| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-02-07

ITALRUGBY: NON CI SIAMO!!


L’Italrugby, malgrado le aspettative che nutrivamo dopo gli ultimi convincenti test match, è ancora lontana dal poter ambire a competere con i top team del 6 Nazioni, che inizia tanto per cambiare con una sconfitta, seppur ad opera degli irlandesi campioni in carica. Sconfitta che ci vede uscire ridimensionati nelle nostre speranze, ormai sempre più recondite, disillusi da un gioco che stenta a decollare.
Gli azzurri non riescono ad onorare questa manifestazione, e se non fossi italiano mi augurerei la fuoriuscita dell’Italia da un torneo che proprio non gli appartiene (scusate la durezza espressiva..). L’unico reparto azzurro che salva la faccia è la difesa, per quella che comunque è una prerogativa delle Nazionali poco “alte” qualitativamente, qual è il caso degli uomini di Mallett. In attacco è meglio stendere un "velo pietoso", visto che non riusciamo quasi mai a prodigarci in meta e gli unici punti li otteniamo da tiri da fermo. Insomma, per vedere una Nazionale in grado di gareggiare alla pari con Irlanda, Inghilterra o Francia, beh, dovremo attendere tanti ma tanti anni.
Irlanda-Italia 29-11
Marcatori: c.p. O’Gara al 10’ (3-0), m. Heaslip e tr. O’Gara (10-0) al 15’, c.p. Gower al 27’ (10-3), c.p. O’Gara al 29’ (13-3), c.p. O’Gara al 34’ (16-3), m. O’Leary tr. O’Gara al 34’ (23-3), m. Robertson al 39’ (23-8); c.p. Mirco Bergamasco al 45’ (23-11), c.p. O’Gara al 47’ (26-11), c.p. Paddy Wallace al 68’ (29-11).
Irlanda: Kearney; Bowe, O’Driscoll, D’Arcy, Trimble (Earls dal 56’); O’Gara (Paddy Wallace dal 66’), O’Leary (Reddan dal 74’); Heaslip, David Wallace, McLaughlin (O’Brien dal 73’); O’Connell (Cullen dal 61’), O’Callaghan; Hayes (Court dal 73’), Flannery (Best dal 56’), Healy. Allenatore: Kidney.
Italia: McLean; Robertson (Masi dal 59’), Canale, Garcia, Mirco Bergamasco; Gower (Bocchino dal 66’, Gower dal 74’), Tebaldi (Picone dal 66’); Zanni, Mauro Bergamasco, Sole; Geldenhuys, Del Fava (Bortolami dal 50’); Castrogiovanni (Perugini dal 56’, Castrogiovanni dal 73’), Ghiraldini (Ongaro dal 73’), Perugini. Allenatore: Mallett.
Arbitro: Poite (Francia).
Note: sole e nuvole, spettatori 77686. Prima degli inni, le squadre sono state salutate dalla presidentessa irlandese Mary McAleese. Espulsioni temporanee: Garcia al 34’. Migliore giocatore: David Wallace. - articolo letto 328 volte

archivio news



Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale