,18% min VITTORIA, 85,9 pericolosità
Milan-Fiorentina 89,72% min VITTORIA, 59,4 pericolosità
Non dobbiamo aggiungere altro per decretare il risultato: giocare con Pizarro, Aquilani e Borja Valero insieme fa vincere la Fiorentina e lo fa con un gioco d’attacco testimoniato dalla pericolosità espressa.
[Saverio Pestuggia – Fonte: www.violanews.com]
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy