Storia delle Olimpiadi Invernali: da Saraievo ad Albertville
SARAJEVO (JUGOSLAVIA) 1984
I Giochi vengono assegnati a Sarajevo che presto sarebbe stata teatro di una sanguinosa guerra. Stavolta la Germania comunista si riprende la rivincita sull’URSS e si aggiudica il medagliere. Marja-Liisa Hämäläinen (Finlandia, sci di fondo) è l'atleta più medagliata dell'Olimpiade, con tre medaglie d'oro individuali e una di bronzo nella staffetta. È ancora grande Italia: Oro sia per Paoletta Magoni (Sci alpino) che per
Paul Hildgartner (Slittino): il carabiniere italiano, alla quarta partecipazione olimpica, vince di nuovo l'oro olimpico dodici anni dopo Sapporo 1972.
CALGARY (CANADA) 1988
L’URSS si riprende la vetta del proscenio mentre gli azzurri volano letteralmente con il leggendario Alberto Tomba, 2 Ori per lui. Completano il trionfo tricolore l’argento di Maurilio De Zolt (Sci nordico) ed i bronzi di Johan Passler (Sci nordico) e del poker composto da
Werner Kiem, Gottlieb Taschler, Johan Passler, Andreas Zingerle (Sci nordico).
ALBERTVILLE (FRA) 1992
La Germania tornata unita asservisce il medagliere mentre l’Italia stupisce il Pianeta con un bottino assurdo: 4 Ori, 6 Argenti e 4 Bronzi per un 6° posto in graduatoria da ricordare. Ma ecco elencate le medaglie azzurre, dove si evince la riconferma di “Albertone” Tomba e l’esplosione di 2 donne fantastiche come la Belmondo e la Compagnoni:
ORO 4:
Josef Polig (Sci alpino)
Alberto Tomba (Sci alpino)
Deborah Compagnoni (Sci alpino)
Stefania Belmondo (Sci nordico)
ARGENTO 6:
Gianfranco Martin (Sci alpino)
Alberto Tomba (Sci alpino)
Marco Albarello (Sci nordico)
Maurilio De Zolt (Sci nordico)
Stefania Belmondo (Sci nordico)
Marco Albarello, Silvio Fauner, Giuseppe Pulie', Giorgio Vanzetta (Sci nordico)
BRONZO 4:
Giorgio Vanzetta (Sci nordico)
Giorgio Vanzetta (Sci nordico)
Stefania Belmondo, Manuela Di Centa, Gabriella Paruzzi, Bice Vanzetta (Sci nordico)
Norbert Huber, Hansjorg Raffl (Slittino)
Vegard Ulvang (Norvegia) nello sci di fondo è il dominatore delle gare maschili, con tre medaglie d'oro e una d'argento.
- articolo letto 665 volte