Devo ammettere di essere contento per essermi sbagliato: avevo dei dubbi sul gioco e il rendimento del Vecchio Balordo senza Perotti. E invece Gasp ha stupito tutti noi con una serie di invenzioni: recuperato al meglio Tino Costa, lo ha collocato in fase di costruzione. Bertolacci è stato posto dietro le punte Niang e Falque, ambedue in gran forma: è diventato un guastatore che ha devastato più volte il reparto centrale della difesa milanista, segnando un gol splendido. Bergdich ha giocato come un’ala vecchio stile: corsa, impeto e passaggi in area. Rincon si è piazzato davanti alla difesa, frenando i tentativi avversari. La gara del Genoa è stata questa: l’orologio del gioco di Gasperini ha funzionato alla perfezione. Se il primo tempo fosse terminato sul 3 oppure 4-0 per il Grifone non ci sarebbe stato nulla da obiettare: ha dimostrato di essere molto più forte e, soprattutto, meglio organizzato del Milan, tardo e malinconico epigono di quello che vinceva coppe e scudetti.
Il trionfo di San Siro pone finalmente il Genoa nella zona Europa League. Non solo: a un punto di distacco c’è la Sampdoria e si riapre la corsa alla supremazia cittadina. “Hai voglia a coce stò riso” aveva detto mesi fa il presidente Ferrero a Gasperini: il tecnico, da buon piemontese, ama la qualità “carnaroli”, lunga a cuocere ma è una delle più saporite. E alla fine il sapore potrebbe essere ancora più gustoso…Domenica prossima c’è un’altra prova: affrontare la Roma all’Olimpico, un’altra trasferta che presenta una maledizione come quella di San Siro. Ma come abbiamo visto ieri sera, sono create per essere prima o poi sfatate: tutto passa e tutto muta.
[Marco Liguori – Fonte: www.pianetagenoa1893.net]
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy