LARNACA – Giovedì 30 maggio 2024, alle 19.30 (ore italiane), allo Stadio “Antonis Papadopoulos” di Larnaca, a Cipro, Italia e Inghilterra si affronteranno nei quarti di finale dei Campionati Europei Under 17. In caso di parità al 90 minuti sono previsti due tempi supplementari da quindici minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, saranno i calci di rigore a decidere chi passerà il turno.
Gli azzurrini, guidati da Massimiliano Favo, sono arrivati primi nel Girone C dopo aver vinto tutte e tre le partite finora disputate: 2-0 contro Polonia e Slovacchia e 2-1 contro la Svezia. Di fronte a loro ci saranno gli inglesi, arrivati secondi nel Gruppo D alle spalle del Portogallo. I britannici hanno vinto per 4-0 contro la Francia e per 3-1 contro la Spagna ma sono stati costretti a cedere il passo ai lusitani. “L’Inghilterra è un’ottima squadra – ha dichiarato il tecnico azzurro -, che abbina qualità e fisicità. In virtù di queste loro caratteristiche, sarà molto difficile da affrontare”.
Sono diciotto i precedenti tra gli Azzurrini e gli inglesi in categoria con il bilancio di cinque vittorie, quattro pareggi e nove sconfitte.
ITALIA (4-1-2-1-2): Longoni; Cama (dal 37′ st Lauricella(, Garofalo, Natali, Benhamin (dal 29′ st Ballo); Sala (dal 29′ st Lontani); Di Nunzio (dal 21′ st Mantini), Coletta; Liberali; Mosconi (dal 29′ st Orlandi), Camarda. A disposizione: Pessina, Ballo, Campaniello, Lauricella, Lontani, Mantini, Nardin, Orlandi, Verde. Allenatore: Favo M.
INGHILTERRA (3-5-2): Whatmuff; Amissah, Mfuni, McFarlane; Shahar, Mukasa (dal 14′ st Olusesi), Flecher (dal 1′ st Harrison), Rigg (dal 37′ st Amass), Moore; Nwaneri, Mheuka (dal 14′ st Dipepa). A disposizione: Brits, Amass, Dipepa, Dixon, Dunbar-McDonald, Fletcher, Harrison, Noble, Olusesi. Allenatore: Lincoln
Reti: al 29′ pt Liberali M. (Italia U17) al 16′ pt Nwaneri E. (Inghilterra U17) .
Ammonizioni: al 14′ pt Sala E. (Italia U17), al 39′ pt Natali A. (Italia U17) al 6′ pt Fletcher J. (Inghilterra U17), al 13′ st Mfuni S. (Inghilterra U17).
Portieri: Alessandro Longoni (Milan), Massimo Pessina (Bologna);
Difensori: Lamine Ballo (Inter), Cristian Cama (Roma), Emanuel Benjamín de Sant’ana Balbinot (Real Madrid), Christian Garofalo (Napoli), Giovanni Lauricella (Empoli), Federico Nardin (Roma), Andrea Natali (Barcellona), Francesco Verde (Juventus)
Centrocampisti: Federico Coletta (Roma), Alessandro Di Nunzio (Roma), Matteo Lontani (Juventus), Matteo Mantini (Inter), Emanuele Sala (Milan)
Attaccanti: Francesco Camarda (Milan)*, Thomas Campaniello (Empoli), Mattia Liberali (Milan), Mattia Mosconi (Inter), Andrea Orlandi (Empoli).
COME ARRIVA L’ITALIA – Favo dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-1-2 con Longoni in porta e con una difesa a quattro formata al centro da Natali e Garofalo e sulle fasce da Ballo e Cama. In mezzo al campo Coletta, Mantini e Di Nunzio. Tra le linee Liberali, di supporto alla coppia di attacco composta da Camarda e Mosconi.
COME ARRIVA L’INGHILTERRA – Probabile modulo 3-5-2 per l’Inghilterra con Whatmuff tra i pali e con una difesa a tre formata da Noble, Mfuni e Amass. In cabina di regia Mukasa con Fletcher e Latif Olusesi mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Shahar e Moore. Davanti Nwaneri e Mheuka.
ITALIA (4-3-1-2): Longoni; Ballo, Natali, Garofalo, Cama; Coletta, Mantini, Di Nunzio; Liberali; Camarda, Mosconi.
INGHILTERRA (3-5-2): Whatmuff; Noble, Mfuni, Amass; Shahar, Fletcher, Mukasa, Latif Olusesi, Moore; Nwaneri, Mheuka.
L’incontro verrà trasmesso in diretta su:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy