Dopo Valentina Vezzali secondo me è stata la più grande sportiva al femminile, di sicuro fra le più celebri ginnaste di ogni tempo, sia come tecnica che come palmares, fattori che hanno impresso il suo nome nel firmamento dello sport. A soli 13 anni la Comăneci ottiene i suoi primi grandi successi, vincendo 4 titoli ai Campionati europei del 1975. A 14 anni divenne la stella delle Olimpiadi di Montreal 1976. Non solo fu la prima ginnasta ai Giochi olimpici a ricevere il massimo punteggio ottenibile (10, che ottenne poi altre 6 volte), ma vinse tre medaglie d'oro (concorso generale individuale, trave e parallele asimmetriche), una d'argento (concorso generale a squadre) e una di bronzo (corpo libero). La votazione, dopo una prestazione stupefacente, fu ritardata poiché i computer, pensate, erano programmati per registrare votazioni fino al 9,99 mentre il "10" non era previsto. Si ritirò a meno di 20 anni (una normalità nella ginnastica donne) dopo un totale di 5 Ori olimpici (3 argenti ed 1 bronzo), 2 Ori e 2 argenti iridati, 9 Ori continentali (1 arg e 2 bro). - articolo letto 252 volte