Napoli-Dinamo Kiev risultato, tabellino cronaca della partita
RISULTATO FINALE: NAPOLI-DINAMO KIEV 0-0
TABELLINO
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski (dal 33′ st Allan), Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens (dal 41′ st Giaccherini), Insigne (dall’11’ st Gabbiadini). A disposizione: Cabral, Jorginho, Maggio, Chiriches. Allenatore: Sarri
Dinamo Kiev (4-3-3): Rudko; Morozyuk, Khacheridi, Vida, Makarenko; Sydorcuk (dal 12′ st Orikhovshiky), Rybalka, Garmash; Yarmolenko, Besedin (dal 36′ st Moraes), Tsygankov (dal 15′ st Gonzalez). A disposizione: Shovkovskiy, Antunes, Korzun, Buyalskiy. Allenatore: Rebrov
Arbitri: Ovidiu Hategan
Assistenti: Octavian Sovre e Sebastian Gheorghe
Reti: –
Ammonizioni: Sydorcuk, Koulibaly
Recupero: nessuno nel primo tempo, 3 nella ripresa
Stadio: San Paolo di Napoli
Napoli-Dinamo Kiev la presentazione della partita

NAPOLI – Dopo la vittoria importantissima di Udine in campionato il Napoli di Maurizio Sarri non può sbagliare. Il match interno contro la Dinamo Kiev, valevole per la quinta giornata della Champions League, può qualificare con un turno di anticipo i partenopei agli ottavi di finale.
Per farlo serve assolutamente una vittoria e nell’altra sfida di giornata, quella tra Besiktas e Benfica, servirebbe che vincesse una delle due squadre perché con un pareggio tutto sarebbe ancora in gioco. Insomma il Napoli non deve fare calcoli e provare a vincere perché sennò la situazione si complicherebbe tantissimo in vista dell’ultima trasferta infuocata che si giocherà a Lisbona contro il Benfica.
Fischio d’inizio mercoledì 23 novembre alle ore 20:45 sotto la direzione del rumeno Ovidiu Hategan che sarà coadiuvato dai connazionali Octavian Sovre e Sebastian Gheorghe.
QUI NAPOLI
Il Napoli dovrebbe schierarsi con il solito 4-3-3 con Reina tra i pali, difesa composta da Hysaj, Koulibaly, Albiol e Ghoulam. A centrocampo dovrebbero agire Hamsik, Diawara e Jorginho mentre davanti tridente leggero con Insigne, Callejon e Mertens anche se Gabbaidini scalpita.
QUI DINAMO KIEV
Il tecnico degli ucraini, Rebrov si affiderà al suo miglior attaccante, Yarmolenko per cercare di scardinare la difesa partenopea schierando la sua squadra con un moderno 4-2-3-1 per dare fastidio al gioco del Napoli.