MILANO – Domenica 29 ottobre 2023, alle ore 18, allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, scenderanno in campo Inter e Roma per la decima giornata giornata del campionato di Serie A 2023-2024.
Indice
Di fronte due squadre reduci dall’impegno infrasettimanale delle Coppe Europee. L’Inter ha battuto per 2-1 il Salisburgo in Champions League mentre la Roma ha avuto la meglio per 2-0 sullo Slavia Praga in Europa League. In campionato la squadra di Inzaghi, grazie al successo ottenuto a Torino e la contemporanea sconfitta interna del Milan contro la Juventus, ha riconquistato il primato in classifica. Ha 21 punti (uno in più del Milan e due in più della Juventus), che sono il frutto di sette vittorie, un pareggio e una sconfitta, ventiquattro gol fatti e cinque subiti (miglior attacco e miglior difesa del torneo). La Roma, dopo tre successi di fila, ultimo dei quali quello contro il Monza, é settima con 14 punti, frutto di quattro vittorie, due pareggi e tre sconfitte, venti gol fatti e dodici subiti. Sono 180 i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di 76 successi per l’Inter, 54 pareggi e 50 affermazioni della Roma. A Nella passata stagione finì 1-2 per la Roma all’andata e 0-2 per l’Inter al ritorno.
50' è finita! L'Inter batte la Roma 1-0 grazie a una rete di Thuram al 36' della ripresa. Vi ringraziamo per l'attenzione e appuntamento ai prossimi live
49' dalla lunga distanza Cristante, palla alta
48' palla recuperata sulla trequarti con Lautaro che non riesce a imbucare Frattesi in area
45' assegnati 5 minuti di recupero
45' traversa centrata dall'Inter! Si salva Rui Patricio
43' in campo Azmoun per Paredes
40' dentro de Vrij per Dumfries
38' lascia il campo Dimarco, dentro Carlos Augusto
36' THURAM!!! INTER IN VANTAGGIO!!! Cross basso di Dimarco su apertura di Barella e intervento in anticipo da due passi sul primo palo con Llorente che si perde la marcatura
33' cross di Bastoni, la palla sfida sul secondo palo per Lautaro che tradito da un rimbalzo non riesce a colpire da posizione ravvicinata!
30' dentro Celik per Zalewski nella Roma
30' due cambi per l'Inter con Frattesi per Mkhitaryan e Asllani per Calhanoglu
25' cross basso in area di Dimarco con Thuram e Dumfries che non arrivano nel tap in ravvicinato!
23' giallo a Cristante, punito un intervento con il braccio largo su Mkhitaryan
22' dall'altra parte scarico di Lautaro al limite per Calhanoglu, battuta deviata dal Mancini in angolo! Sul corner nulla di fatto
21' super Sommer!! Su cross dalla sinistra colpo di testa ravvicinato di Cristante e vola il portiere nerazzurro a deviare la sfera!
19' giallo a Bastoni intervenuto fallosamente al limite dell'area su El Shaarawy che sfrutta una sponda di Lukaku per inserirsi centralmente. Batte la punizione Paredes con palla sulla barriera quindi in fallo laterale
11' intervento irregolare di Calhanoglu su Bove, giallo per lui
8' apertura di Thuram per Dumfries, sul cross basso in area Llorente in scivolata anticipa Barella. Corner telefonato con palla tra le braccia di Rui Patricio
5' cartellino giallo a Paredes, punito un fallo da dietro su Lautaro
1' giallo per N'dicka, punito un intervento su Thuram. Punizione di Calhanoglu, sponda aerea per Thuram ma colpo di testa alto!
la squadra di Inzaghi muove il primo pallone della ripresa
squadre nuovamente in campo, una novità nell'Inter con Darmian per Pavard
48' duplice fischio dell'arbitro, Inter e Roma negli spogliatoi. All'intervallo è 0-0. Piccola pausa e torniamo per il secondo tempo
48' azione insistita dell'Inter con Barella che raccoglie in area ma spara alto!
45' assegnati 3 minuti di recupero
44' angolo dalla destra per i nerazzurri, prima l'arbitro a dialogo con Cristante e Lautaro che hanno qualcosa da dirsi. Nulla di fatto sull'angolo
41' Inter con il costante possesso palla ma la Roma sta concedendo sempre meno con il passare dei minuti
37' cross dal fondo basso di Dumfries per Pavard che sul primo palo cicca un pò il pallone largo
35' fallo in attacco di Bastoni
33' giallo a Pavard, punito un intervento in gioco pericoloso su Bove
23' sugli sviluppi di una rimessa laterale alta, cross basso in area di Dumfries intercettato da N'Dicka
16' Bastoni per Mkhitaryan, imbucata per Dimarco ma il suo esterno a giro con il mancino termina largo
15' bella giocata di Dumfries sul fondo, cross con Thuram bravo ad anticipare tutti di piedi in area, reattivo Rui Patricio nella respinta di piedi!
12' giallo a Mancini per proteste, il difensore chiedeva un fallo di sfondamento di Thuram ma c'è angolo Inter. Sugli sviluppi libera la difesa
10' azione insistita di Thuram in area ma al momento della conclusione trova l'opposizione di Llorente. Sul corner non esce Rui Patricio ma da due passi non riesce a imprimere potenza di testa Lautaro
6' traversa per Calhanoglu! Dopo una serie di passaggi al limite dell'area nello stretto calcia dal vertice sinistro dell'area da fermo con palla che sorprende Rui Patricio salvato dal legno, prova il tap in Thuram spalle alla porta ma diventa un passaggio per il portiere
3' imbucata di Mkhitaryan per Barella, intercetta N'Dicka
Fischi per Lukaku, ex della giornata molto atteso. E' proprio lui a battere il calcio d'avvio
Inter e Roma fanno il loro ingresso in campo, siamo pronti a seguire assieme questo big match di giornata
Benvenuti alla diretta di Inter-Roma, in campo dalle ore 18 per la 10° giornata di campionato.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard (dal 1' st 36 Darmian), 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries (dal 40' st 6 de Vrij), 23 Barella, 20 Calhanoglu (dal 30' st 21 Asllani), 22 Mkhitaryan (dal 30' st 16 Frattesi), 32 Dimarco (dal 38' st 30 Carlos Augusto); 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 77 Audero, 5 Sensi, 6 de Vrij, 14 Klaassen, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 36 Darmian, 42 Agoume, 70 Sanchez. Allenatore: Simone Inzaghi.
ROMA (3-5-2): 1 Rui Patricio; 23 Mancini, 14 Llorente, 5 N'Dicka; 43 Kristensen, 4 Cristante, 16 Paredes (dal 43' st 17 Azmoun), 52 Bove (dal 39' st 11 Belotti), 59 Zalewski (dal 30' st 19 Celik); 90 Lukaku, 92 El Shaarawy (dal 39' st 22 Aouar). A disposizione: 63 Boer, 99 Svilar, 2 Karsdorp, 11 Belotti, 17 Azmoun, 19 Celik, 22 Aouar, 60 Pagano, 61 Pisilli, 64 Cherubini, 67 Joao Gabriel, 68 D'Alessio. Allenatore: Salvatore Foti.
Reti: al 36' st Thuram
Ammonizioni: Pavard, Mancini, N'dicka, Paredes, Calhanoglu, Bastoni, Cristante
Recupero: 3 minuti nel primo tempo, 5 minuti nella ripresa
Inzaghi si affida alla formazione tipo con Pavard nel trio con Acerbi e Bastoni, fasce presidiate da Dumfries e Dimarco mentre gli interni di centrocampo sono Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. In avanti il tandem Thuram-Laurato. Mourinho, oggi non presente in panchina per squalifica, risponde con Lukaku dal primo minuto mentre non recupera Dybala nemmeno in panchina. In avanti sarà affiancato pertanto da El Shaarawy e in difesa N’Dicka per l’indisponibile Smalling. A centrocampo fiducia a Zalewski e Kristensen esterni mentre tra gli interni con Cristante troviamo Paredes e Bove.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez. A disposizione: 12 Di Gennaro, 77 Audero, 5 Sensi, 6 De Vrij, 14 Klaassen, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 36 Darmian, 42 Agoume, 70 Sanchez. Allenatore: Simone Inzaghi.
ROMA (3-5-2): 1 Rui Patricio; 23 Mancini, 14 Llorente, 5 N’Dicka; 43 Kristensen, 4 Cristante, 16 Paredes, 52 Bove, 59 Zalewski; 90 Lukaku, 92 El Shaarawy. A disposizione: 63 Boer, 99 Svilar, 2 Karsdorp, 11 Belotti, 17 Azmoun, 19 Celik, 22 Aouar, 60 Pagano, 61 Pisilli, 64 Cherubini, 67 Joao Gabriel, 68 D’Alessio. Allenatore: Salvatore Foti.
A dirigere la gara sarà Fabio Maresca della sezione di Napoli, coadiuvato dagli assistenti Peretti e Bresmes e dal quarto ufficiale Manganiello. Al Var Di Paolo, assistito da Dionisi.
QUI INTER – Indisponibili Arnautovic e Cuadrado. Simone Inzaghi dovrebbe affidarsi al consueto modulo 3-5-2 con Sommer tra i pali e una difesa a tre composta da Pavard, Acerbi e Bastoni. In cabina di regia Calhanoglu con Barella e Mkhytarian mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Dumfries e Dimarco. Coppia di attacco formata da Thuram e Lautaro.
QUI ROMA – Out Abraham, Sanches, Pellegrini e Kumbulla. Con Mourinho squalificato, Foti dovrebbe rispondere col modulo 3-5-2 con Svilar in porta e con una difesa a tre formata da Mancini, Llorente e Ndicka. In cabina di regia Paredes con Cristante e Bove mentre Karsdorp e Spinazzoli dovrebbero ultimare la linea di centrocampo. Davanti El Sharaawy e Lukaku.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, A. Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi.
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Bove, Spinazzola; El Shaarawy, Lukaku.Allenatore: Salvatore Foti.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy