Diretta Inter-Udinese di Domenica 30 marzo 2025: doppio vantaggio nella prima mezz’ora con Arnautovic e Frattesi, nella ripresa Solet ripre il match e Solet due volte decisivo
MILANO – Domenica 30 marzo, alle ore 18, al lo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, andrà in scena Inter-Udinese, gara valida per la trentesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.
- Post partita
- Cronaca con tabellino
- Le formazioni ufficiali
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
I nerazzurri vengono dall0 0-2 contro l’Atalanta e sono primi a +3 dai partenopei e a +6 dagli orobici. I loro 64 punti sono frutto di diciannove vittorie, sette pareggi e tre sconfitte, sessantacinque gol fatti e ventisette subiti. I friulani vengono dallo stop casalingo di misura contro il Verona e sono decimi a quota 40. Il loro percorso racconta di undici partite vinte, sette pareggiate e undici perse, trentacinque reti realizzate e trentanove incassate. Nelle ultime cinque sfide l’Inter ha collezionato undici punti, l’Udinese dieci.
Sono 103 precedenti nel massimo campionato italiano, l’Inter ha conquistato 54 vittorie, mentre l’Udinese ha avuto la meglio in 22 occasioni. Completano il quadro 27 pareggi. Nel match d’andata i nerazzurri hanno vinto 3-2, nella sesta giornata di campionato. Una gara già indirizzata dopo appena 43 secondi con la rete di Frattesi. Dopo il pareggio di Kabasele, è salito in cattedra Lautaro Martinez che ha messo a segno una doppietta. A nulla è valsa la rete di Lucca.
Post partita di Inzaghi
“Rischiavamo di non vincere una partita dove avevamo fatto un grandissimo primo tempo, nella ripresa non abbiamo approcciato bene ma avevamo rischiato poco. Dopo il gol di Solet abbiamo perso distanze e lucidità: mi sono arrabbiato per questo, a volte l’adrenalina gioca brutti scherzi, mi dispiace che sarò squalificato nel match contro il Parma e chiedo scusa. Sul gol subito avremmo dovuto fare meglio: dei 5 cambi 4 sono forzati, Arnautovic e Frattesi avevano subito dei colpi mentre Dimarco e Darmian erano al rientro dopo 4 settimane e Calhanoglu ha giocato 180′ in Nazionale. Mercoledì non ci sarà Asllani, per questo
ho bisogno di Hakan che non può giocare sempre: è difficile quando si gioca ogni 72 ore. Nel finale non abbiamo più giocato, ma nel primo tempo l’Inter ha giocato da grandissima squadra contro un’Udinese fisica e molto forte, e la loro crescita ha inciso sul nostro secondo tempo. Penso però che si debba parlare soprattutto dei nostri primi 45′. Noi siamo una squadra nata per giocare e farlo bene tecnicamente, quando non riusciamo affrontiamo momenti complicati. Mi sento apprezzato dalla mia Società, dai miei tifosi e sto molto bene con i miei giocatori: ho un grandissimo rapporto con tutti, c’è grande sintonia. Adesso andiamo avanti grazie a una vittoria importante, sappiamo che c’è ancora tanto da pedalare”.
Post partita di Runjaić
“Il calcio è fatto di due tempi. Nel primo tempo abbiamo concesso due gol facili in transizione e loro in transizione sono fortissimi come pochi in Europa. Non mi è piaciuto il primo tempo. Nel secondo tempo ci abbiamo messo carattere e Sommer era in ottima forma. Solet è un gran bravo ragazzo ed un ottimo giocatore che non è ancora al suo migliore livello. Potrebbe giocare anche nell’Inter per il potenziale che ha. Non so se nel primo tempo abbiamo messo troppo rispetto o troppa poca qualità avendo sbagliato tanti palloni. Non abbiamo iniziato con l’energia necessaria per giocare contro l’Inter ma stiamo crescendo e possiamo competere con l’Inter. Vorrei che andassimo sopra quota 50 punti ed essere almeno migliori delle ultime 11 stagioni. Ma dovremo essere migliori di oggi per farlo”.
Cronaca con tabellino
RISULTATO FINALE: INTER-UDINESE 2-1
SECONDO TEMPO
51' è finita! L'Inter batte 2-1 l'Udinese seppur con un pò di fatica e si porta temporaneamente a 6 dal Napoli in attesa de big match di questa sera dei campani con il Milan. Protagonista Sommer con un paio di interventi decisivi su Lucca e Solet in una ripresa giocata un pò sottotono dai nerazzurri. Per questa partita è tutto, appuntamento a questa sera per la diretta di Napoli-Milan
50' angolo insidioso per i friulani, allontana con i pugni Sommer e gioco fermo per un fallo in attacco
49' contropiede di Payero fermato da Barella, trattenuta punita con il giallo
48' proteste veementi di Inzaghi per un fallo non fischiato su Correa, espulso dall'arbitro per l'allenatore che era entrato in campo
47' su corner dalla sinistra palla sul secondo palo dove colpisce da due passi Solet sul primo palo, increbile intervento di Sommer a deviare sul fondo!
46' fallo di Asllani su ripartenza di Pafundi, giallo per lui
44' previsti 6 minuti di recupero
41' rientra in campo Kristensen dopo uno scontro di gioco piuttosto duro
36' tentativo al volo di Mkhitaryan da due passi ma piattone alto da posizione difficile
34' in campo Pafundi per Ekkelenkamp
31' in campo Zalewski per Darmian
30' colpo di testa di Lucca che non viene contrastato da Bisseck, sulla torsione volo di Sommer e tocco con una mano a salvare i pali!
26' SOLET! GOL DELL'UDINESE! Il difensore esce con coraggio verso la trequarti avversaria dove non viene contrastato e bolide da fuori area con palla alla destra di Sommer
25' Rui Modesto, Sarraga e Payero nell'Udinese per Karlstrom, Atta e Kamara
20' angolo di Atta, di testa Solet ma è impreciso
18' Barella, Bisseck e Asllani in campo al posto di Dimarco, Frattesi e Calhanoglu
17' dopo un bel fraseggio palla a terra conclusione dal limite con il mancino di Dimarco poco sopra la traversa!
15' possibili tre cambi per questa mezz'ora finale in casa nerazzurra in vista dell'impegno di Coppa Italia con il Milan
10' primo cambio per Inzaghi con Correa per Arnautovic
4' slalomeggia in area il neo entrato Bravo ma diagonale rasoterra troppo largo
2' intervento falloso su Thuram al limite dell'area ma tocco piuttosto leggero non sanzionato con la punizione
si torna in campo per il secondo tempo, un cambio per i friulani con Bravo per Lovric
PRIMO TEMPO
47' si chiude il primo tempo con il doppio vantaggio dei nerazzurri. Le reti di Arnautovic al 12' e Frattesi al 29'. Piccola pausa e torniamo per il secondo tempo
44' concessi due minuti di recupero
37' cross in area di Ehizibue per il colpo di testa ravvicinato di Lucca lasciato colpevolemente solo ma è centrale, blocca Sommer
29' FRATTESI! RADDOPPIO DELL'INTER! Nuovo assist di Dimarco per l'inserimento del centrocampista con il piatto destro alla sinistra di Okoye
20' Inter in controllo del match senza forzare la giocata ma conservando un costante possesso palla
12' ARNAUTOVIC!!! INTER IN VANTAGGIO! Azione partita da Thuram, passaggi rasoterra con Dimarco a liberare in area il compagno freddo a infilare in diagonale basso
8' scambio sul primo palo tra Mkhitaryan e Frattesi dopo una palla recuperata da Thuram, primo tocco murato da Solet quindi Okoye gli sporta il secondo tentativo sul fondo dopo aver toccato il palo!
5' cross dal fondo di Arnautovic per l'attacco del primo palo di Frattesi ma conclusione fuori
1' scarico di Thuram per il destro educato dal limite di Calhanoglu di poco a lato!
Si parte con il calcio d'avvio per l'Inter
Squadre sul terreno di gioco, tutto pronto all'inizio del match con i nerazzurri avanti con Thuram e Arnautovic
Un saluto ai lettori di Calciomagazine, tutto pronto per vivere le emozioni di Inter-Udinese dalle ore 18 in campo.
TABELLINO
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 36 Darmian (dal 31' st 59 Zalewski), 16 Frattesi (dal 18' st 31 Bisseck), 20 Calhanoglu (dal 18' st 21 Asllani), 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco (dal 18' st 23 Barella); 9 Thuram, 8 Arnautovic. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 11 Correa, 21 Asllani, 23 Barella, 31 Bisseck, 50 Aidoo, 51 Alexiou, 52 Berenbruch, 56 Spinaccè, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.
UDINESE (3-5-1-1): 40 Okoye; 31 Kristensen, 29 Bijol, 28 Solet; 19 Ehizibue, 8 Lovric (dal 1' st 21 Bravo), 25 Karlstrom (dal 25' st 77 Modesto),14 Atta (dal 25' st 5 Payero), 11 H. Kamara (dal 25' st 6 Zarraga); 32 Ekkelenkamp (dal 34' st 93 Padelli); 17 Lucca. A disposizione: 66 Piana, 93 Padelli, 5 Payero, 6 Zarraga, 9 Davis, 20 Pafundi, 21 Bravo, 27 Kabasele, 30 Giannetti, 77 Modesto, 99 Pizarro. Allenatore: Kosta Runjaić.
Reti: al 12' pt Arnautovic, al 29' pt Frattesi, al 26' st Solet
Ammonizioni: Asllani, Barella
Espulso: al 48' st Inzaghi per proteste
Recupero: 2' pt, 6' st
Le formazioni ufficiali di Inter-Udinese
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto; 36 Darmian, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 8 Arnautovic. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 11 Correa, 21 Asllani, 23 Barella, 31 Bisseck, 50 Aidoo, 51 Alexiou, 52 Berenbruch, 56 Spinaccè, 59 Zalewski. Allenatore: Simone Inzaghi.
UDINESE (3-5-1-1): 40 Okoye; 31 Kristensen, 29 Bijol, 28 Solet; 19 Ehizibue, 8 Lovric, 25 Karlstrom,14 Atta, 11 H. Kamara; 32 Ekkelenkamp; 17 Lucca. A disposizione: 66 Piana, 93 Padelli, 5 Payero, 6 Zarraga, 9 Davis, 20 Pafundi, 21 Bravo, 27 Kabasele, 30 Giannetti, 77 Modesto, 99 Pizarro. Allenatore: Kosta Runjaić.
L’arbitro
A dirigere la gara saràarà Daniele Chiffi, della sezione di Padova. Gli assistenti saranno Rossi e Fontemurato, il quarto ufficiale sarà Bonacina, VAR dell’incontro Paterna, Assistente VAR Pezzuto.
Presentazione del match
COME ARRIVA L’INTER – Indisponibili Dumfries, Lautaro e Zielinski; squalificato Bastoni. Simone Inzaghi dovrebbe affidarsi al tradizionale modulo 3-5-2, con Sommer tra i pali e con Pavard, Acerbi e Bisseck pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Calhanoglu con Barella e Mkhitaryan mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Damiano e Dimarco. Coppia di attacco composta da Thuram e Correa.
COME ARRIVA L’UDINESE – Assenti per infortunio Sanchez, Sava, Thauvin eTouré. Runjaic dovrebbe rispondere con il modulo 4-4-2 con Okoye tra i pali e con Ehizibue, Bijol, Solet e Zemura pronti a formare il blocco difensivo. In mezzo Payero e Lovric mentre Atta e Karlstrom dovrebbero ultimare la linea di centrocampo;. Davanti Ekkelenkamp e Lucca.
Le probabili formazioni di Inter-Udinese
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bisseck; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Correa. Allenatore: Simone Inzaghi.
UDINESE (4-4-2): Okoye; Ehizibue, Bijol, Solet, Zemura; Atta, Payero, Lovric, Karlstrom; Ekkelenkamp, Lucca. Allenatore: Runjaic.
Dove vedere la partita in tv e streaming
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
- DAZN, la cui app è disponibile sulle moderne smart tv, nelle console per videogiochi o collegando il proprio dispositivo a Google Chromecast e Amazon Firestick. la sfida sarà visibile anche in streaming sull’app di DAZN, accessibile da cellulare e tablet o sul sito ufficiale.
- SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251)- Gli abbonati Sky potranno seguire l’incontro anche su SkyGo, app scaricabile gratuitamente. Disponibile anche su NOW.