
Primo successo internazionale per MM Motorsport, grazie alla vittoria del bolognese in Gara 2 nel TCR Eastern Europe
SPIELBERG – La prima, grande gioia è finalmente arrivata. Giacomo Ghermandi inizia subito nel migliore dei modi la stagione 2025 nel TCR Eastern Europe, centrando il primo successo in carriera al termine di un weekend che lo ha visto costantemente nel ruolo di grande protagonista. Il pilota bolognese, alla sua terza stagione nel campionato, ha dato una nuova dimostrazione della sua grande crescita, ottenendo una meritata vittoria in gara-2 sul circuito del Red Bull Ring al volante della Honda Civic Type R del team MM Motorsport.
Un trionfo tutto italiano che suggella le grandi ambizioni in vista di questa stagione, aperta in modo ottimale con una prestazione gagliarda e convincente sin dalle qualifiche. Per il driver emiliano il bottino sarebbe inoltre potuto essere ancora più ricco, se una severa penalità post-gara di 30” non lo avesse privato di uno splendido secondo posto ottenuto nella prima manche. Ma l’epilogo del fine settimana sul tracciato austriaco ha riportato il sorriso, scatenando i festeggiamenti di tutta la squadra per un risultato lungamente inseguito e finalmente conquistato.
Che le premesse fossero positive per l’appuntamento che ha inaugurato l’annata della serie est-europea lo si era già intuito sin dalle prove libere, con Ghermandi capace di esprimersi su ottimi livelli e di chiudere la prima giornata in terza posizione. Il lavoro portato avanti con i tecnici del team e con il coach Pepe Oriola hanno consentito poi di effettuare un ulteriore salto di qualità in vista delle qualifiche, chiuse con un’ottima P2 ed un best lap personale di 1:37.286 alle spalle del poleman Adam Kout.
La prima gara del weekend ha visto Ghermandi scattare in maniera ottimale dalla prima fila e mantenere la seconda posizione alle spalle della Hyundai di Kout, per poi rintuzzare a più riprese gli attacchi dell’arrembante Bartosz Groszek alle sue spalle. Il duello si è protratto sino alla bandiera a scacchi, con il pilota emiliano che è riuscito a transitare con pieno merito in seconda posizione andando a cogliere un’ottima piazza d’onore. Sfortunatamente, ‘Jack’ si è visto però infliggere una penalità di 30” per “starting procedure infringement”, venendo quindi automaticamente retrocesso in nona posizione al termine della gara. Una punizione severa da parte dei giudici per un episodio che non ha minimamente influito sull’andamento della gara, ma che di fatto ha privato pilota e team di un risultato conquistato sul campo.
Archiviata la cocente delusione per l’esito di gara-1, Ghermandi si è quindi concentrato sulla seconda gara con l’obiettivo di riprendersi il maltolto e puntare al massimo risultato. Partito con il coltello tra i denti dalla seconda posizione, il pilota emiliano si è impadronito della leadership già nel corso del primo giro, grazie ad una splendida ed astuta manovra di sorpasso ai danni di Andersson in uscita dal tornantino. Da quel momento in poi ha gestito egregiamente la pressione degli avversari alle sue spalle, dapprima inducendo Kadlecik all’errore ed in seguito contenendo senza affanni il tentativo di rientro da parte di Kout, comandando sino alla bandiera a scacchi e transitando sul traguardo con un margine di sicurezza sul rivale. A quel punto è esplosa la festa nel box MM Motorsport, per un risultato a lungo inseguito ma che finalmente ha messo in risalto potenzialità e ambizioni della squadra in vista del prosieguo della stagione.
Giacomo Ghermandi: “Che dire…siamo al settimo cielo! Finalmente ci siamo tolti questa grande soddisfazione di conquistare il primo successo nel TCR Eastern Europe. La cosa bella è che è arrivato al termine di una gara in cui siamo stati semplicemente…i più forti, senza doverci affidare a fattori esterni. A 10’ dalla fine il team mi ha chiesto via radio di fare 5 giri da qualifica per non permettere a Kout di avvicinarsi…e nonostante avessimo le gomme quasi alla fine siamo riusciti a fare dei tempi eccezionali, realizzando il mio secondo miglior intermedio nel penultimo giro, a conferma dell’eccellente assetto preparato dai ragazzi del team! Ma tutto il weekend è stato di altissimo livello, da parte nostra: sapevamo che avremmo dovuto confrontarci con avversari di grande spessore, ed in particolare Adam Kout ha dimostrato di essere davvero un osso duro.
Abbiamo però lavorato in maniera incredibile con la squadra, migliorando di sessione in sessione e conquistandoci alla fine il diritto di esultare come avremmo meritato di fare già lo scorso anno nella tappa finale del Salzburgring! Rimane un pizzico di amaro in bocca per il risultato di gara-1, visto che la punizione è stata molto severa ed è arrivata per un episodio non causato interamente da noi. Siamo comunque secondi in campionato, e visto il potenziale messo in mostra devo dire che le premesse sono molto buone: vogliamo continuare ad essere protagonisti e siamo tutti carichi come non mai. Desidero ringraziare innanzitutto lo staff di MM Motorsport per lo splendido lavoro svolto ed il mio coach Pepe Oriola, così come tutti gli sponsor che credono e ci supportano in questo progetto, senza naturalmente dimenticare i tantissimi tifosi che ci hanno seguito nelle dirette streaming e ci hanno spinto a dare il massimo! Adesso penseremo alla prossima tappa e…crediamo che tutti ci guarderanno in maniera diversa d’ora in poi: siamo qui per continuare a vincere!”.
Giacomo Ghermandi e MM Motorsport torneranno in pista nel secondo round stagionale del TCR Eastern Europe, in programma sul circuito del Salzburgring (Austria) nel weekend del 30 Maggio – 1° Giugno.