Inter-Genoa 1-0: gol decisivo di Lautaro nella ripresa

225 0

Inter Genoa cronaca diretta live risultato in tempo reale

Diretta Inter-Genoa di Sabato 22 febbraio 2025: vittoria pesantissima dei nerazzurri che balzano momentaneamente al primo posto

MILANO – Sabato 22 febbraio, alle ore 20.45, allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, andrà in scena Inter-Genoa, anticipo serale della ventiseiesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.

Indice

I nerazzurri sono reduci dall’1-o rimediato nel big match contro la Juventus e sono secondi a -2 dalla capolista Napoli. I loro 54 punti sono frutto di sedici vittorie, sei pareggi e tre sconfitte, cinquantotto gol fatti e ventiquattro subiti. Vincendo, la squadra di Simone Inzaghi balzerebbe temporaneamente in testa alla classifica in solitaria. I rossoblù arrivano dal successo casalingo per 2-0 contro il Venezia e sono undicesimi a quota. Il loro percorso racconta di sette partite vinte, nove pareggiate e nove perse, ventiquattro reti realizzate e trentatré incassate. Dall’arrivo di Patrick Vieira (lo scorso 20 novembre), il Genoa è la squadra che ha registrato il maggior numero di clean sheet in Serie A (7 in 13 match) subendo 11 gol nel periodo (meno solo di Inter, Napoli, Milan a quota 10) e conquistando 20 punti. Nelle ultime cinque sfide di campionato entrambe le squadre hanno collezionato 7 punti.

Sono centotrentotto i precedenti tra le due compagini con il bilancio di trentatré vittorie del Genoa, trentaquattro pareggi e settantuno affermazioni dell’Inter. All’andata, lo scorso 17 agosto, finì 2-2.

Cronaca con tabellino

RISULTATO IN DIRETTA: INTER-GENOA 1-0

La redazione di calciomagazine.net ringrazia per l'attenzione e dà appuntamento ai prossimi live. Buona notte a tutti

SECONDO TEMPO

50' E'FINITA! L'Inter vince grazie ad un gol di Lautaro Martinez e sorpassa temporaneamente il Napoli !

49' ammonito Ekuban per uno scontro con Martinez

49' giocata bellissima di Lautaro che poi tira in porta con un diagonale col destro! Leali respinge!

48' intervento falloso ai danni di Barella

47' dribbling di Darmian, passaggio per Lautaro il cui tiro viene respinto!

45' saranno cinque i minuti di recupero

44' intervento falloso di Sabelli ai danni di Acerbi

44' parata di Leali su Taremi!

43' passaggio di Cornet intercettato da Barella

39' nell'Inter dentro Darmian per Dimarco

36' conclusione di prima intenzione di Frendrup! Palla alta sopra la traversa!

32' cross di Ekuban e Venturino no riesce per un soffio ad impattare la palla e a infilare Martinez!

30' nell'Inter dentro deVrij per Bastono

30' nel Genoa dentro Venturino per Masini

31' VANTAGGIO INTER!!!! sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Calhanoglu Lautaro si libera di Bani e di testa mette la palla in rete!Lautaro

29' cross di  Ekuban deviato in calcio d'angolo da Acerbi. Sugli sviluppi del corner parata fantastica di Martinez su Ekuban e sarà ancora corner! terzo calcio d'angolo di fila per un tocco di Zielinski

27' nel Genoa dentro Onana al posto di Miretti

25' TRAVERSA piena per l'Inter colpita da Barella!

20' nel Genoa dento Messias e Cormet al posto rispettivamente di Ekhator e Zanoli. Dentro anche Ekuban per Pinamonti

20' nell'Inter dentro Zielinski per Mkhitaryan e Calanhoglu per Asslani

19' Sugli sviluppi del corner Bani allontana la palla! poi Leali intervene su una rovesciata di Pavard!

18' croner per l'Inter per una deviazione del cross di Dimarco effettuata da Zanoli

15' cross di Dumfries sul primo palo. Bani allontana la palla

11' intervento falloso di Dumfries ai danni di Frendrup

8' ammonizione di Miretti per un brutto fallo su Bastoni che resta a terra dolorante

5' chiusura fondamentale di Acerbi su Miretti! Palla in corner

1' nell'Inter dentro Taremi al posto dell'infortunato Correa

1' si riparte!

PRIMO TEMPO

46' finisce il primo tempo. Squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-0

44' ci sarà un minuto di recupero

42' si riprende a giocare

41' problemi fisici per Correa . Gioco fermo

39' cross di Zanoli per Pinamonti deviato da Acerbi, che riesce ad evitare il calcio d'angolo

34' cross di Correa deviato in calcio d'angolo. Anche questa volta il corner non porta a conseguenze

33' ripartenza dell'Inter che porta alla conclusione di dPavard: palla deviata in corner

33' sugli sviluppi del calcio d'angolo Correa anticipa Vasquez

32' cross di Pinamonti deviato in corner da Pavard

31' fallo in attacco di Ekhator su Mkhitaryan

28' conclusione di Lautaro ostacolata da Masini! Palla a Leali

27' sugli sviluppi di un calcio d'angolo il tentativo di conclusione di Mkhitaryan viene ostacolato. Masini allontana la palla

25' cross di Correa rimpallato da Ekhator

21' coss di Zanoli per Pinamonti che non arriva sulla palla

20' ripartenza dell'Inter e deviazione in calcio d'angolo di Martin su cross di Correa

19' sugli sviluppi del calcio d'angolo Dumfries allontana la palla

18' cross di Miretti per Pinamonti deviato in calcio d'angolo

15' intervento falloso di Masini

14' tocco di Miretti per Ekhator che non iresce a girarla in porta

13' palla lunga di Vasquez imprendibile per Pinamonti. Facile per Dimarco recuperarla e passarla indietro a Martinez

11' tiro di Miretti murato molto bene da Acerbi!

8' scontro fortuito tra Dumfries e Martin. Ad avere la peggio é il giocatore nerazzurro che resta a terra. Nulla di grave per lui

5' il cross di Dimarco é impreciso e dopo aver attraversato tutta l'area si spegne in fallo laterale

3' Leali ribatte il tiro di Dumfries! L'arbitro ferma tutto per un fuorigioco di Barella

2' lancio lungo di Masini per Ekhator che non riesce ad arrivare in tempo sulla palla anticipato da Acerbi

1' Mkhitaryan cerca Lautaro ma non lo trova

1' partiti! primo pallone gestito dalla squadra ospite

squadre in campo

Partita importantissima perché qualora dovesse cincere l'Inter balzerebbe momentaneamente in testa alla classifica

Un cordiale buonasera a tutti i lettori collegati per vivere insieme alla redazione di calciomagazine.net ogni azione ed azione di Inter-Genoa

Tabellino

INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni (dal 35' st 6 De Vrij); 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani (dal 20' st 20 Calhanoglu)22 Mkhitaryan (dal 20' st 7 Zielinski), 32 Dimarco (dal 39' st 36 Darmian); 11 Correa (dal 1' st 99 Taremi) 10 Lautaro. A disposizione: 40 Calligaris, 60 Taho,  8 Arnautovic, 16 Frattesi, ,31 Bisseck, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.

GENOA (3-5-2): 1 Leali; 13 Bani, 22 Vasquez, 3 Martin; ,59 Zanoli (dal 20' st 70 Cornet,), 73 Masini (dal 35' st 76 Venturino), 32 Frendrup, 23 Miretti (dal 27' st 5 Onana) 20 Sabelli; 21 Ekhator (dal 20' st 10 Messias), 19 Pinamonti (dal 20' st 18 Ekuban). A disposizione: 31 Siegrist, 39 Sommariva, 4 De Winter, 15 Norton-Cuffy, 17 Malinovskyi, , 33 Matturro, 34 Otoa, 53 Kassa,. Allenatore: Patrick Vieira.

Reti: al 31' st Lautaro

Ammonizioni: Bastoni, Ekuban, Miretti

Recupero: 1' nel primo tempo e 5' nella ripresa

L’arbitro

A dirigere la gara sarà Marco Piccinini di Forlì, coadiuvato dagli assistenti Cecconi e Vecchi e dal quarto uomo Arena. Al Var ci sarà Serra, Avar Chiffi. Il fischietto romagnolo ha arbitrato cinque volte l’Inter con quattro successi nerazzurri, un pareggio e nessuna sconfitta. Due i precedenti con il Genoa che ha perso in entrambe le occasioni.

Presentazione del match

COME ARRIVA L’INTER –  Assenti per infortunio Sommer e  Di Gennaro. Simone Inzaghi dovrebbe affidarsi al tradizionale modulo 3-5-2 con Martinez tra i pali e con Pavard, Acerbi e Bastoni pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Calhanoglu con Barella e Mkhytarian mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Dumfries e Dimarco. Coppia di attacco composta da Lautaro e Taremi.

COME ARRIVA IL GENOA – Indisponibili Ahanor, Badelj, Otoa, Thorsby, Vitinha. Viera dovrebbe rispondere al modulo 4-2-3-1 con Leali e con una difesa a quattro formata al centro da Bani e Vasquez  e sulla fasce da De Winter e Martin. In mediana Frendrup e Masini. Tra i pali Messias di supporto all’unica punta Pinamonti; ai lati Cornet e Miretti.

Le probabili formazioni di Inter-Genoa

INTER (3-5-2): Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.

GENOA (4-2-3-1): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Cornet, Messias, Miretti; Pinamonti. Allenatore: Patrick Vieira.

Dove vedere la partita in tv e streaming

L’incontro sarà trasmesso in diretta:

  • DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
  • Sky Sport Uno, Sky Sport calcio, Sky Sport 4k, Sky Sport (canale 251 satellite). Per i soli abbonati Sky l’incontro sarà visibile anche su SkyGo,  app scaricabile gratuitamente. Disponibile anche su NOW.