MILANO – Sabato 15 febbraio 2025, allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, andrà in scena Milan-Hellas Verona, anticipo serale della venticinquesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025.
Di fronte due squadre che, per motivi diversi, devono rimboccarsi le maniche dopo una cocente delusione. I rossoneri arrivano dalla sconfitta rimediata sul campo del Feyenoord nel playoff di andata per l’accesso agli ottavi di finale di Champions League. Cammino in salita per gli uomini di Conceiçao, che ora dovranno assolutamente vincere con due gol di scarto per evitare un’eliminazione che fino a qualche settimana fa sembrava scongiurata. In campionato il Milan, dopo aver battuto per 0-2 l’Empoli, é settimo a quota 38. Il suo percorso racconta di dieci partite vinte, otto pareggiate e cinque perse, trentacinque reti realizzate e ventiquattro incassate.
Gli scaligeri sono reduci da un roboante 0-5 contro l’Atalanta e sono quindicesimi a quota 23. Il loro percorso racconta di sette partite vinte, due pareggiate e quindici perse, ventisei reti realizzate e cinquantatrè incassate. Nelle ultime cinque sfide di campionato il Milan ha collezionato dieci punti contro i quattro del Verona. Sono settantanove i precedenti tra le due compagini, con il bilancio di trentasette vittorie per il Milan, ventotto pareggi e quattordici affermazioni del Verona. All’andata, lo scorso 20 dicembre, decise un gol di Rejinders.
[AGGIORNA LA DIRETTA DI MILAN-HELLAS VERONA]
Sabato 15 febbraio dalle ore 19:45 le formazioni ufficiali, dalle ore 20:45 la cronaca con commento in diretta della partita.
Portieri: Montipò, Perilli, Berardi
Difensori: Coppola, Valentini, Daniliuc, Dawidowicz, Okou, Bradaric, Tchatchoua, Faraoni, Oyegoke
Centrocampisti: Niasse, Duda, Bernede, Lazovic, Suslov, Kastanos, Cisse
Attaccanti: Lambourde, Sarr, Livramento, Mosquera, Ajayi
A dirigere la gara sarà Francesco Fourneau della sezione di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Daniele Bindoni di Venezia e Alberto Tegoni di Milano. Quarto uomo Luca Massimi di Termoli. Al VAR ci sarà Francesco Meraviglia di Pistoia. AVAR Gianluca Aureliano di Bologna.
COME ARRIVA IL MILAN – Conceiçao dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Maignan tra i pali e con una difesa a quattro formata al centro da Thiaw e Pavlovic e sulle corsie esterne da Walker e Theo Hernandez. In mediana Fofana e Rejinders. Tra le linee Joao Felix, di supporto all’unica punta Gimenez; ai lati Pulisic e Leao.
COME ARRIVA IL VERONA – Zanetti dovrebbe rispondere con il modulo 3-4-1-2 con Montipò in porta e con una difesa a tre formata da Daniljuc, Coppola e Dawidowicz. In mezzo al campo Niasse e Berdene mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Tchatchoua e Bradaric. Tra le linee Suslov di supporto alla coppia di attacco composta da Mosquera e Sarr.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Pavlovic/Gabbia, Theo Hernandez; Reijnders, Fofana; Pulisic, Joao Felix, Leao; Gimenez Allenatore: Conceiçao.
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Daniliuc, Coppola, Dawidowicz; Tchatchoua, Niasse, Bernede, Bradaric; Suslov; Sarr, Mosquera. Allenatore: Zanetti.
L’incontro sarà trasmesso in diretta:
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy