CARDIFF – Venerdì 16 giugno, all’OPAP Arena di Atene, la Grecia affronterà l’Irlanda per la terza giornata del Gruppo B delle qualificazioni agli Europei che si svolgeranno in Germania nel 2024. Calcio di inizio alle ore 20.45. Nel Gruppo B c’é in testa la Franci con 6 punti, seguita da Grecia e Olanda a quota 3 mentre Irlanda e Gibilterra sono ancora a secco. La Grecia, che non aveva partecipato ai Mondiali del Qatar, ha iniziato bene il suo percorso di qualificazione a Euro 2024 battendo per 3-0 Gibilterra. Poi, in amichevole, ha pareggiato a reti bianche in casa della Lettonia. Anche l’Irlanda era stata esclusa dal Mondiale e lo scorso 27 marzo ha perso di misura in casa contro la Francia. L’ultimo confronto tra le due rappresentative risale al 14 novembre 2012 quando finì con la vittoria esterna della Grecia per 0-1.. Padroni di casa dati nettamente favoriti col segno “1” quotato mediamente 2.15.
GRECIA: Vlachodimos O., Baldock G., Mavropanos K., Chatzidiakos P., Tsimikas K., Bakasetas A. (dal 45’+4 st Tzavellas G.), Kourbelis D., Mantalos P. (dal 45′ st Siopis M.), Masouras G., Pavlidis V. (dal 26′ st Giakoumakis G.), Pelkas D. (dal 26′ st Fountas T.). A disposizione: Athanasiadis G., Paschalakis A., Fountas T., Giakoumakis G., Siopis M., Tzavellas G., Chatzigiovanis A., Douvikas A., Limnios D., Papanikolaou G., Retsos P., Rota L. Allenatore: Poyet G..
IRLANDA: Bazunu G., Doherty M., Collins N., Egan J., Lenihan D. (dal 44′ st Parrott T.), O’Dowda C. (dal 8′ st McClean J.), Cullen J., Smallbone W. (dal 8′ st Knight J.), Molumby J. (dal 36′ st Obafemi M.), Idah A. (dal 1′ st Johnston M.), Ferguson E.. A disposizione: Kelleher C., Travers M., Johnston M., Knight J., McClean J., Obafemi M., Parrott T., Browne A., Hendrick J., McGrath J., O’Shea D., Sykes M. Allenatore: Kenny S..
Reti: al 15′ pt Bakasetas A. (Grecia) , al 4′ st Masouras G. (Grecia), al 27′ pt Collins N. (Irlanda) .
Ammonizioni: al 35′ pt Mantalos P. (Grecia), al 20′ st Pelkas D. (Grecia), al 31′ st Bakasetas A. (Grecia), al 45’+6 st Tzavellas G. (Grecia) al 31′ st McClean J. (Irlanda), al 43′ st Egan J. (Irlanda).
Espulsioni: al 45’+5 st Doherty M. (Irlanda).
Grecia
Portieri: Vlachodimos (Benfica), Paschalakis (Olympiakos), Athanasiadis (AEK)
Difensori: Tzavellas (AEK), Giannoulis (Norwich), Tsimikas (Liverpool), Chatzidiakos (AZ), Baldock (Sheffield Utd), Mavropanos (Stoccarda), Rota (AEK), Koulierakis (Paok), Retsos (Olympiakos)
Centrocampisti: Mantalos (AEK), Bouchalakis (Konyaspor), Siopis (Trabzonspor), Alexandropoulos (Sporting Lisbona), Kourbelis (Panathinaikos), Papanikolaou (Rakow), Bakasetas (Trabzonspor), Pelkas (Hull City), Konstantelias (Paok)
Attaccanti: Masouras (Olympiakos), Pavlidis (AZ), Limnios (Colonia), Giakoumakis (Atlanta United), Chatzigiovanis (Ankaragucu), Ioannidis (Panathinaikos), Fountas (DC United)
Irlanda
Portieri: Bazunu (Southampton), Travers (Bournemouth), Kelleher (Liverpool)
Difensori: McLean (Wigan), Egan (Sheffield United), O’Shea (West Bromwich), Lenihan (Middlesbrough), Collins (Wolves), Doherty (Atletico Madrid), O’Dowda (Cardiff), Sykes (Bristol City), Scales (Celtic)
Centrocampisti: Hendrick (Reading), Browne (Preston), Cullen (Burnley), Molumby (West Bromwich), Knight (Derby County), McGrath (Wigan), Smallbone (Southampton), Taylor (Peterborough)
Attaccanti: Parrott (Tottenham), Obafemi (Burnley), Idah (Norwich), Ferguson (Brighton), Johnston (Celtic)
QUI GRECIA – Poyet dovrebbe schierare i suoi con il 4-2-3-1. In porta ci sarà Vlachodimos, mentre la difesa a quattro dovrebbe essere formata al centro da Mavropanos e Chatzidiakose e sulle fasce da Baldock e Tsimikas. In mediana Mantalos e Bouchalakis. Unica Mantalos e Bouchalakis. Unica punta Giakoumakis, sulla trequarti Masouras, Bakasetas e Pelkas.
QUI IRLANDA – Kenny dovrebbe affidarsi al modulo 3-4-2-1 con Bazunu in porta e una difesa a tre formata da O’Shea, Egan e Collins. In mezzo al campo Molumby e Cullen mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Doherty e McClean. Sulla trequarti Ferguson e Knight, di supporto all’unica punta Parrott.
GRECIA (4-2-3-1): Vlachodimos; Baldock, Mavropanos, Chatzidiakos, Tsimikas; Mantalos, Bouchalakis; Masouras, Bakasetas, Pelkas; Giakoumakis. Allenatore: Poyet.
IRLANDA (3-4-2-1): Bazunu; O’Shea, Egan, Collins; Doherty, Molumby, Cullen, McClean; Ferguson, Knight; Parrott. Allenatore: Kenny.
L’incontro non verrà trasmesso in diretta televisiva né in streaming.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy