| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2007-02-09

2.300 aggressioni in 5 anni


Si dice che lo sport dovrebbe unire gli sportivi, che lo sport dovrebbe far gioire i tifosi, ma non si dice mai che lo sport, o meglio quello che ci gira intorno, è dannoso per gli ufficiali di gara. Negli anni passai le aggressioni ai danni delgi arbitri sono aumentate, e non si parla solo di serie A e B. Nelle gare Juniores le violenze sono aumentate da 690 a 776. Ma quali possono essere le cause? Il presidente dell'Aia (Associazione Italiana Arbitri) ci dice che spesso si tratta delle realtà del territorio, e che molti di questi episodi si avvengono nel Sud, ma anche il Nord non è da meno, ad esempio in Lombardia ve ne sono stati 26 sui 180 totali. Ora a voi giudicare se il calcio, in questo frangente, accomuna la gente o la separa, se la rende tollerante verso gli errori umani o se la rende cieca di fronte ad un gol annullato. Sicuramente i recenti fatti ci faranno riflettere ancora di più, ma sono certo che questo clima severo durerà poco, perchè prima o poi tutti dimenticano - articolo letto 177 volte

archivio news



Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale