| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-05-22

Ciclismo: Tris di Cavendish


Sin quando vi sarà una squadra così in gamba non ci sarà Petacchi o McEwen che possa tenerne il ritmo.
Stiamo parlando naturalmente della Columbia-High Road e del loro reuccio Cavendish, che a Firenze mette tutti in riga realizzando un favoloso tris. Petacchi, senza una squadra degna di lui, arriva 2°, ed è pure tanto. Peccato però, ci aspettavamo un Giro di tut'altro clamore.
Come si evince dal sito della "Gazza" già nella prima edizione Firenze fu sede di tappa con la vittoria di Ganna che si ripeté l’anno successivo. Galetti, Girardengo, Brunero, Gay, Binda, Maini, Olmo, Guerra, Bergamaschi, Bartali (due successi nella sua città per il grande campione), Bizzi, Renzo Zanazzi (altra doppietta), Conte, Alfredo Martini (proprio il C.T. per antonomasia), De Santi, Corrieri, Ciampi e Binggeli sono i vincitori, con nomi anche di grande prestigio, fino al 1965 ed alcuni con pregevoli bis. In tempi più recenti è Francesco Moser, nel 1973, a firmare qui la sua prima vittoria al Giro ed è ancora il campione trentino ad affermarsi nel cronoprologo d’avvio Giro nel 1979 e poi Freuler nel 1984, Piasecki nel 1989 e, infine, nel 2005, Zabriskie.
Firenze, con i suoi affascinanti tesori di tutte le arti, la sua precipua vocazione culturale e turistica che richiama visitatori da tutto il mondo, aspetta con impazienza il Giro d’Italia e non solo il rosa presente ma anche un futuro iridato.
- articolo letto 301 volte

archivio news



Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale