AL KOHR – Mercoledì 23 novembre 2022, all’Al Bayt Stadium di Al-Kohr, in Qatar, andrà in scena Marocco – Croazia, gara valida per la prima giornata del Girone F dei Mondiali del Qatar; calcio di inizio alle ore 11.
Le due squadre sono inserite in un raggruppamento del quale fanno parte anche Belgio e Canada. Il Marocco si riaffaccia al Mondiale dopo ben cinquantadue anni: ha vinto il proprio girone di qualificazione eliminando la Repubblica Democratica del Congo agli spareggi. I Leoni d’Atlante occupano attualmente la ventitreesima posizione nella classifica mondiale FIFA. La Croazia si presenta all’appuntamento da Vice Campione del Mondo in carica avendo perso contro la Francia la finale dei Mondiali di Russia 2018; si é classificata al primo posto nel raggruppamento H con un punto di vantaggio sulla Russia, poi squalificata da tutte le competizioni a causa delle vicende internazionali legate all’Ucraina. La squadra di Modric e compagni occupa la dodicesima posizione nella graduatoria mondiale FIFA. Non ci sono precedenti tra e due rappresentative.
MAROCCO: Bono, Aguerd N., Amallah S., Amrabat S., Boufal S. (dal 20′ st Ez Abde), En Nesyri Y. (dal 36′ st Hamdallah A.), Hakimi A., Mazraoui N. (dal 15′ st Attiat-Allal Y.), Ounahi A. (dal 36′ st Sabiri A.), Saiss R., Ziyech H.. A disposizione: Munir, Tagnaouti A. R., Aboukhlal Z., Attiat-Allal Y., Benoun B., Chair I., Cheddira W., Dari A., El Khannous B., El Yamiq J., Ez Abde, Hamdallah A., Jabrane Y., Sabiri A., Zaroury A. Allenatore: Regragui W..
CROAZIA: Livakovic D., Brozovic M., Gvardiol J., Juranovic J., Kovacic M. (dal 34′ st Majer L.), Kramaric A. (dal 26′ st Livaja M.), Lovren D., Modric L., Perisic I. (dal 45′ st Orsic M.), Sosa B., Vlasic N. (dal 1′ st Pasalic M.). A disposizione: Grbic I., Ivusic I., Barisic B., Budimir A., Erlic M., Jakic K., Livaja M., Majer L., Orsic M., Pasalic M., Petkovic B., Stanisic J., Sucic L., Sutalo J., Vida D. Allenatore: Dalic Z..
Reti: –
Ammonizioni: al 33′ st Amrabat S. (Marocco).
QUI MAROCCO – Martino dovrebbe affidarsi al modulo 4-3-3 con Bounou in porta e una difesa a quattro formata dalla coppia centrale Saiss-Aguerd e sulle fasce dall’ex Inter Hakimi e Mazraoui. A centrocampo Ounahi, il viola Amrabat e Chair. Tridente offensivo composto da Ziyech, En-Nesyri e Boufal.
QUI CROAZIA – Dalic dovrebbe rispondere con un modulo speculare con Livakovic tra i pali e una difesa a quattro formata al centro da Lovren e Gvardiol e sulle fasce da Stanisic e Barisic. In mezzo al campo Kovacic, l’interista Brozovic e Modric. Attacco affidato a Kramaric, affiancato dal torinista Vlasic e Perisic.
MAROCCO (4-3-3): Bounou; Hakimi, Saiss, Aguerd, Mazraoui; Ounahi, S. Amrabat, Chair; Ziyech, En-Nesyri, Boufal. CT: Regragui
CROAZIA (4-3-3): Livakovic; Stanisic, Lovren, Gvardiol, Barisic; Kovacic, Brozovic, Modric; Vlasic, Kramaric, Perisic. CT: Dalic.
L’incontro verrà trasmesso in diretta e in esclusiva su Rai Due tramite Smart TV, console (PS4, PS5 o XBOX One), in diretta streaming su tablet e smartphone grazie all’app di RaiPlay o direttamente su browser tramite il proprio PC.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy