ROMA – Identità, vocazione, nuove sfide per rimettere al centro il progetto associativo. Il 28 e il 29 gennaio 2023, presso l’Ergife Palace Hotel a Roma (Largo Lorenzo Mossa, 8) i dirigenti dei comitati territoriali del CSI si ritroveranno nella capitale in occasione del Meeting nazionale dei dirigenti CSI. Un appuntamento di confronto e di dialogo aperto e significativo per iniziare a cogliere e interpretare i tanti fenomeni di cambiamento e trasformazione che stanno intervenendo sullo sport. C’è grande attesa per il prossimo Meeting del Centro Sportivo Italiano, dove si preannuncia assai vivo il confronto sulle politiche sportive del Paese con i vertici delle istituzioni dello sport in Italia.
Il programma prevede nella mattinata di sabato, dopo il saluto del presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano Vittorio Bosio, l’intervento alle ore 10.30 del Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi. Dalle ore 11 è atteso l’incontro con il presidente del CONI Giovanni Malagò, ed a seguire la relazione di Damiano Lembo, coordinatore nazionale degli Enti di Promozione Sportiva al Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Nel pomeriggio, dopo ampio dibattito e confronto associativo, interverrà alle ore 18.00 il presidente e AD di Sport e Salute Vito Cozzoli.
Carico di significato per l’attività di base si preannuncia questo appuntamento di inizio 2023, un anno di importanti riforme e cambiamenti per lo sport italiano.
SABATO 28 GENNAIO 2023
ore 10.00 Accoglienza
ore 10.30 Lo sport al servizio del Paese e dei giovani. Tra idee e speranze
Incontro con Andrea Abodi, Ministro per lo sport e i giovani
ore 11.00 Il mondo dello sport e le sfide del presente
Incontro con Giovanni Malagò, presidente del CONI
ore 11.30 Gli EPS e lo sport che verrà
Incontro con Damiano Lembo, presidente dell’US Acli e coordinatore nazionale EPS
ore 12.00 PRIMO TEMPO
Dalla storia al presente. Il progetto culturale e sportivo del CSI per ritrovare i significati smarriti
IN CAMPO
Possediamo ancora un’identità associativa riconoscibile? Quali aspetti caratterizzano
il Centro Sportivo Italiano APS?
Quali sono le qualità educative dell’attività sportiva che appartengono,
in forma caratteristica, al CSI?
Sport e Chiesa, ma anche CSI e Chiese locali: quali sono le condizioni del dialogo
e del servizio?
CSI e mondo dello sport: con chi dialogare, con chi costruire la futura promozione sportiva?
CONFRONTO E INTERVENTI
ore 13.30 Pranzo
ore 15.30 SECONDO TEMPO
Un selfie dell’attività sportiva. Il CSI presente e quello che deve arrivare
IN CAMPO
Dai numeri alle attese: come sta cambiando l’attività sportiva? Quali sono gli sport in crisi?
Su quali discipline occorre investire?
Diversità sui territori: cosa unisce, cosa distingue, cosa occorre superare per un progetto
sportivo nazionale?
L’attività sportiva giovanile: optional, investimento, obbligo?
Parrocchie: un progetto di promozione sportiva o di animazione attraverso lo sport?
CONFRONTO E INTERVENTI
ore 18.00 Insieme per uno sport davvero per tutti
Incontro con Vito Cozzoli, presidente e AD di Sport e Salute Spa
ore 18.30 Celebrazione eucaristica
ore 19.45 Cena
ore 21.00 TERZO TEMPO
Essere dirigenti sportivi nel CSI
IN CAMPO
Come accompagnare il ricambio delle generazioni?
Quali competenze e quale profilo appartengono al dirigente del CSI?
Tra imprese, modelli organizzativi, sviluppi dei territori: come selezionare competenze,
volontariato, professionalità?
Come devono trasformarsi i modelli organizzativi dei comitati
CONFRONTO E INTERVENTI
DOMENICA 29 GENNAIO 2023
ore 9.00 QUARTO TEMPO
Agenda 2025… Insieme per lo sport di domani
IN CAMPO
Il modello “campionati” è ancora un percorso da sostenere?
I progetti per l’attività giovanile (Play&Go, Sport&Go!) sono ancora attuali o vanno modificati?
E in che cosa?
L’attività fisica e sportiva non strutturata è un valore per il CSI? Come accoglierla all’interno
dei modelli associativi?
CONFRONTO E INTERVENTI
ore 11.30 Conclusioni di Vittorio Bosio, presidente nazionale Csi
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy