Biografie Ciclisti da Leggenda: da Ronsse (BEL) a Moreno Argentin (ITA)
GEORGES RONSSE (BELGIO)
Ronnse è stato un grande ciclista belga degli anni ’30. Le sue vittorie sono poche
ma di assoluta rilevanza, per una carriera condensata in pochi anni. In primis
vanta 2 titoli iridati in linea su strada. Strepitosa l'affermazione nel '28 a Budapest
dove lasciò a 19'43 Nebe e Wolke, e a 36'13" Dervaes. Vanta altresì 1 Liegi ed 1
Roubaix. Infine si è fregiato di 1 tappa al Tour. ANTONIN MAGNE (FRANCIA)
Magne è stato un grande ciclista anni ’30, vincitore di 2 Tour de France (10 tappe
e 39 maglie gialle) ed 1 Mondiale. Indossò la maglia iridata con una fuga solitaria
sul Circuito di Berna dove vinse con 9'27" di vantaggio sul gruppo battuto in volata
dal ventenne Aldo Bini. ALBERIC SCOTTE (BELGIO)
Bravissimo corridore anni ’40, 2 volte Campione del Mondo, nonché vincitore di 2
Giri delle Fiandre e 2 Parigi-Tours. Vanta anche 1 tappa al Tour. 54 sono state in
tutto le sue vittorie. I soldi che guadagnava li impiegava per comprare terreni e
bestiame, addirittura, appena sceso di bicicletta dopo la sua prima vittoria nel
campionato del mondo disse agli amici che avrebbe comprato una coppia di
buoi al mercato del suo paese. JACQUES ANQUETIL (FRANCIA)
Anquetil è stato uno dei primi 10 ciclisti di tutti i tempi, vincitore attorno agli anni
’60 di 232 corse fra cui spiccano 2 Giri d’Italia (6 tappe e 42 mr) e soprattutto 5
Tour de France, vincendo 16 tappe ed indossando 51 volte la mg. Vanta altresì 1
Vuelta ed 1 Liegi. Ha il vanto di poter essere considerato come il più forte
cronoman che mai sia esistito. E proprio sulle cronometro fondava i suoi successi
nelle grandi corse a tappe. Proprio per questo era considerato un corridore troppo
tattico, attendista e quindi per niente spettacolare. Ha vinto nella sua carriera ben
68 prove a cronometro contro avversari qualificati, ma avrebbe potuto ottenere
ancora maggiori successi se non si fosse concesso a distrazioni ed eccessi. La sua
vita privata, piuttosto movimentata, e le sue abitudini alimentari furono ben
diverse da quelle di uno sportivo. Una volta sceso di bicicletta, si ritira in
campagna, dove diventa un grande coltivatore. Muore di cancro, dopo un
intervento chirurgico, nel 1987. MORENO ARGENTIN (ITALIA)
Atleta polivalente, particolarmente a suo agio sui percorsi misti irti di salite e
salitelle, Moreno Argentin (98 vittorie in carriera negli anni 80-90) per intenderci è
stato l’antesignano di Paolo Bettini, anche se rispetto al Grillo era in grado, ad
esempio, di salire sul podio al Giro d’Italia…Argentin vinse 13 tappe alla corsa rosa,
indossando il simbolo del primato in 12 occasioni. Al Tour invece vanta appena un
paio di tappe. Argentin è stato un atleta tagliato su misura per le classiche, e così
si è imposto in 4 Liegi, 3 Freccie Vallone, 1 Lombardia ed 1 Fiandre. È stato inoltre
campione del Mondo e 2 volte campione d’Italia. - articolo letto 653 volte