| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2009-09-08

Fiorentina Campione d'Italia 1955/56


Nai primi 10 campionati del dopoguerra i campionati erano vinti solo sull'asse Torino/Milano. Ma nel 1955/56 è la Fiorentina a rompere quella continuità. Il presidente Befani Enrico dei viola su un telaio già di primo ordine, inserisce un paio di fenomeni,l'ala brasiliana del Botofogo Julinho protagonista dei mondiali svizzeri del 1954 e Michelangelo Montuori argentino pescato in Cile,grazie ad un sacerdoteche lo segnalò a Fulvio Bernardiniil dottor (FUFFO) che dei viola è allenatore e factotum.
I gigliati dominano la stagione,facendo segnare un enorme divario tecnico fra sè e gli avversari:chiudono con 12 punti di vantaggio dal milan. La Fiorentina prende solitaria il comando delle operazioni a partire dall'ottava giornata e non lo molla più:la striscia utile raggiunge le 33 partite unico ko il 3 giugno 1956(avevano festeggiato lo scudetto il 6 maggio) persero contro il genoa 3 a 1.
- articolo letto 500 volte

archivio news



Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale