I Miti dell'Atletica: Paavo Nurmi (FIN) 5000, 10000, ecc...
Completiamo questa rassegna di grandi campioni dell’Atletica Leggera con uno dei più celebri atleti del secolo scorso: Paavo Nurmi, ovvero il finlandese più famoso di sempre dopo Viren (o ex aequo), vincitore in primis fra 5000 e 10000 (guarda caso le stesse specialità di Viren) negli anni ’20 di 3 Ori Olimpici e 2 Argenti, senza contare gli Ori nelle altre specialità ormai cadute in disgrazia, come la corsa campestre di cui fu uno specialista inarrivabile. Il tutto in un’epoca dove non esisteva altra vetrina che l’Olimpiade ed in cui il professionismo veniva quasi criminalizzato. Fu uno dei cosiddetti "finlandesi volanti", assieme ad Hannes Kolehmainen, Ville Ritola ed altri. Durante gli anni venti fu il miglior fondista e mezzofondista del mondo, stabilendo record mondiali su distanze che vanno dai 1.500 metri ai 20 km. Vinse un totale di nove medaglie d'oro ai Giochi olimpici, dal 1920 al 1928. Nel 1932 non fu in grado di competere ai Giochi olimpici, poiché aveva ricevuto dei soldi per gareggiare ed era quindi considerato un professionista. Adesso nelle prossime puntate continueremo ad occuparci di atleti, ma esclusivamente italiani, da Beccali a Cova. - articolo letto 324 volte