SECONDO TEMPO
48' finisce qui la partita, 3-1 per il Genoa che vince in rimonta grazie ai tre cambi indovinati di Motta, oggi alla prima in panchina. Vi ringraziamo per l'attenzione e appuntamento ai prossimi live
48' giallo a Matri per proteste
47' punizione di Tonali, sponda di Cistana ma sul tentativo sotto porta di Donnarumma salva da terra Radu
45' 4 minuti di recupero. Murata la conclusione bassa di Tonali, si riparte da Joronen
45' punizione per Tonali quasi all'altezza del fondo campo sulla sinistra d'attacco
42' giallo a Radu per perdita di tempo nel rinvio
41' scarico di Matri per Ayè che in area non stoppa bene e conclude molto alto
39' prova a reagire il Brescia che ora è sotto di due reti
37' intervento duro in scivolata di Romero su Cistana, l'arbitro lo grazia con il giallo
36' ripartenza spettacolare del Genoa con Agudelo che ricama un pallone al limite per Schone, stoccata rasoterra che impegna Joronen aiutato dal palo e corner conquistato
35' Corini si gioca la carta Matri per Spalek
34' PANDEV!!! 3-1 DEL GENOA!!! palla recuperata da Koamé a centrocampo, filtrante per Pandev che in area si porta la palla sul mancino e la piazza alla destra di Joronen
30' KOUAME'!!! VANTAGGIO DEL GENOA!!! Quarto assist in campionato per Ghiglione che crossa teso e a centroarea l'attaccante esegue una sforbiciata spettacolare che sorprende Joroner
28' cross basso sul primo palo di Ghiglione di pugni interviene Joronen mettendo fuori causa i giocatori appostati a centroarea
27' in campo Donnarumma per Balotelli
25' proteste di Romulo che finisce a terra a limite dell'area a contatto con Romero e chiedeva una punizione. L'arbitro lascia giocare e lo ammonisce verbalmente
23' prova il forcing il Genoa che trovato il pari sta premendo il piede sull'acceleratore, cross dalla sinistra non sfruttata e Brescia che può riordinare le idee con un possesso palla
22' giallo per proteste a Balotelli
21' AGUDELO!!! PAREGGIO DEL GENOA!!! distrazione di Gastaldello in area con Pinamonti che dal fondo gli soffia la palla e appoggia per il compagno freddo a piazzare una conclusione e palla che si infila alla destra di Joronen
20' in campo Koumé per Gumus. Pochi secondi e il neo entrato gira bene di testa in occasione dell'angolo e traversa centrata alla destra di Joronen!
19' doppio intervento di Joronen! prima conclusione di Pandev che tantava di saltarlo quindi chiude la strada al tentativo di tap in per Ghiglione. C'è l'angolo
18' angolo dalla destra di Tonali, a centroarea colpisce di testa Pandev, fallo laterale
16' buon uscita palla al piede di Romero ma non riesce a scambiare con Gomus
15' entrata con il piede a martello di Agudelo, giallo inevitabile
13' si riprende con l'ingresso di Pandev per Lerager
12' gioco fermo, problemi di ricezione per l'arbitro e verifica con il quarto ufficiale a bordo campo
9' fase di gioco molto spezzettata, con diverse interruzioni
5' fallo in attacco del neo entrato Agudelo che ha provato a passare in mezzo a due giocatori
4' dall'altra parte Sabelli crossa un pallone basso delizioso per Spalek che da due passi conclude goffamente a lato!
3' conclusione non irresistibile di Ankersen dal limite, blocca in presa plastica Joronen
si riparte! Una novità nel Genoa: in campo Agudelo per Radovanovic
PRIMO TEMPO
47' si chiude il primo tempo con il vantaggio per 1-0 del Brescia grazie a una magia di Tonali. Appuntamento fra qualche minuto per seguire assieme il secondo tempo del match
47' nuovo cartellino esibito dal direttore di gara per Ghiglione, entrata dura su Romero. Il gioco è fermo perchè Romero ha accusato il colpo sotto al ginocchio, staff medico in campo e VAR che conferma il giallo
46' destro dalla lunga distanza di Ranovanovic che non inquadra lo specchio della porta
45' 2 minuti di recupero
45' grande giocata di Gumus in area, rientra sul destro e piazza un diagonale che impegna severamente Joronen, palla in angolo! Sulla battuta palla sul primo palo con Ayè che allontana di testa
42' intervento di Ankersen con il piede alto su Sabelli, giallo inevitabile per lui
40' problemi per Chancellor che non ce la fa e deve lasciare il terreno di gioco zoppicando, al suo posto dentro Gastaldello. Flessore della gamba sinistra sembra la zona interessata dell'infortunio
39' gioco fermo, a terra Chancellor dopo uno scontro di gioco. Il Genoa è rimasto un pò scottato dal gol
37' continua ad attaccare il Brescia galvanizzato dal gol
36' primo gol in A per il centrocampista che lo fa nel migliore dei modi
34' TONALI!!!! VANTAGGIO DEL BRESCIA!!! Tiro cross diabolico da posizione molto defilata del giocatore con palla calciata a giro che si infila sotto l'incrocio dei pali, superando Radu, sorpreso nell'occasione
33' punita una trattenuta del Genoa in difesa, punizione dalla sinistra per gli ospiti
30' dall'altra parte anche Balotelli fatica a mettersi in luce
30' vita difficile questa sera per Pinamonti, Mateju copre bene il pallone e si prende un fallo in attacco
27' conclusione sul primo palo bassa di Gumes in area ma blocca senza problemi Joronen
26' Balotelli prova un lancio morbido in area per Ayè anticipato di testa da Zapata
25' si prosegue a giocare, lungo lancio su Pinamonti, fa buona guardia Cistana
23' punizione in area di Schone, respinge a centroarea di pugni Joronen. Nell'occasione il portiere si scontra con Zapata che resta a terra ma si rialza prontamente
22' giallo a Tonali per proteste
20' intervento falloso di Balotelli su Cassata, nuovo possesso palla per i rossoblù
18' spunto di Gumes, superato Bisoli costretto a stenderlo al limite da posizione defilata. Alla battuta c'è Schone, respinta sul primo palo di Tonali
17' cross teso di Romulo, di testa Radovanovic anticipa Ayè e mette fuorigioco Balotelli che era in agguato
15' traversone verso l'altra fascia per il contro cross di Ghiglione intercettato da Tonali
14' apertura di Spalek a destra dove Gumus è fortunato in copertura visto che la palla carambola sui piedi dell'avversario e finisce sul fondo
11' sugli sviluppi Radu allontana di pugni anticipando l'intervento di testa di Ayé quindi spinta su Schone che finisce sui cartelli pubblicitari e necessita l'intervento dello staff medico
10' errato disimpegno di Radu, palla in area per Ayè che esita a calciare finendo per perdere l'attimo. Qualche istante e Tonali va dalla bandierina
10' conclusione di Balotelli da fuoriarea ribattuta dalla difesa quindi cross di Sabelli dalla destra troppo lungo per tutti
9' prova a farsi spazio Ayé che conquista una punizione a centrocampo
8' prolungate fasi di studio, padroni di casa che devono collaudare il nuovo modulo, ospiti che sembrano ben organizzati e lasciano pochi spazi
6' prova a guadagnare metri il Genoa, resta compatto il Brescia
3' prova con un pressing alto la squadra di Motta, Mateju costretto al fallo laterale
1' subito un contrasto di Chancellor un pò duro su Lerager a rischio cartellino, punizione dai 25 metri per i rossoblù, batte Schone, di testa allontana Cistana
partiti! calcio d'avvio per il Brescia
Le squadre hanno fatto il loro ingresso sul terreno di gioco, tutto pronto all'inizio del match!
Un saluto agli amici di Calciomagazine, siamo pronti a seguire assieme l'incontro Genoa - Brescia. Seguiremo lo stesso a partire dall'ingresso in campo delle due squadre.
GENOVA – Questa sera, sabato 26 ottobre alle ore 20.45 andrà in scena Genoa – Brescia, incontro valido per la nona giornata del campionato di Serie A 2019/2020. Sguardo alle formazioni con Thiago Motta che nel suo 4-2-3-1 inserisce tre novità: in difesa c’è Ankersen e non Barreca mentre a centrocampo spazio a Cassata e Gumus nel trio a supporto di Pinamonti. Corini conferma invece l’undici annunciato alla vigilia con Spalek a supporto di Balotelli e Ayè. Da una parte c’è il Grifone che viene dalla larga sconfitta di Parma ed il conseguente esonero di Andreazzoli, al suo posto Thiago Motta. La squadra ligure occupa la penultima posizione in classifica con 5 punti. Dall’altra parte ci sono le Rondinelle che vengono dal pareggio casalingo contro la Fiorentina ed in classifica occupano la sedicesima posizione con 7 punti e una partita da recuperare.
QUI GENOA – Rebus formazione per i padroni di casa che potrebbero scendere in campo col 4-3-1-2 con Radu in porta, pacchetto difensivo composto da Ghiglione e Barreca sulle corsie esterne mentre nel mezzo Romero e Zapata. A centrocampo Radovanovic in cabina di regia con Lerager e Schone mezze ali. In attacco Pandev a supporto del tandem offensivo composto da Pinamonti e Kouamè.
QUI BRESCIA – Le Rondinelle dovrebbero scendere in campo classico 4-3-1-2 con Joronen in porta, pacchetto arretrato formato da Sabelli e Mateju sulle corsie esterne mentre nel mezzo Cistana e Chancellor. A centrocampo Tonali in cabina di regia con Bisoli e Romulo mezze ali mentre davanti Spalek alle spalle del tandem offensivo composto da Balotelli e Donnarumma.
L’incontro Genoa – Brescia, valevole per la nona giornata del campionato di Serie A 2019/2020, verrà trasmesso in diretta ed in esclusiva sulla piattaforma DAZN.
GENOA (4-3-1-2): Radu; Ghiglione Romero, Zapata Barreca, Schone, Radovanovic, Lerager, Pandev; Pinamonti, Kouamé. Allenatore: Thiago Motta
BRESCIA (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek; Balotelli, Donnarumma. Allenatore: Corini
STADIO: Luigi Ferraris
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy