LECCO – Lunedì 31 marzo 2025, alle ore 20.30, allo Stadio Rigamonti-Ceppi, il Lecco affronterà la Giana Erminio per il trentaquattresimo turno del campionato di serie C, girone A. Ecco come le due squadre si presentano all’appuntamento. Il Lecco, dopo il pareggio esterno 1-1 sul campo della Virtus Verona, si ritrova con trentasette punti in classifica, frutto di otto vittorie, tredici pareggi e dodici sconfitte. -10 la differenza reti con trentadue gol fatti e quarantadue subiti.
Invece la Giana Erminio, dopo il rotondo successo interno 3-0 sulla Triestina, si ritrova con quarantanove punti in graduatoria, frutto di quattordici vittorie, sette pareggi e dodici sconfitte. 3 la differenza reti con trentotto gol fatti e trentacinque subiti. L’incontro sarà diretto da Francesco Burlando di Genova, che sarà coadiuvato da Andrea Zezza di Ostia Lido e Giuseppe Fanara di Cosenza, il quarto ufficiale sarà Vittorio Emanuele Teghille di Collegno.
LECCO: Furlan J., Battistini M., Marrone L., Kritta M., Anderson D. (dal 1′ st Di Dio F.), Frigerio M. R. (dal 35′ st Kristoffersen . J.), Zanellato N. (dal 25′ st Di Gesu E.), Marino A., Cavallini G. (dal 16′ st Anastasini J.), Sipos L., Galeandro A. (dal 35′ st Sene F.). A disposizione: Anastasini J., Dalmasso J., Di Bitonto C., Di Dio F., Di Gesu E., Fall A. M., Grassini D., Kristoffersen . J., Mendoza A., Polito V., Sene F., Stanga L.
GIANA ERMINIO: Mangiapoco S., Alborghetti M., Ferri L. (dal 17′ st Scaringi M.), Previtali N. (dal 35′ st Avinci G.), Caferri L., Marotta M. (dal 41′ st Renda F.), Nichetti M., De Maria V., Capelli A. (dal 17′ st Lamesta A.), Stuckler D., Tirelli M. (dal 41′ st Bassanini R.). A disposizione: Avinci G., Ballabio M., Bassanini R., Buzzi G., Lamesta A., Pala A., Piazza A., Pirola C., Pirotta D., Renda F., Scaringi M.
Reti: al 21′ pt Sipos L. (Lecco) .
Ammonizioni: al 29′ pt Anderson D. (Lecco), al 4′ st Furlan J. (Lecco), al 27′ st Marino A. (Lecco) al 36′ pt Capelli A. (Giana Erminio), al 5′ st Ferri L. (Giana Erminio), al 11′ st Caferri L. (Giana Erminio).
LECCO (3-5-2): Furlan; Battistini, Marrone, Kritta; Anderson, Frigerio, Zanellato, Marino, Cavallini; Galeandro, Sipos.
GIANA ERMINIO (3-4-3): Mangiapoco; Previtali, Ferri, Alborghetti; Caferri, Marotta, Nichetti, De Maria; Capelli, Stuckler, Tirelli.
Federico Valente (allenatore Lecco): “Per la partita con la Giana non ci saranno fuori due difensori, Martic e Ferrini. Le scelte finali non sono state ancora fatte ma, a noi nel nostro gioco piace essere molto flessibili, se uno fa il quinto può fare anche il braccetto. Siamo molto aperti a cambiare ruoli in campo – continua Valente – certo i difensori sono quelli ed abbiamo ancora domani per le decisioni definitive. I ragazzi hanno lavorato in maniera molto intensa. Inoltre, questa settimana, il fatto che abbiamo avuto un giorno in più del solito, ci deve dare una certa convinzione maggiore. Giocare a fasce invertite con Kritta sulla destra mi ha dato delle sensazioni positive però, mi piace anche vedere chi è destro vada al cross col destro e viceversa. Kritta ha un’idea di gioco aperto e sa interpretare i ruoli, sono sicuro che il braccetto sinistro lo farebbe molto bene perchè potrebbe andare anche in sovrapposizione, però la scelta finale non è ancora stata fatta. Penso che la Giana non sia mentalmente scarica anzi, hanno perso 1-0 contro il Rimini. Perciò, se sei un allenatore o un giocatore la seguente partita vuoi vincere per riprendere l’autostima.
Non penso ci sia un calo qui da parte loro. Verranno con la fame di vincere per continuare il loro percorso positivo in campionato e in coppa che ancora non è finita. Sono forti sulle palle inattive ed hanno buoni battitori. Sono bravi nelle transizioni dalla difesa in attacco e abbiamo visto dove potremmo fargli male ma non lo dico certo qui. Però, sicuramente bisogna portare la massima intensità se no non riesci a mettere in difficoltà le altre squadre. Inoltre, hanno giocatori di gamba giovani che impostano bene in campo, non concedono tanto e creano tanto. Il loro posizionamento in classifica non è assolutamente causale. Noi veniamo da un momento positivo che deve dare stima ai ragazzi, si tanti pareggi, ma sono anche sei partite che non perdiamo. Siamo sulla via giusta. Ora, però, dobbiamo fare risultato qui in casa nostra e davanti al nostro pubblico. È una partita importante dal punto di vista del campionato come lo sono tutte ogni settimana. Noi abbiamo bisogno di fare punti rimanendo nella consapevolezza di lavorare bene e facendo bene e i risultati arrivano. Sono fiducioso nei confronti della squadra che ha lavorato davvero tanto e bene in questa settimana”.
Andrea Chiappella (allenatore Giana Erminio): “È normale provare dispiacere, ma la squadra ha interpretato al meglio una gara che provoca grandi emozioni. È stata una bella serata grazie al percorso che abbiamo fatto. L’amarezza deve essere scacciata via dalla consapevolezza che abbiamo giocato una grande partita. Abbiamo giocato con una sola punta, con Lamesta tra le linee per accompagnare meglio l’azione. Stuckler ha fatto una buona partita, ma forse lo abbiamo servito nel modo sbagliato. Abbiamo controllato bene l’azione, ma avremmo dovuto essere più furbi e fermarla prima. Tuttavia, ci sono tanti spunti di miglioramento, senza perdere le certezze e la consapevolezza del nostro valore. Oggi abbiamo giocato con un solo attaccante e ci è mancata un po’ di struttura. Stuckler da solo ha fatto fatica, avremmo dovuto accompagnarlo di più. Abbiamo avuto più opportunità di loro, potevamo fare meglio dal punto di vista del gioco. Ma abbiamo ancora 90 minuti per ribaltare il risultato. Ora dobbiamo subito voltare pagina e pensare al Lecco, un campo difficilissimo contro una squadra attrezzata. Per il ritorno a Rimini dobbiamo essere consapevoli che possiamo vincere. Il mio compito è amalgamare i gruppi e far crescere i ragazzi. I risultati spesso spostano l’attenzione, ma dobbiamo restare concentrati sul nostro percorso”.
QUI LECCO – Federico Valente dovrebbe affidarsi al 3-5-2 con Furlan a difesa della porta; Martic, Marrone e Ferrini a completare il pacchetto difensivo; Kritta, Zanellato, Frigerio, Marino e Cavallini in mediana; il tandem d’attacco dovrebbe essere formato da Sipos e Galeandro.
QUI GORGONZOLA – Andrea Chiappella dovrebbe rispondere con lo stesso modulo con Mangiapoco tra i pali; Alborghetti, Ferri e Scaringi a completare la retroguardia; Previtali, Nichetti, Marotta, Pinto e De Maria a metà campo; Lamesta e Stuckler in avanti.
LECCO (3-5-2): Furlan; Martic, Marrone, Ferrini; Kritta, Zanellato, Frigerio, Marino, Cavallini; Sipos, Galeandro. Allenatore: Federico Valente.
GIANA ERMINIO (3-5-2): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri, Scaringi; Previtali, Nichetti, Marotta, Pinto, De Maria; Lamesta, Stuckler. Allenatore: Andrea Chiappella.
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport (canale 253), su Sky Go e Now Tv.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy