| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-06-19

Germania ci sei sempre!


La squadra tedesca è in semifinale grazie al successo per 3-2 sul Portogallo al termine di una gara di rara intensità e bellezza. Gli uomini di Loew (in tribuna perchè squalificato) superano a pieni voti uno degli ostacoli più indicati per il successo finale confermando che nelle grandi occasioni questa nazionale sa trasformarsi. Infatti anche quando le critiche possono fare da preludio ad appuntamenti importanti, la risposta è quasi sempre quella di una nazionale matura e mai sfavorita. Sono bastati alcuni accorgimenti tattici e qualche scelta tecnica felice per cambiare volto dopo l'opaca prestazione contro l'Austria e ancor prima la disfatta contro i croati.
PRIMA CHIAVE - il talento tedesco Schweinsteiger potrà anche essere talvolta esuberante nei modi di fare e a corrente alternata ma quando c'è, in campo le cose cambiano e come. La sua firma nella prima rete (22' pt) è davvero d'autore con una spaccata ad anticipare Ferreira ed al termine di un'azione ben orchestrata da Ballack che con una grande apertura libera sulla corsa Podolski che realizza l'assist vincente. E' la rete che oltre a sbloccare il match indica un cambiamento di rotta determinante dopo un promettente inizio dei portoghesi che sfiorano anche la marcatura con Moutinho al termine di una discesa di Bosingwa.
TORNA MIROSLAV - passano appena 4 minuti e arriva il raddoppio. Imbarazzante la chiusura difensiva su Klose che concretizza nel migliore dei modi una punizione calciata da Schweinsteiger. Un colpo di testa nell'area piccola indisturbato mentre la difesa avversaria sbaglia nettamente ad applicare il fuorigioco. Un errore che le costa la partita. Per il bomber polacco un gradito ritorno al gol dopo che nelle prime gare lo si era visto più nel ruolo di suggeritore. Un gol che potrebbe sbloccarlo e rilanciarlo psicologicamente.
NUNO SPERANZA - il Portogallo a fatica e con tanta rabbia prova a reagire. Cristiano Ronaldo prova a prendere i suoi per mano e al 39mo da una sua conclusione esce fuori il pallone vincente per Nuno Gomes che di fatto riapre la partita grazie ad un anticipo su Metzelder. Ancora il destinato pallone d'oro a sfiorare il palo dopo un bel dribbling su Mertesacker. Portogallo distratto in difesa ma ancora in corsa per la ripresa.
ANCORA LEGGEREZZE - per vincere una competizione non bastano gli uomini ma in primis avere una solida difesa. Il Portogallo con questa teoria vanifica il fatto di essere una delle nazionali che vanta più campioni con un atteggiamento difensivo molto discutibile. Troppe leggerezze, inammissibili a questi livelli e in gare così importanti. E così commentiamo anche la "mazzata finale" che gli uomini di Scolari si regalano quanto al 16mo il solito Schweinsteiger pesca su punizione questa volta Ballack che con astuzia prende il tempo al difensore passandogli dietro e colpendo indisturbato di testa il pallone che chiude i giochi. Nell'occasione qualche piccolo dubbio sulla spinta del centrocampista tedesco su Ferreira resta. Tuttavia rimane anche il fatto che il difensore portoghese marca male e perde quasi di vista Ballack, lasciandogli un varco nell'area piccola. Probabilmente se avesse marcato a dovere avrebbe ottenuto anche una punizione.
INUTILE NANI - la rete del 3-2 al 42mo di Nani serve a poco se non altro ad appesantire di meno una sconfitta cocente per come si sono incassati i gol. Forse il turn over ha giocato un brutto scherzo facendo scendere troppo la tensione in molti giocatori. Resta il fatto che anche la reazione allo svantaggio non è stata molto determinata visto che di occasioni clamorose se ne registrano poche. Troppe individualità e gioco di squadra che è venuto meno al primo grosso ostacolo. Per la Germania invece si tratta di un grande successo che ha mostrato solidità in tutti i reparti e un buon stato di salute della squadra. Sarà nuovamente la Croazia in semifinale o dobbiamo aspettarci il gran colpo dei turchi? Nella prima ipotesi sarebbe una sorta di rivincita per gli uomini di Loew dopo il primo match a favore dei croati. Questa sera ne sapremo di più...
- articolo letto 204 volte

archivio news



Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale