In passato abbiamo parlato dei record inerenti il calcio, il ciclismo e la formula 1, oggi vediamo le statistiche degli altri sport. Iniziamo con lo sci. Lo sciatore che ha vinto più gare di Coppa del Mondo è stato lo svedese Stenmark (86), a mio parere il più grande di sempre. Fra gli italiani invece è stato A.Tomba che toccò quota 50. Vanta più titoli mondiali l'austriaco T.Sailer, 7. Per l'Italia è G.Thoeni con 4 iridi. Il maggior numero di vittorie olimpiche appartiene al norvegese Aamodt con 4; per l'Italia è ancora Tomba con 3. Più vittorie di CDM per Girardelli, Lussemburgo, 5; Thoeni per l'Italia è a quota 4. Nel tennis vanta più vittorie alla scala della racchetta, ovvero Wimbledon, Pete Sanpras, USA, con 7 affermazioni, ex auquo col britannico Renshaw. Agli USA Open comandano in 3: Larned, Tilden, Sears, tutti di madrepatria. Agli Open d'Australia svetta Emerson con 6 trionfi. Ai Mondiali primeggiano Sampras e Lendl (ceco) con 5. Il maggior numero di Slam va a Sampras, 14. Passiamo al Canottaggio. Più Mondiali li vanta Pinsent, Gbr, 10, raggiunto pochi mesi fa dal nostro D.Gilardoni. Alle Olimpiadi svetta Redgrave con 5 allori a 5 cerchi, mentre per gli azzurri vi è Agostino Abbagnale con 3 Ori. Nella scherma ha vinto più Mondiali individuali il russo A.Pozdnijakov, ancora in attività. Se si comprendono le gare a squadre svetterebbe E.Mangiarotti con 13. Alle Olimpiadi, comprendo le gare a squadre primeggerebbe l'ungherese Gerevich, con 7. Con 6 troviamo N.Nadi e e Mangiarotti con 6. In Atletica vantano più iridi individuali il sovietico Bubka (Asta) e M.Jhonson (USA, 200 e 400 m) con 6. Comprendendo le gare a squadre è Jhonson con 9. Alle Olimpiadi svetta Carl Lewis con 7 ind e 9 comprendendo gare a squadre. Nel nuoto ogni record è esclusiva di Phelps, che detiene il record di Ori a 5 cerchi in assoluto, 14. Per l'Italia sono Nadi e Mangiarotti, con 6. - articolo letto 392 volte