Nelle prove d'Ungheria succede di tutto.
Purtroppo nella penultima sessione un detrito della macchina di Barrichello colpisce Massa, che perde il controllo della vettura e sbatte contro delle gomme messe in pista (messe per la sicurezza).
Il pilota della Ferrari verrà costretto ad un intervento, ma sulle prime si viene a sapere che è in coma farmacologico.
Dopo molti minuti, dovuti alla ricerca del detrito e per un controllo sull'altra macchina della Brawn di Button, le prove riprendevano.
Alonso riusciva ad avere il miglior tempo, ma poi, i tempi scomparivano e dopo un pò veniva confermata la pole di Alonso davanti a Vettel e Webber, settimo Raikkonen.
Per cui la Ferrari, correrà solo con 1 pilota, visto che non è possibile sostituire piloti senza che abbia fatto le prove di qualificazione.
Il giorno dopo c’è la gara.
Esordisce in F1, il pilota Spagnolo Alguersuari a 19 anni, il più giovane pilota di F1 di tutti i tempi.
La partenza vede una buona partenza di Alonso ed una pessima partenza di Vettel.
Migliorano le posizioni di partenza sia Hamilton, che Raikkonen che però toccava Vettel e Hamilton.
Ma verso il quattordicesimo giro ad Alonso dopo un pit stop, volava una gomma e dopo una nuova fermata si ritirava.
Quindi passava in testa Hamilton, davanti a Raikkonen.
Durante il primo pit stop, si rischia un brutto incidente tra Webber e Raikkonen, ma per fortuna ciò non succede.
Si ritira pure Vettel.
Button restava indietro.
Glock, tallonava l’unico Ferrarista in pista, fin quando non effettuava il suo secondo pit stop.
Hamilton tornava alla vittoria (la decima), davanti a Raikkonen e Webber.
Solo settimo Button.
Tra le note, da segnalare il record della pista ottenuto dall’Austrialiano Webber.
Con questi risultati, Webber occupa il secondo posto, scavalcando il compagno di squadra Vettel ed anche la Red Bulls recupera punti nel campionato a squadre.
Ma la notizia più bella della giornata è che Massa è uscito dal coma farmacologico. - articolo letto 333 volte