La Lega Calcio ha presentato il rendiconto degli spettatori negli stadi di Serie A e Serie B per la stagione 2007/2008. Per la massima serie il trend è positivo da 2 stagioni con un incremento di oltre 1700000 rispetto al 2006/2007, grazie soprattutto all’approdo in A di società come Genoa e Napoli col loro invidiabile seguito di tifosi, che sono andate a sostituire società come Messina e Chievo che apportavano poche centinaia di supporter. La media spettatori è stata di 23400 per partita (18700 l’anno prima), il club più seguito è stato il Milan (56000 a partita, forte dei suoi molti abbonati) seguito dall’Inter e dal Napoli, chiudono la classifica 3 toscane (Siena, Livorno, Empoli). La serie cadetta, invece, subisce la situazione opposta (via Genoa e Napoli) e perde oltre 1000000 di tifosi complessivamente (6100 a partita di media). In B record di pubblico a Bologna (quasi 14000 a partita), al secondo posto si difende il Pisa (11300 a partita), in fondo alla classifica società gloriose come Bari, Avellino e Piacenza. - articolo letto 1163 volte