REGGIO EMILIA – Successo di misura per gli Azzurri che al Mapei Stadium di Reggio Emilia superano 1-0 Israele. Decide una rete di Ciro Immobile nel secondo tempo. Ventura conferma il 4-2-4: linea difensitva con Conti e Darmian esterni mentre Barzagli-Astori è la coppia centrale; sulla mediana De Rossi-Verratti mentre in avanti Insigne e Candreva larghi con Belotti-Immobile tandem offensivo. Poche emozioni, due per parti nella prima frazione di gioco con i ragazzi di Ventura che faticano a creare occasioni gol e con le due punte molto statiche.
Nella ripresa, complice anche l’ingresso di un attivissimo Zappacosta, gli azzurri fanno più movimento in avanti e sfondano in più occasioni sulle fasce. La rete di Immobile dà morale a una nazionale in parte condizionata mentalmente dalla prestazione di sabato scorso in Spagna. Adesso, con il secondo posto in tasca, testa agli inevitabili spareggi, ultimo ostacolo per approdare ai prossimi campionati del Mondo.
TABELLINO
ITALIA (4-2-4): Buffon; Conti (dal 4′ st Zappacosta), Barzagli, Astori, Darmian; De Rossi, Verratti (dal 45′ st Montolivo); Candreva (dal 42′ st Bernardeschi), Belotti, Immobile, Insigne. A disposizione: Donnarumma, Perin, D’Ambrosio, Rugani, Parolo, Pellegrini, Eder, El Sharaawy, Gabbiadini. Ct: Ventura.
ISRAELE (4-3-3): Harush; Davidzada, Ben Haim, Tzedek, Keltjens; Kabha, Cohen (dal 33′ st Einbinder), Natcho; Shechter (dal 24′ st Benayoun), Melikson (dal 17′ st Chaim); Refaelov. A disposizione: Kleyman, Elhamed, Solomon, Ohana, Danino. Ct: Levy.
Reti: all’8′ st Immobile
Ammonizioni: Verratti, Cohen, Immobile
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 3 minuti nella ripresa
Questa sera, martedì 5 settembre, alle ore 20.45, al Mapei Stadium, scenderanno in campo Italia ed Israele nel match valido per l’ottava giornata del Girone G di qualificazione di Mondiali. Gli Azzurri sono reduci dalla brutta sconfitta, in quel di Madrid, e devono subito reagire per blindare il secondo posto visto che il primo, ormai, sembra essere andato perduto definitivamente. Gli ospiti invece hanno poco da chiedere visto che occupano il quarto posto del Girone con 9 punti e nella scorsa giornata hanno perso in casa contro la Macedonia. Arbitro del match sarà il francese Benoit Bastien che sarà coadiuvato dagli assisenti Haquette e Zakrani. Quarto uomo Millot.
Ventura non cambia modulo e conferma il 4-2-4. Varieranno, però, gli interpreti, perché in porta ci sarà sempre Buffon a difendere i pali. Per quanto concerne il capitolo difesa ci saranno Conti ed Astori insieme a Barzagli e Darmian. De Rossi e Verratti saranno i due mediani avanti la difesa, con Candreva, Insigne, Belotti ed Immobile in avanti.
Solito 4-2-3-1, che all’occorrenza si trasforma in 4-3-3, per Levy: Hemedi sarà l’unico punto di riferimento in avanti, con Refaelov, Einbinder e Ben Haim II alle sue spalle. Cohen e Natcho giocheranno avanti la difesa a quattro composta da Bitton, Tzedek, Ben Haim e Davidzada.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Italia (4-2-4): Buffon; Conti, Barzagli, Astori, Darmian; Verratti, De Rossi; Candreva, Immobile, Belotti, Insigne. Commissario tecnico: Giampiero Ventura.
Israele (4-2-3-1): Glazer; Bitton, Tzedek, Ben Haim, Davidzada; Cohen, Natcho; Refaelov, Einbinder, Ben Haim II; Hemed. Commissario tecnico: Elisha Levy.
Arbitro: Benoit Bastien (Francia)
Guardalinee: Haquette e Zakrani
Quarto uomo: Millot
Stadio: Mapei Stadium di Reggio Emilia
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy