| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-05-19

92° Giro d'Italia: sulle orme di Fausto Coppi


Oggi il Giro del Centenario proponeva una tappa che rievocava una delle grandi imprese della storia del Giro d’Italia. Ecco come la Gazzetta dello Sport sul proprio sito la descriveva, richiamando quella storica impresa di Coppi: “Indimenticabile l’impresa del “campionissimo” Fausto Coppi con un assolo di 190 chilometri, iniziato a metà del colle della Maddalena e concluso al traguardo di Pinerolo con 11’52” di vantaggio sullo storico amico-rivale Gino Bartali e Alfredo Martini terzo – ma primo degli “umani” - a 20’40”.
Una cavalcata solitaria fra le grandi montagne con paesaggi maestosi che alternano differenti e caratterizzanti paesaggi e che l’impresa di Coppi ha proiettato e fissato, per sempre, nel mito e nella leggenda, vera in questo caso. E’ stata, è, e sempre sarà una grande pagina-capolavoro del ciclismo”.
Prima di parlare della cronaca della tappa dobbiamo purtroppo dare un commiato doveroso al motociclista del Giro Fabio Saccani, che per 32 anni ha seguito la corsa accanto al fotoreporter Bettini.
Saccani, 69 anni, si è scontrato con la sua auto contro un camion a pochi chilometri da Cuneo. Dalla prima ricostruzione dell'incidente sembra che un camion gli abbia tagliato la strada. Torniamo adesso al resoconto della corsa.
A Pinerolo ha trionfato uno scatenato Danilo Di Luca, che così irrobustisce il suo primato in testa alla graduatoria. A 10” sono arrivati Pellizotti, Menchov e Sastre, a 26” Arroyo e a 29” un gruppetto con Soler, Basso, Leipheimer, Armstrong e Simoni, a poco più di 1’ Cunego, in ritardo la maglia bianca Lövkvist. L’abruzzese adesso guida la Generale con 1’20” con Menchov, 1’33” su Rogers e 1’40” su Leipheimer. Poi Pellizotti a 1’53”, Sastre a 1’54”, Basso a 2’03” e Lovkvist a 2’12”. Ormai Di Luca è l’avversario da battere, giovandosi di una condizione veramente superba. Agli altri non resteranno a quanto pare che le briciole. Ma comunque per i verdetti è ancora presto. Ci saranno le occasioni per far scricchiolare il piedistallo della maglia rosa. Domani si arriva ad Arenzano, al termine di una tappa per velocisti, a meno che il gruppo non decida di lasciare via libera agli attaccanti di giornata, suscitando sconcerto fra gli appassionati ed in particolare fra i tifosi di Petacchi, che in caso di arrivo in volata potrebbe far mangiare la polvere a Cavendish e company.
- articolo letto 363 volte

archivio news



Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale