GIRONE A
Rallenta un po’ l’Alessandria in questa giornata: i Grigi non vanno oltre lo 0-0 sul campo del Pontedera e devono fare un grande mea culpa per i tre legni colpiti durante il match. La squadra Piemontese mantiene otto punti di vantaggio sulla Cremonese che batte agevolmente la Racing Roma 3-0 fuori casa e mantiene, a sua volta, tre punti di distanza dal Livorno che travolge la Pistoiese 3-0. Cade l’Arezzo sul campo dell’Olbia (2-0) mentre il Renate batte di misura il Tuttocuoio. Per quanto riguarda la lotta play-off cadono insieme Como, Piacenza e Lucchese. I Lombardi perdono 3-2 sul campo della Viterbese che si rialza in classifica, i rossoneri perdono 2-1 in casa contro la Giana Erminio mentre il Piacenza viene sconfitto sul campo del Prato per 1-0. In coda vittoria importantissima della Lupa Roma che batte 2-1 la Carrarese.
CLASSIFICA: Alessandria 47 punti, Cremonese 39, Livorno e Arezzo 33, Renate e Piacenza 29, Como e Lucchese 28, Olbia, Giana Erminio e Viterbese 27, Pistoiese e Siena 23, Carrarese 22, Pontedera 19, Pro Piacenza e Tuttocuoio 18, Lupa Roma 16, Prato 12, Racing Roma 11.
GIRONE B
In una cornice di pubblico da Serie A (20mila spettatori) il Parma espugna il Mapei Stadium e vince il derby contro la Reggiana grazie alle reti di Giorgino e Baraye nel primo tempo. in testa c’è sempre il Venezia che però spreca una grande chance pareggiando 3-3 in casa contro la Maceratese dopo un match folle. Neanche il Pordenone riesce ad approfittarne pareggiando 1-1 contro la Sambenedettese e dunque la Reggiana potrebbe balzare in testa con una vittoria sul Parma. In zona play-off non vince nessuno: il Padova non va oltre lo 0-0 sul campo del Lumezzane, il Bassano pareggia 1-1 contro il Fano mentre la Feralpi Salò fa 2-2 sul campo del Teramo. Peggio di tutti fa il Gubbio che viene sconfitto 2-0 dal Modena che prova a rialzare la testa nelle zone basse della classifica. Brutta caduta per l’Albinoleffe che perde 2-0 sul campo del Santarcangelo mentre il Sudtirol prova ad avvicinarsi alla zona play-off battendo 1-0 il Mantova. Nei bassi fondi, oltre alla vittoria del Modena, spicca anche quella del Forli che vince 1-0 sul campo dell’Ancona.
CLASSIFICA: Venezia 39 punti, Pordenone 38, Reggiana 36, Parma 33, Padova 33, Gubbio e Sambenedettese 31, Bassano 29, FeralpiSalò 26, AlbinoLeffe 25, Santarcangelo 24, Lumezzane e Südtirol 21, Maceratese e Ancona 20, Teramo 18, Modena e Forlì 16, Mantova e Fano 15.
GIRONE C
Il Matera è campione d’inverno: gli uomini di Auteri seppelliscono 6-0 il Melfi ed approfittano del pareggio del Lecce ad Andria per agganciare i Pugliesi in classifica e vincere il titolo d’inverno in virtù dello scontro diretto a favore. La Juve Stabia non ne approfitta ma ottiene un punto importante a Taranto (0-0) mentre il Foggia ottiene la sua seconda vittoria consecutiva battendo 3-1 il Cosenza che ora è sempre più lontano. Se la lotta per la promozione diretta riguarda quattro squadre quella per i play-off ne ingloba molte di più e due delle protagoniste sono Francavilla e Catania che battono rispettivamente Siracusa (3-1) e Casertana (1-0). Vince anche il Monopoli che espugna il campo dell’Akragas per 2-1 mentre continua ad avvicinarsi la Paganese che sconfigge la Reggina per 2-1. In coda vittoria importantissima del Messina sulla Vibonese (1-0) mentre termina 1-1 Catanzaro-Fondi.
UNICUSANO FONDI (-1) 26
MONOPOLI 25
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy