| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2008-06-29

Euro 2008 partita per partita: Spagna-Russa


RUSSIA (4-1-3-2): Akinfeev; Anyukov, Ignashevich , V.Berezutski, Zhirkov; Semak; Zyrianov, Semshow (11'st Bylialetdinov), Saenko (12'st Sychev); Arshavin, Pavlyuchenko. In panchina: Gabulov, Malafeev, Yanbaev, A.Berezutski, Adamov, Ivanov, Shirokov, Bystrov. Allenatore: Hiddink
SPAGNA (4-4-2): Casillas; Sergio Ramos, Marchena, Puyol, Capdevila; Iniesta, Senna, Xavi (24'st Xabi Alonso), Silva; Torres (24'st Guiza), Villa (34'pt Fabregas). In panchina: Palop, Reina, Albiol, Navarro, Cazorla, Sergio Garcia, Arbeloa, Juanito, De la Red. Allenatore: Aragones
ARBITRO: De Bleeckere (Belgio)
RETI: 5'st Xavi, 28'st Guiza, 37'st Silva
NOTE: Serata piovosa, terreno in buone condizioni. Spettatori: spettatori 51248 (tutto esaurito). Ammoniti: Zhirkov, Bylialetdinov. Angoli: 3-3. Recuperi: 1'pt e 2'st.
COMMENTO: una Russia irriconoscibile le prende di Santa Ragione da una Spagna mai parsa così in palla se non quando incontra gli ex sovietici strapazzati anche nel girone eliminatorio, sempre con 3 reti di scarto. Gli iberici al cospetto degli uomini di Hiddink hanno fatto tutto quello che volevano, affondando gli artigli su un avversario molto permissivo che dava l’impressione di non poter colpo ferire.
Molte loro stelle sono parse in serata no, come Arshavin. Per contro i ragazzi di Aragones hanno avuto vita facile specie nel 2° tempo quando la partita non ha avuto più storia.
Ai russi rimane comunque la consapevolezza di aver dato vita ad un Europeo egregio andato ben al di là di ogni previsione ottimistica, per un team che in futuro si appresta a far sognare i tifosi, magari chissà, facendo rivivere i fasti dell’Unione Sovietica.
La Spagna raggiunge la 3^ Finale Europea dopo 24 anni, ritornando finalmente in auge in una grande competizione, essa, che in ogni manifestazione che si rispetti andava sempre sotto i pronostici, adesso potrà rifarsi alla grande. Nell’ultimo atto affronterà la Germania per quella che sarà una Finalissima inedita tutta da scoprire e gustare.
Perciò stasera tutti davanti ai teleschermi di Rai 1 ore 20,45.
- articolo letto 372 volte

archivio news



Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale