Il Tour de France è la corsa a tappe più famosa del palcoscenico ciclistico internazionale, ideata
nel 1903 da Geo Lefèvre, giornalista sportivo
dell’epoca, inviato del quotidiano L’Auto
(l’attuale L’Equipe). Da sempre la Gran Boucle
(epiteto della corsa gialla) rappresenta un esame
di laurea per ogni fuoriclasse del pedale, specie
per gli scalatori ed i cronoman. Sulle strade del
Giro Francese sono transitati tutti i mostri sacri
della disciplina, scrivendo pagine memorabili
nella storia dello sport, da Coppi a Bartali, da
Merckx ad Indurain passando per Anquetil ed
Hinault, da Pantani ad Armstrong. Il Tour attualmente si dipana in circa 20 trappe, dalla durata
media di 170 km ciascuna, e si svolge sempre nel mese di luglio. Si attraversano le più grandi
montagne, dalle Alpi ai Pirenei, scalando monti epici come il Ventoux, il Galibier, Alpe d’Huez o
l’Aspin. Ecco alcune statistiche:
PIU’ VITTORIE DI TAPPA: MERCKX 34; per l’Italia Cipollini e Bartali 12
PIU’ GIORNI IN MAGLIA GIALLA: MERCKX 111; per l’Italia Bottecchia 34
VITTORIE FINALI: ARMSTRONG 7; per l’Italia ex aequo Bottecchia, Bartali e Coppi 2
L’Italia vanta 251 tappe e 185 maglie gialle. Ha vinto 9 Tour ed è arrivata 2^ in 16 occasioni.. 14 i
“bronzi”. - articolo letto 325 volte