| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2007-01-25

E' giustizia sportiva?


Francesco TOTTI è stato squalificato per una giornata dopo l’espulsione di Livorno. Ma è davvero giustizia? Secondo quello che è scritto sul Codice di Giustizia Sportiva non è proprio così. Il riferimento non è all’episodio di gara, nel gesto di reazione (come da referto arbitrale) di Totti, ma alla ben più grave situazione venutasi a creare nell’immediatezza della espulsione, quando cioè il Campione romano dà uno spintone al suo “amico” Scala. A questo punto leggiamo attentamente quello che è riportato nell’articolo 14, paragrafo 2bis linea b: “Ai calciatori responsabili delle infrazioni ….commesse in occasione o durante la gara, si applica come sanzione minima la squalifica per tre giornate o a tempo determinato in caso di condotta violenta nei confronti di calciatori o altre persone presenti”. L’evidenza dell’ingiustizia è quasi imbarazzante, a meno che non si voglia considerare quella spinta una pacca amichevole. La mente va, facendo le dovute differenze tra i due vicende, all’incredibile episodio con Cantona protagonista, che nel 1995 durante un match infrasettimanale di Coppa tra il Manchester United e Crystal Palace, rifilò un calcione a “un’altra persona presente” dopo una espulsione. La sanzione della Federazione inglese fu di 8 mesi di squalifica e 120 ore di "servizio sociale". A questo punto la domanda è: Perchè questo episodio è passato del tutto inosservato dalla Giustizia Sportiva? - articolo letto 179 volte

archivio news



Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale