LECCE – Sabato 29 marzo, alle ore 20.45, allo Stadio “Via del Mare” di Lecce, andrà in scena Lecce-Roma, anticipo serale della trentesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.
Indice
I salentini sono reduci da quattro stop di fila, ultimo dei quali per 2-1 contro il Genoa. Sono sedicesimi (a +3 dalla zona retrocessione) con 25 punti, frutto di sei vittorie, sette pareggi e sedici sconfitte, ventuno gol fatti e quarantotto subiti. Se il lecce nelle ultime cinque sfide di campionato ha raccolto soltanto un punticino, la Roma ha fatto l’en plein vincendole tutte. La squadra di Ranieri arriva dal successo casalingo di misura contro il Cagliari ed é settima a quota 49. Il suo percorso racconta di quattordici partite vinte, sette pareggiate e otto perse, quarantaquattro reti realizzate e trenta incassate.
LECCE: Falcone W., Guilbert F., Gaspar K., Baschirotto F., Gallo A., Coulibaly L. (dal 27′ st Kaba M.), Ramadani Y. (dal 39′ st Rebic A.), Pierotti S. (dal 13′ st Banda L.), Helgason T. J. (dal 27′ st Berisha M.), Karlsson J. (dal 13′ st Ndri K.), Krstovic N.. A disposizione: Banda L., Berisha M., Burnete R., Fruchtl C., Jean G., Kaba M., Ndri K., Pierret B., Rafia H., Rebic A., Sala M., Samooja J., Tete Morente, Tiago Gabriel, Veiga D. Allenatore: Giampaolo M..
ROMA: Svilar M., Mancini G., Hummels M., Ndicka E., Saelemaekers A. (dal 39′ st Pisilli N.), Kone M., Cristante B., Angelino, Soule M. (dal 27′ st Shomurodov E.), Pellegrini Lo. (dal 27′ st Baldanzi T.), Dovbyk A. (dal 39′ st El Shaarawy S.). A disposizione: Baldanzi T., Buba Aboubacar, De Marzi G., El Shaarawy S., Gollini P., Gourna-Douath L., Nelsson V., Paredes L., Pisilli N., Salah-Eddine A., Shomurodov E. Allenatore: Ranieri C..
Reti: al 35′ st Dovbyk A. (Roma) .
Ammonizioni: al 9′ st Karlsson J. (Lecce) al 30′ st Baldanzi T. (Roma), al 33′ st Saelemaekers A. (Roma), al 45’+6 st Ranieri C. (Roma).
Gol annullati: al 23′ st Mancini G. per fuorigioco (Roma).
Recupero: 1′ pt,, 6′ st
“Bisogna sempre crederci fino alla fine. Era una partita difficile, però la squadra è entrata in campo molto concentrata. Abbiamo sbagliato due gol facili e poi gli abbiamo dato noi la possibilità di farci gol, perché abbiamo perso una palla sciocca vicino alla nostra area di rigore e poi invece una vicino alla loro area di rigore. Dopo, nel secondo tempo, la partita è stata molto più combattuta, meno geometrica. Però era importante vincere, e comunque la squadra ha giocato, ha lottato contro un Lecce che sta lottando per non retrocedere e sappiamo quanto sia difficile fare punti soprattutto fuori casa con le squadre che stanno lottando per non retrocedere” è un estratto delle dichiarazioni del tecnico Ranieri a fine partita come riferisce il sito ufficiale della AS Roma.
Prima del fischio d’inizio della gara odierna, il Presidente Saverio Sticchi Damiani e il Vicepresidente Corrado Liguori hanno consegnato agli ex calciatori giallorossi Fortunato Loddi e Gaetano Montenegro la maglia storica che indossata quest’oggi. Loddi e Montenegro, protagonisti della promozione in Serie B del 1976 e della vittoria della Coppa Italia Semiprofessionisti, vestirono la maglia in uso oggi nella stagione 1976/1977.
A dirigere la gara sarà Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo, coadiuvato dagli assistenti Fabiano Preti della sezione di Mantova e Davide Moro della sezione di Schio. Il IV Ufficiale sarà Francesco Cosso della sezione di Reggio Calabria. Al VAR ci sarà Aleandro Di Paolo della sezione di Avezzano, con AVAR Davide Ghersini della sezione di Genova.
COME ARRIVA IL LECCE – Indisponibili Gonzalez e Marchwinski. Giampaolo dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Falcone tra i pali e con Guilbert, Baschirotto. Gaspar e Gallo pronti a formare il blocco difensivo. A centrocampo Coulibaly, Berisha e Helgason. Tridente offensivo composto da Pierotti, Krstovic e Tete Morente.
COME ARRIVA LA ROMA – Assenti per infortunio Abdulhamid, Celik, Dybala, Rensch e Salah-Eddine. Ranieri dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-2-1 con Svilar in porta e con una difesa a tre formata da Mancini , Hummels e Ndicka. In cabina di regia Paredes con Koné mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Saelemaekers e Angelino. Unica punta Dovbyk, supportata da Baldanzi e Soulé.
LECCE (4-3-3): Falcone, Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. Allenatore: Giampaolo.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Baldanzi, Soulé; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy