
POGGIBONSI – È in corso di produzione “Leoni”, un progetto affascinante che nasce dalla passione condivisa tra l’US Poggibonsi, che attualmente milita nel Girone E di Serie D, e Kahuna Film. L’iniziativa ha un obiettivo speciale: celebrare i 100 anni di storia dell’US Poggibonsi, ma anche rivelare l’identità, la resistenza e l’orgoglio di un’intera città.
La profonda connessione tra l’US Poggibonsi e la comunità locale
Il titolo “Leoni” simboleggia la forza e il coraggio non solo dei giocatori, ma anche dei tifosi che, dal 1925, anno della sua fondazione, hanno accompagnato la squadra attraverso le vittorie e le sconfitte, i momenti gloriosi e le sfide più difficili. Sin dalla sua nascita, l’US Poggibonsi ha mantenuto viva nel tempo una stessa anima combattiva, con l’obiettivo costante di emergere nel calcio di primo livello. É anche una delle poche squadre italiane a conservare la matricola originale, un simbolo di autenticità e appartenenza che la distingue in un panorama sportivo spesso caratterizzato da continue trasformazioni.
La storia dell’US Poggibonsi si intreccia profondamente con quella della città. Le sue vicende sportive hanno segnato il percorso dello sviluppo urbano e sociale, riflettendo le trasformazioni e le aspirazioni della popolazione locale. Gli anni ’80 rappresentano un periodo chiave per questa storia, con la promozione in C2 nel 1988, Un traguardo significativo, ma accompagnato da momenti drammatici, come la sconfitta nello spareggio contro il Gubbio e la tragica morte in campo di Stefano Lotti, giovane promessa del calcio, il cui ricordo vive nello stadio a lui dedicato. Questi eventi hanno contribuito a forgiare l’identità della squadra e della città, rendendole intimamente legate.
Il progetto cinematografico “Leoni”
“Leoni” vuole raccontare non solo la storia in sé, ma il mito che rende il club unico. Vuole dare voce ai protagonisti di ieri e di oggi, ai tifosi che hanno vissuto sulla loro pelle ogni emozione, ogni trionfo e ogni dolore. Per dare vita a questo progetto ambizioso e per far emergere la vera anima dell’US Poggibonsi, è stata recentemente avviata una campagna di crowdfunding. Questa iniziativa è fondamentale per completare le riprese e le fasi di montaggio del documentario. É un passo decisivo per realizzare un’opera che si propone di toccare il cuore di tutti coloro che hanno a cuore la storia del calcio e la comunità di Poggibonsi e vuole essere un tributo indimenticabile a un secolo di storia e passione sportiva.
Per saperne qualcosa di più noi di calciomagazine.net abbiamo rivolto alcune domande a Francesco Bruschettini, produttore di Kahuna Film e Francesco Rossi, regista di “Leoni”. Ecco cosa ci hanno detto:
Qual è il messaggio principale che volete trasmettere con questo film, anche a chi non é di Poggibonsi e per la prima volta ascolta la storia di questa realtà calcistica?
“E’quello del racconto di un calcio di provincia che rischia di scomparire – esordisce Francesco Rossi– Oltre a quello di una piccola comunità unita ancora oggi nel tifo della propria squadra, anche di fronte ad un calcio moderno che tende sempre di più a schiacciare verso le città. E’ anche il racconto di una squadra che ha subito tragedie da più parti, anche nelle poche vittorie. In più il documentario racconta anche un pezzo di storia d’ Italia dagli occhi di una cittadina distrutta nella seconda guerra mondiale e poi diventata vivace grazie al boom economico e al suo modello “Terza Italia”, un modo di operare con socialità anche tra aziende”.
Quali riflessioni o sentimenti spera di suscitare negli spettatori?
“Speriamo prima di tutto di riportare passione verso il tifo e il sostegno alla squadra della nostra città – dicono all’unisono Rossi e Bruschettini- Cercando quindi di raccontare la bellezza di tifare in categorie più basse dove l’autenticità di un certo calcio è ancora intatta. E’ poi nel documentario si parla tanto anche di sogni, quello di una categoria superiore, quello di far conoscere il nome del proprio paese e del proprio luogo grazie allo sport, come un senso di rivalsa per chi nasce e cresce nella provincia italiana”.
Come si può aderire al crowfounding”
“Per aderire al crowdfunding si può andare sul link di Produzioni dal Basso https://sostieni.link/37810 o direttamente sul sito di Kahuna Film kahunafilm.it”, conclude Bruschettini.