Che pochi minuti fa, su Twitter, ha voluto ribadire il concetto, pur ribadendo l’incoraggiamento ai suoi compagni: “Fuori forma? Chiedete a chiunque i valori dei test in settimana e della partita. Vi stupirete. Contrasti? Paura? Che ridere… Arrivo col pensiero prima del difensore. Prossima volta, da dilettante, aspetto il difensore per prendere calci. Piccole precisazioni a cui ci tenevo. Adesso la cosa più importante però è tifare l’Italia. Forza azzurri!!”. Sostegno all’Italia, questo dunque il sentimento prevalente nel numero 49 e, in generale, in tutto l’ambiente viola: in fondo, Aquilani è pur sempre un valido portabandiera e per questo non gli dovrà mancare il calore e l’entusiasmo dei tifosi. Certo, l’ex romanista non basta a rimpinguare una rappresentanza viola in Brasile che, tra infortuni, nazionali non qualificate e altre scelte discutibili, sarà composta da soli 3 elementi dell’attuale rosa (Aquilani appunto, Cuadrado e Rebic), ma, come si dice, meglio questo poco che il niente. Anzi, a voler vedere il bicchiere mezzo pieno, questo potrebbe essere addirittura un vantaggio per la Fiorentina, la quale, diversamente dalle altre big del campionato, potrà effettuare la preparazione estiva con il gruppo (quasi) al completo. E se è vero che le stagioni post Mondiali regalano spesso sorprese, soprattutto nei primi mesi di campionato, la Fiorentina ha un’occasione da sfruttare. Potendo contare anche sulla voglia di rivalsa dei suoi tanti campioni.
Intanto, non si fermano le indiscrezioni di mercato, altro argomento molto caldo in queste ore. Tra esse, particolare interesse suscitano le dichiarazioni rilasciate a ‘firenzeviola.it’ da Fabio Quagliarella. L’attaccante della Juventus, presente al Mugello, ha parlato del suo futuro: “Ho tanta voglia di giocare perché mi sento ancora un giocatore importante. – ha detto – La Fiorentina? È una delle opzioni e chissà che non possa tornare davvero in maglia viola. In fondo a Firenze sono stato benissimo e i tifosi mi hanno sempre dimostrato affetto. Vedremo cosa succederà in estate“.
Per il resto, per la difesa si continua a seguire Sime Vrsaljko, calciatore classe 1992 del Genoa. Un nome che viene accostato sempre più alla società viola, così come quello del talento dell’Atalanta Daniele Baselli, anch’egli del ’92. E i primi contatti ci sarebbero già stati. I due giocatori sono assistiti dallo stesso procuratore, Giuseppe Riso, che, ai microfoni di ‘Violanews.com’, ha rilasciato queste dichiarazioni: “Per quanto riguarda Baselli, posso dire che è un giocatore cercato dalla Fiorentina. Daniele nel calcio di Montella è perfetto. Tatticamente credo che sarebbe il rinforzo ideale per la squadra viola, ovviamente siamo ancora all’inizio. So che ci sono stati dei contatti con l’Atalanta, al momento però mancano quelli con noi, aspetto che venga fissato un incontro. Vrsaljko? Altro calciatore che piace alla Fiorentina, è un difensore che ha gamba e forza fisica, uno che potrebbe servire a Montella. Vale lo stesso discorso fatto per Baselli, probabilmente ci sono stati contatti con la Fiorentina ma non ho ulteriori novità. Bisognerà vedere quali sono le dinamiche del mercato, se si muoverà qualcosa nei prossimi mesi“.
[Fabio Villani – Fonte: www.goalnews24.eu]
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy