| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-05-22

92° Giro d'Italia: Menchov 1° come volevasi dimostrare


Come volevasi dimostrare il russo della Rabobank Denis Menchov ha dominato la cronometro che portava la carovana rosa da Sestri Levante a Riomaggiore di 61, 5 km, con 2 Gp della Montagna non proprio proibitivi.
Denis (31 anni, due volte vincitore della Vuelta di Spagna e 19 successi totali in carriera) ha preceduto l’americano Levi Leipheimer dell’Astana di 20’’; 3° un sorprendente Stefano Garzelli (Acqua & Sapone) a 1’03”. Poi Brajkovic (Slo, Astana) a 1’14”. 5° Pellizotti (Liquigas) a 1’27”. Danilo Di Luca ha perso la maglia rosa ma si è reso protagonista di una buona prova: 6° a 1’54”. Così gli altri protagonisti più attesi: 11° Ivan Basso a 2’17”, 12° Sastre a 2’18”, 13° Armstrong a 2’26”, 17° Simoni a 3’, 23° Cunego a 4’07”, 27° Lovkvist a 5’01”.
Per una nuova graduatoria che recita: 1° Menchov con 34’’ su Di Luca, che sarà chiamato a nuovi attacchi per rimpossessarsi del primato. A 40’’ c’è Leipheimer. Pellizotti a 2’, Sastre a 2’52”, Rogers a 2’59”, Basso a 3’, Lance Armstrong è 12°, a 6’34”.
Ecco come veniva descritto il paesaggio attraversato dai “girini” sul sito della Gazzetta dello Sport, organizzatrice della corsa rosa: “Il mare, le spiagge, le colline coltivate a vigneti con i “gradoni” dei caratteristici terrazzamenti frutto di duro lavoro, con gli uliveti, i borghi dei pescatori immutati e fissati nel tempo, le peculiari architetture degli edifici sacri di stile genovese, la tranquillità, il traffico veicolare praticamente assente, l’aria, l’ambiente, tutti questi elementi contribuiscono a rendere unico, irripetibile ed affascinante il territorio di Riomaggiore e delle intere Cinque Terre. D’elevata qualità è anche l’offerta eno-gastronomica con vini (il bianco secco, eccellente, così come il noto sciacchetrà, sempre bianco ma liquoroso di alta gradazione), il delicato olio ed altri prodotti locali”. “Famosissima è la splendida passeggiata, tagliata nella roccia, che unisce Riomaggiore a Manarola ed universalmente conosciuta come la Via dell’Amore.La nascita del Parco Nazionale delle Cinque Terre, della Riserva Marina ed il riconoscimento da parte dell’UNESCO come patrimonio dell’umanità vogliono essere, per le Cinque Terre, una sicurezza, una garanzia e pure uno stimolo per mantenere e preservare.
- articolo letto 304 volte

archivio news



Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale