Diretta Inter-Fiorentina di Lunedì 10 febbraio 2025: dopo il botta e risposta nel primo tempo i nerazzurri ringraziano il suo attaccante inserito al posto di Thuram uscito acciaccato. Ora il Napoli è a -1
MILANO – Lunedì 10 febbraio, alle ore 20.45, allo Stadio “Giuseppe Meazza” Milano, l’Inter affronterà la Fiorentina nel Monday Night della ventiquattresima giornata del campionato di calcio di Serie A 2024-2025.
Indice
- Cronaca con tabellino
- Le formazioni ufficiali
- I convocati
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Si gioca la partita di ritorno a distanza di soli quattro giorni da quella di andata che lo scorso 1 dicembre era stata rinviata per il malore occorso in campo a Bove. Possibilità di rivincita per i Campioni d’Italia che giovedì scorso hanno portato a casa un sonoro 3-0. Al di la della voglia di riscatto per l’Inter, però, sarà molto importante vincere perché ieri il Napoli ha frenato in quel di Udine non riuscendo ad andare oltre l’1-1. Al momento sono tre le lunghezze che separano le due compagini e, quindi, un successo porterebbe la squadra di Simone Inzaghi in testa alla classifica in coabitazione con quella di Conte.
I nerazzurri sono secondi con 51 punti, frutto di quindici vittorie, sei pareggi e due sconfitte, cinquantasei gol fatti e ventidue subiti. La Viola, dopo un periodo alquanto buio, viene da tre successi di fila ed é sesta a quota 42. Il suo percorso racconta di dodici partite vinte, sei pareggiate e cinque perse, cinquantasei reti realizzate e ventitré incassate. Sono 172 i precedenti in Serie A tra le due compagini, con un bilancio di 71 successi dell’Inter, 55 pareggi e 46 affermazioni della Fiorentina.
Cronaca con tabellino
RISULTATO FINALE: INTER-FIORENTINA 2-1
SECONDO TEMPO
49' è finita! L'Inter batte 2-1 la Fiorentina e si porta a 1 punto dal Napoli in classifica. Nerazzurri avanti su autorete di Pongracic quindi il pari su rigore di Mandragora e il gol decisivo di Arnautovic. Vi ringraziamo per l'attenzione alla prossima
44' assegnati 4 minuti di recupero
42' conclusione da fuoriarea violenta di Carlos Augusto sul primo palo, reattivo De Gea in tuffo!
39' bello spunto di Zaniolo che si accentra e viene steso da Zalewski
35' dentro Gudmundsson per Mandragora
34' ripartenza veloce di Kean, Barella costretto al tackle e giallo
33' bello spunto di Zalewski che in area conclude in diagonale servito da Zielinski, palla deviata. Sull'angolo colpisce Paverd ma viene rimpallato dalla difesa sul fondo
32' problemi per Arnautovic che esce un pò acciaccato, al suo posto Taremi
30' Zaniolo serve Gosens a limite dell'area ma alza la mira
25' intervento in ritardo di Zalewski su Dodò, giallo inevitabile
23' palla dentro di Fagioli per Kean fermato in offside. Solo sfiorata termina tra le braccia di Sommer
22' Beltan e Moreno lasciano il campo per Zaniolo e Fagioli
21' giallo a Kean, punito un intervento duro su Zielinski
19' lanciano il campo Mkhitaryan e Bastoni per Frattesi e Zalewski
18' colpo di testa insidioso in area di Lautaro su cross dalla destra e palla alta
17' fuori Parisi e Richardson per Folorunho e Cataldi
17' conclusione di Lautaro al limite dell'area, una deviazione della difesa fa impennare la sfera sopra la traversa!
10' spunto personale di Bastoni che non trova compagni da servire comodamente e al limite conquista una preziosa punizione. Batte Barella con il destro verso il primo palo, traiettoria che sorvola la traversa
7' ARNAUTOVIC! INTER NUOVAMENTE IN VANTAGGIO! Bastoni per Carlos Augusto, cross morbido di testa e colpo di testa da due passi con pallone che dopo un rimbalzo finisce in fondo al sacco
5' primo tentativo di Lautaro dal limite dell'area ma il destro centrale è alto
2' cross basso di Mkhitaryan, in area non arriva sul pallone né Arnautovic né Lautaro
si riparte con il calcio d'inizio dell'Inter, nessun cambio tra gli ospiti
squadre nuovamente in campo per il secondo tempo, una novità nell'Inter con Zielinski per Calhanoglu
PRIMO TEMPO
47' si chiude il primo tempo sul punteggio di 1-1 con il botta e risposta ravvicinato sul finale. Clima incandescente. Piccola pausa, torniamo per il secondo tempo
47' un giallo per parte a Parisi e Calhanoglu
45' concessi due minuti di recupero
44' su dischetto Mandragora RETE! PAREGGIO DELLA FIORENTINA! Conclusione alla destra di Sommer sotto la traversa spiazzandolo
40' episodio da moviola su cross dalla destra con palla che da Gosens carambola sul braccio di Darmian in area. Troppo ravvicinato il tocco ma VAR in corso, situazione da analizzare. ATTENZIONE! RIGORE per la Fiorentina!
39' pestone di Richardson su Calhanoglu, giallo anche per lui
35' giallo a Mkhitaryan, punito un "buffetto" su Mandragora
32' panchine molto calde dopo il gol dell'Inter, giallo sia per Inzaghi che Palladino
31' invito di Arnautovic che in area calcia in diagonale, ottimo intervento di De Gea con il piede destro!
28' LAUTARO MARTINEZ! INTER IN VANTAGGIO! Sul corner dalla sinistra di Calhanoglu, colpo di testa dell'argentino con palla che carambola sul viso di Pongracic, possibile autorete
27' problemi per Thuram, al suo posto Arnautovic
24' angolo dalla sinistra, sul primo palo colpo di testa di Lautaro con pallone sulla traversa!
21' angolo conquistato da Barella, batte Calhanoglu con traiettoria prolungata da Bastoni sul secondo palo dove non ci arriva Acerbi mentre Carlos Augusto colpisce sull'esterno della rete
17' conclusione da fuori area centrale di Richardson, blocca senza problemi Sommer
14' cross dal fondo di Carlos Augusto per il tentativo sul primo palo di Barella in rovesciata con il sinistro molto bella e palla di poco a lato!
11' partenza asfissiante dell'Inter che prova fin dai primi minuti a mettere i viola alle corde
8' ci prova dai 25 metri Calhanoglu ma il rasoterra centrale viene bloccato da De Gea
6' Lautaro apre per Darmian ma traversone verso il secondo palo troppo lungo per tutti
4' angolo dalla sinistra per l'Inter, libera la difesa viola
1' appena 50 secondi e Inter pericolosa con una girata in area di Lautaro su cross basso di Mkhitaryan. Palla di un metro a lato
Si parte con il calcio d'avvio battuto dalla Fiorentina in maglia bianca, Inter in quella nerazzurra
Inter e Fiorentina in campo, tutto pronto all'inizio della sfida!
Un saluto ai lettori di Calciomagazine e benvenuti alla diretta di Inter-Fiorentina. Dalle ore 20:45 seguiremo il posticipo della 24esima giornata.
TABELLINO
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu (dal 1' st 7 Zielinski), 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram (dal 27' st 8 Arnautovic dal 32' st 99 Taremi), 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 11 Correa, 16 Frattesi, 21 Asllani, 31 Bisseck, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
FIORENTINA (4-2-3-1): 43 De Gea; 22 Moreno (dal 22' st 44 Fagioli), 5 Pongracic, 6 Ranieri, 21 Gosens; 8 Mandragora (dal 35' st 10 Gudmundsson), 24 Richardson (dal 17' st 32 Cataldi); 2 Dodò, 9 Beltran (dal 22' st 17 Zaniolo), 65 Parisi (dal 17' st 90 Folorunsho); 20 Kean. A disposizione: 1 Terracciano, 30 Martinelli, 10 Gudmundsson, 17 Zaniolo, 23 Colpani, 27 Ndour, 32 Cataldi, 44 Fagioli, 63 Caprini, 90 Folorunsho. Allenatore: Raffaele Palladino.
Reti: al 28' pt Pongracic (autogol), al 44' pt Mandragora (rigore), al 7' st Arnautovic
Ammonizioni: Inzaghi, Palladino, Mkhitaryan, Richardson, Parisi, Calhanoglu, Kean, Zalewski, Barella
Recupero: 2' pt, 4' st
NOTA: Darmian causa un rigore
Le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 11 Correa, 16 Frattesi, 21 Asllani, 31 Bisseck, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
FIORENTINA (4-2-3-1): 43 De Gea; 22 Moreno, 5 Pongracic, 6 Ranieri, 21 Gosens; 8 Mandragora, 24 Richardson; 2 Dodò, 9 Beltran, 65 Parisi; 20 Kean. A disposizione: 1 Terracciano, 30 Martinelli, 10 Gudmundsson, 17 Zaniolo, 23 Colpani, 27 Ndour, 32 Cataldi, 44 Fagioli, 63 Caprini, 90 Folorunsho. Allenatore: Raffaele Palladino.
I convocati della Fiorentina
Portieri: De Gea, Martinelli, Terracciano.
Difensori: Dodo, Gosens, Moreno, Parisi, Pongracic, Ranieri.
Centrocampisti: Cataldi, Colpani, Fagioli, Folorunsho, Mandragora, Ndour, Richardson.
Attaccanti: Beltran, Caprini, Gudmundsson, Kean, Zaniolo.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà sarà Federico La Penna, coadiuvato dagli assistenti Scatragli w Moro e dal quarto uomo Ayroldi. Al Var ci sarà Meraviglia, assistito da Fabbri.
Presentazione del match
COME ARRIVA L’INTER – Non ci sarà lo squalificato Dumfries. Simone Inzaghi dovrebbe affidarsi al tradizionale modulo 3-5-2 con Sommer tra i pali e con pavars Acerbi e Carlos Augusto pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Calhanoglu con Barella e Mkhytarian mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Darmian e Dimarco Coppia di attacco composta da Thuram e Lautaro.
COME ARRIVA LA FIORENTINA – Palladino dovrebbe rispondere con il modulo 4-2-3-1 con De Gea tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Pongracic e Ranieri e sulle fasce da Dodò e Gosens. In mediana Fagioli e Cataldi. Tra le linee Gudmundsson, di supporto all’unica punta Kean; ai lati Folorunsho e Beltran.
Le probabili formazioni di Inter-Fiorentina
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Inzaghi.
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Fagioli, Cataldi; Folorunsho, Gudmundsson, Beltran; Kean. Allenatore: Palladino.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- Zona DAZN (canale 214 satellite), che può essere attivata dagli utenti che siano già abbonati o da coloro che si abbonino al servizio DAZN, sia “DAZN Standard” che “DAZN Plus” purché siano clienti Sky tramite un abbonamento TV attivo, al costo aggiuntivo di 5 euro mensili.