Diretta Milan-Roma di Mercoledì 5 febbraio 2025: formazioni e cronaca con tabellino. Dove vedere in tv e in streaming la partita di Coppa Italia
MILANO – Mercoledì 5 febbraio, alle ore 21, allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano, andrà in scena Milan-Roma, gara valida per i quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025. Gara secca. In caso di parità dopo 90 minuti si procederà direttamente con i calci di rigore.
- Cronaca con tabellino
- L’arbitro
- Presentazione del match
- Probabili formazioni
- Dove vedere la partita in tv e streaming
Ecco come si presentano all’appuntamento le due squadre. Nel turno precedente il Milan ha battuto il Sassuolo con il punteggio tennistico di 6-1 mentre la Roma ha avuto la meglio sulla Sampdoria per 4-1.
In campionato i rossoneri vengono dall’1-1 nel derby contro l’Inter e sono ottavi a quota 35. Il loro percorso racconta di nove partite vinte, otto pareggiate e cinque perse, trentatré reti realizzate e ventiquattro incassate. I giallorossi sono reduci dall’1-1 acciuffato nel recupero sul campo del Napoli e sono noni con 31 punti, frutto di otto vittorie, sette pareggi e otto sconfitte, trentaquattro gol fatti e ventinove subiti.
Sono 179 i precedenti tra le due compagini con il bilancio di 80 vittorie del Milan, 53 pareggi e 46 affermazioni della Roma. All’andata decise un gol di Mancini.
Cronaca con tabellino
[AGGIORNA LA DIRETTA DI MILAN-ROMA]
RISULTATO IN DIRETTA: MILAN-ROMA
Mercoledì 5 febbraio dalle ore 20 le formazioni ufficiali, dalle ore 21 la cronaca con commento in diretta della partita.
L’arbitro
A dirigere la gara sarà Marco Piccinini della sezione di Fabbri, coadiuvato dagli assistenti Cecconi e Ceccon e dal quarto ufficiale Bonacina. L’addetto al VAR sarà Fabbri, assistito da Meraviglia.
Presentazione del match
COME ARRIVA IL MILAN – Conseiςao dovrebbe affidarsi al modulo 4-2-3-1 con Maignan in porta e cn una difesa a quattro formata al centro da Gabbia e Tomori e sulle fasce da Walker e Theo Hernandez. In mediana Fofana e Musah. Tra le linee Rejinders, di supporto all’unica punta Chukwueze; ai lati Chukwueze e Leao.
COME ARRIVA LA ROMA – Ranieri dovrebbe rispondere con il modulo 3-5-2 con Svilar tra i palo e con Celik, Hummels e Ndicka pronti a formare il blocco difensivo. In cabina di regia Paredes con Koné e Pellegrini mentre sulle corsie esterne dovrebbero agire Saelemaekers e Angelino. Davanti Dybala e Dovbyk.
Le probabili formazioni di Milan-Roma
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Musah; Chukwueze, Reijnders, Leao; Abraham. Allenatore: Conceiçao.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
Dove vedere la partita in tv e streaming
Mediaset ha i diritti esclusivi della competizione. L’incontro sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva su Canale 5 e sarà visibile in streaming su Mediaset Infimity e Sportmediaset.