RAVENNA – Gigi Datome lascerà domani il basket giocato. Dopo l’annuncio a fine campionato e l’ultima partita in Italia a Ravenna lo scorso 13 agosto, il Capitano terminerà la sua avventura sul parquet contro la Slovenia sabato 9 settembre (ore 10.45 italiane, Rai Sport, Sky Sport Uno, Now, DAZN). Sarà dunque Luka Doncic l’ultimo avversario di una carriera fatta di 203 presenze (domani, 10° Azzurro all-time) e 323 contando le Giovanili (record assoluto). Una vita dedicata alle Nazionali lungo 21 estati fatte di gioie e delusioni, sempre con una dedizione commovente e una professionalità esemplare. Capitano dalla stagione 2013, Gigi ha preso parte a due edizioni del Mondiale (2019 e 2023) e a sei edizioni dell’EuroBasket (2007, 2011, 2013, 2015, 2017, 2022) attraversando le ere di cinque Commissari Tecnici: Carlo Recalcati, con cui ha esordito nel 2007, Simone Pianigiani, Ettore Messina, Meo Sacchetti e Gianmarco Pozzecco.
A contendere il 7° posto finale all’Italia sarà dunque la Slovenia del fenomeno dei Dallas Mavericks, già incrociato a Trieste lo scorso anno alla primissima di coach Pozzecco sulla panchina della Nazionale (fu ko con un’Italia giovanissima 71-90). In totale i precedenti tra le due formazioni sono 23 con un bilancio di sole 9 vittorie dal 1992. Gli sloveni, che ieri sera hanno perso la semifinale 5°/8° posto contro la Lituania di Valanciunas 100-84, hanno terminato la loro corsa alle Medaglie ai Quarti di finale contro il fortissimo Canada di Shai Gilgeous-Alexander (31 punti) dopo essersela giocata per tutto il primo tempo. Fatale il parziale di 30-21 nella terza frazione. Il “sole” della formazione di Sekulic è ovviamente “Luka Magic”, re dei marcatori del Mondiale con 26.7 punti di media a partita, ma attorno a lui ruotano Mike Tobey, nato a Monroe nello Stato di New York ma naturalizzato sloveno nel 2021 e Klemen Prepelic, secondo miglior bomber sloveno con 14 punti a partita. Con loro Aleksej Nikolic, in Italia con Treviso, Sassari e Brescia. Doncic, Prepelic e Nikolic, insieme a Blazic e Dimec, sono gli unici reduci della Slovenia che si laureò Campione d’Europa nel 2017 battendo in finale la Serbia 93-85.
Angola, Bahamas, Bahrein, Brasile, Camerun, Croazia, Costa d’Avorio, Egitto, Filippine, Finlandia, Georgia, Grecia, ITALIA, Lettonia, Libano, Lituania, Messico, Montenegro, Nuova Zelanda, Polonia, Portorico, Repubblica Dominicana, Slovenia e Spagna
Francia (Paese ospitante), Stati Uniti, Canada, Australia, Sud Sudan, Serbia, Germania e Giappone.
#0 Marco Spissu (1995, 185, Playmaker, Umana Reyer Venezia)
#7 Stefano Tonut (1993, 194, Guardia, EA7 Emporio Armani Milano)
#9 Nicolò Melli (1991, 205, Ala, EA7 Emporio Armani Milano)
#13 Simone Fontecchio (1995, 203, Ala, Utah Jazz – NBA)
#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, Ala, EA7 Emporio Armani Milano)
#18 Matteo Spagnolo (2003, 194, Playmaker, Alba Berlino – Germania)
#33 Achille Polonara (1991, 205, Ala, Virtus Segafredo Bologna)
#35 Mouhamet Diouf (2001, 206, Ala/Centro, Río Breogán – Spagna)
#40 Luca Severini (1996, 204, Ala/Centro, Bertram Yacht Tortona)
#50 Gabriele Procida (2002, 200, Guardia/Ala, Alba Berlino – Germania)
#54 Alessandro Pajola (1999, 194, Playmaker, Virtus Segafredo Bologna)
#70 Luigi Datome (1987, 203, Ala, EA7 Emporio Armani Milano)
Commissario Tecnico: Gianmarco Pozzecco
Assistenti: Carlo Recalcati, Edoardo Casalone, Federico Fucà, Riccardo Fois, Giuseppe Poeta
#4 Ziga Samar (2001, 197, Playmaker, Alba Berlino – Germania)
#6 Aleksej Nikolic (1995, 191, Playmaker, Elan Chalon – Francia)
#7 Klemen Prepelic (1992, 192, Playmaker, Valencia – Spagna)
#10 Mike Tobey (1994, 213, Centro, Stella Rossa – Serbia)
#11 Jaka Blazic (1990, 196, Guardia, Cedevita Olimpija)
#15 Gregor Hrovat (1994, 196, Guardia, Bourgogne Dijon – Francia)
#27 Ziga Dimec (1993, 210, Ala, Nishinomiya Storks – Giappone)
#30 Zoran Dragic (1989, 196, Guardia, Cedevita Olimpija)
#32 Bine Prepelic (2001, 200, Ala, Spirou Basket – Belgio)
#33 Gregor Glas (2001, 198, Guardia, Cedevita Olimpija)
#55 Jakob Cebasek (1991, 200, Ala, Athletic Constanta – Romania)
#77 Luka Doncic (1999, 201, Guardia, Dallas Mavericks – NBA)
Allenatore: Aleksander Sekulic
Calciomagazine ® since 2005 - Notizie Calcio supplemento al Giornale Online L'Opinionista
p.iva 01873660680 Testata giornalistica Reg. Trib. di Pescara n.08/08 dell'11/04/08 - Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009
Calciomagazine sui social - Redazione - Privacy Policy - Cookie Policy