Inter-Chievo risultato, tabellino e cronaca della partita
TABELLINO:
INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Murillo, Miranda, Ansaldi (dal 15′ st Eder); Gagliardini, Kondogbia; Candreva (dal 37′ st Palacio), Joao Mario (dal 25′ st Banega), Perisic; Icardi. A disposizione: Carrizo, Berni, Andreolli, Nagatomo, Santon, Biabiany, Gnoukouri, Miangue, Barbosa. Allenatore: Pioli.
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Frey (dal 15′ st Spolli), Dainelli, Gamberini, Gobbi; Castro, Radovanovic, Bastien; Birsa (dal 1′ st Izco); Meggiorini, Pellissier. A disposizione: Bressan, Confente, Cesar, De Guzman, Depaoli, Kiyine, Inglese, Floro Flores. Allenatore: Maran.
Arbitro: Giacomelli
Assistenti: La Rocca, Tasso
Quarto Ufficiale: Schenone
Addizionali: Mariani, Nasca
Reti: al 34′ pt Pellissier, al 24′ st Icardi, al 40′ st Perisic, al 48′ st Eder
Assist: Birsa, Candreva
Ammoniti: Birsa, Radovanovic, Spolli
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 3 minuti nella ripresa
Stadio: Giuseppe Meazza di San Siro, Milano
MILANO – Il campionato avanza verso la sua fase calda e le giornate a disposizione per recuperare terreno diminuiscono. L’Inter, che ha scialacquato nel girone d’andata una capitale in punti si trova ad un crocevia. La partita contro il Chievo costituisce un banco di prova per i nerazzurri.
La società ha dimostrato di voler essere attiva sul mercato e spetta quindi alla squadra dare quei segni di risveglio che tifosi e dirigenti si aspettano. Non sarà una gara facile, perché il Chievo è formazione quadrata e di tutto rispetto. I milanesi hanno però nelle corde il risultato che potrebbe effettivamente cambiare le loro prospettive future.
Salvo rimescolamenti delle ultime ore, il nuovo acquisto Gagliardini dovrebbe trovare subito posto in campo. Complice la squalifica di Brozovic, l’ex-Atalanta si accomoderà davanti alla difesa sulla destra, facendo spostare sulla parte mancina Kondogbia. Pioli pare infatti aver trovato, dopo il modulo, anche l’assetto che lo soddisfa e cambia pochissimo rispetto alla gara contro l’Udinese.
Il Chievo, reduce dalla sonora sconfitta casalinga contro l’Atalanta, opporrà probabilmente all’Inter un centrocampo folto e di qualità. L’intenzione è quella di imbrigliare la costruzione di gioco nerazzurra e approfittare Castro-Birsa per sferrare attacchi di rimessa. Sarà quindi una partita tattica quella che Maran cercherà di impostare, tentando di tenere i ritmi sotto controllo e un possesso di palla quanto più lungo possibile.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy