MILANO – Martedì 2 gennaio 2024, allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, andrà in scena Milan – Cagliari, gara valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia Frecciarossa 2023-2024. La gara, che avrà inizio alle ore 21, sarà secca. In caso di parità si procederà con i tempi supplementari ed eventualmente con i calci di rigore.
Indice
I rossoneri hanno chiuso il 2023 ritrovando i tre punti contro il Sassuolo grazie a un gol di Pulisic. Sono terzi (a -9 dall’Inter e a -7 dalla Juventus) con 36 punti, frutto di undici vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte, trentadue gol fatti e venti subiti. I rossoblù sono reduci dal pari casalingo a reti bianche contro l’Empoli. Sono terzultimi a quota 14, con un percorso di tre partite vinte, cinque pareggiate e dieci perse, sedici reti realizzate e trentuno subite. La squadra di Pioli entra ora nella competizione. Quella di Ranieri ha eliminato ai trentaduesimi di finale il Palermo (2-1) e ai sedicesimi l’Udinese (1-2). L’ultimo confronto risale allo scorso 27 settembre quando, in terra sarda finì 1-3 per il Milan finì 2-2. Padroni di casa dati favoriti col segno “1” quotato mediamente 1.40.
48' si chiude la partita tra Milan-Cagliari, 4-1 il punteggio finale e rossoneri qualificati per i quarti di finale. Vi ringraziamo per l'attenzione e appuntamento ai prossimi live
46' LEAO! POKER MILAN! Verticalizzazione di Pulisic per il portoghese che entra in are e nell'uno contro uno con Zappa piazza un diagonale all'angolino destro
44' assegnati 3 minuti di recupero
43' giallo per Azzi, punito un fallo su Theo Hernandez
42' LUVUMBO! ACCORCIA IL CAGLIARI! Su palla recuperata a centrocampo conclusione dal limite di Azzi e sulla traiettoria c'è un ultimo tocco ad ingannare Mirante
37' spunto di Leao e conclusione dal limite con il destro di poco a lato!
35' doppio cambio Milan con Zeroli per Reijnders e Bartesaghi per Jimenez
30' fermato in offside Pulisic
27' dentro Sulemana per Mancosu e Zappa per Di Pardo
25' esce Traoré per Leao mentre Pulisic subentra a Romero
25' trattenuta di Deiola su Romero, giallo per lui
18' Jankto e Petagna lasciano il campo per Azzi e Pereiro
18' angolo dalla sinistra per il Cagliari, colpo di testa di Petagna in anticipo di Mirante ma palla alta
16' in campo Florenzi per Calabria
14' ripartenza vistosa di Di Pardo su Chukwueze, giallo inevitabile
5' TRAORE'!!! 3-0 MILAN! Cross basso in area di Jimenez, liscia Chukwueze ma in scivolata colpisce con un rasoterra il compagno e sfera sotto le braccia del portiere anche in questa occasione non impeccabile
3' sugli sviluppi di un angolo palla al limite dell'area per il mancino di Jimenez, conclusione radente di poco a lato alla sinistra di Radunovic!
squadre nuovamente in campo, calcio d'avvio battuto dal Milan
46' dopo un minuto di recupero si chiude il primo tempo tra Milan e Cagliari, 2-0 per i rossoneri grazie alla doppietta di Jovic
42' JOVIC! RADDOPPIO DEL MILAN! Contropiede rapido dei rossoneri su palla recuperata su Jankto, Theo Hernandez pesca sul secondo palo il compagno favorito nella conclusione da Radunovic impacciato nell'intervento
37' punizione da oltre 25 metri per Mancosu e palla sopra la traversa
36' angolo per il Cagliari dalla destra d'attacco, allontana di testa Jimenez
34' pestone di Luvumbo su Calabria, punizione Milan sulla trequarti d'attacco
32' change per Romero che in area difetta nella mira e alza il pallone sopra la traversa
29' JOVIC! MILAN IN VANTAGGIO! Palla tesa molto bella di Theo Hernandez che dopo un controllo sfrutta un buco di Hatzidiakos e conclusione con il destro sotto il braccio destro di Radunovic. Il VAR controlla ma conferma la decisione dell'arbitro, tutto regolare
25' si alza la bandierina, fuorigioco netto per Traoré
20' ottima chiusura in area di Hatzidiakos su Theo Hernandez che era pronto per calciare
18' punizione per il Milan, dopo uno scambio Reijnders mette un pallone in area ma sulla traittoria Di Pardo quindi sugli sviluppi i rossoneri non approfittano di un corner concesso
15' bello uno due in area tra Petagna e Makoumbou ma conclusione ravvicinata centrale e Mirante non ha problemi nell'intervento
8' verticalizzazione molto precisa di Adli per Jovic che in area calcia in diagonale ma si oppone Radunović sul fondo! Dal corner disimpegna bene la squadra di Ranieri
4' angolo per il Cagliari, il primo del match. Sugli sviluppi Mancosu verso il primo palo per Obert, colpo di testa ravvicinato e riflesso di Mirante ad alzare la sfera sopra la traversa! Nulla di fatto su questo nuovo tentativo dalla bandierina
2' prima occasione per gli ospiti con il diagonale largo in area di Di Pardo su sponda di Petagna
Si parte con il calcio d'avvio battuto dal Cagliari in maglia a sfondo bianco, Milan in quella rossonera
Milan e Cagliari fanno il loro ingresso in campo, tutto pronto all'inizio del match
Un saluto ai lettori di Calciomagazine, buon 2024 con il primo live di Coppa Italia di questo nuovo anno. In campo Milan e Cagliari per gli ottavi di finale, si gioca a partita secca. Fischio d'inizio alle ore 21.
MILAN (4-2-3-1): Mirante; Calabria (dal 16' st Florenzi), Simić, Hernández, Jiménez; Adli, Reijnders; Chukwueze, Romero (dal 25' st Pulisic), Traorè (dal 25' st Leão); Jović. A disposizione: Maignan, Nava; Bartesaghi, Florenzi, Kjær, Nsiala; Loftus-Cheek, Pulisic, Zeroli; Giroud, Leão. Allenatore: Pioli.
CAGLIARI (4-3-1-2): Radunović; Di Pardo (dal 27' st Zappa), Wieteska, Obert, Hatzidiakos; Deiola, Makoumbou, Jankto (dal 18' st Azzi); Mancosu (dal 27' st Sulemana); Petagna (dal 18' st Pereiro), Luvumbo. A disposizione: Aresti, Scuffet; Azzi, Capradossi, Goldaniga, Zappa; Sulemana, Viola; Oristanio, Pereiro. Allenatore: Ranieri.
Reti: al 29' pt Jovic, al 42' pt Jovic, al 5' st Traoré, al 42' st Luvumbo, al 46' st Leao
Ammonizioni: Di Pardo, Deiola
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 3 minuti nella ripresa
MILAN (4-2-3-1): Mirante; Calabria, Simic, Hernandez, Jimenez; Adli, Reijnders; Chukwueze, Romero, Traorè; Jovic. Allenatore: Pioli.
CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Di Pardo, Hatzidiakos, Wieteska, Obert; Makoumbou, Deiola, Jankto; Mancosu; Petagna, Luvumbo. Allenatore: Ranieri.
Radunovic, Scuffet, Goldaniga, Wieteska, Mancosu, Capradossi, Lapadula, Sulemana, Viola, Zappa, Deiola, Makoumbou, Hatzidiakos, Petagna, Aresti, Obert, Oristanio, Azzi, Pereiro, Luvumbo, Jankto, Di Pardo.
A dirigere il match sarà Alessandro Prontera della sezione di Bologna, coadiuvato dagli assistenti Mondin e Margani e dal Quarto Uomo Dionisi. Al Var ci sarà Gariglio, assistito da Mazzoleni.
COME ARRIVA IL MILAN – Indisponibili Tomori, Thiaw, Sportiello, Kalulu, Okafor e Pobega. Out anche Bennacer, già partito per disputare la Coppa d’Africa con la Nazionale del Marocco. Pioli dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con irante in porta e una difesa a quattro formata al centro da Simic e Theo Hernandez e sulle fasce da Florenzi e Bartesaghi. In mediana Rejinders e Adli. Unica punta Jovic, supportata dai trequartisti Chukwueze, Loftus-Cheeck e Leao.
COME ARRIVA IL CAGLIARI – Non saranno a disposizione di Ranieri Nandez, Rog, Capradossi, Shomurodov, Desogus. Probabile modulo 3-4-1-2 con Scuffet tra i pali e con una difesa a tre formata da Goldaniga, Hatzidiakos e Dossena. In mezzo al campo Makombou e Prati mentre Zappa e Augello dovrebbero agire sulle corsie esterne. Davanti Oristanio e Lapadula, supportati da Viola.
MILAN (4-2-3-1): Mirante; Florenzi, Simic, Theo Hernandez, Bartesaghi; Reijnders, Adli; Chukwueze, Loftus-Cheek, Leao; Jovic. Allenatore: Stefano Pioli
CAGLIARI (3-4-1-2): Scuffet; Goldaniga, Hatzidiakos, Dossena; Zappa, Makoumbou, Prati, Augello; Viola; Oristanio, Lapadula. Allenatore: Claudio Ranieri.
L’incontro sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Canale 5. In streaming su Mediaset Infinity.
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy