| Calciomercato | Formazioni ufficiali  | PronosticiCuriosità e statisticheArea TecnicaStorie di CampioniVideo  |  Sport |
 
| Home | Serie A  | Partite di oggiDiretta delle partite | Risultati liveFantacalcio  |  Probabili formazioniCalcio in tvCalcio News |
2010-02-21

Ciclismo, la Milano-Sanremo edizione per edizione: dal 1989 al 1992


1989
Fignon è irraggiungibile: sa amministrare quei duecento metri di vantaggio su Maassen che arriva a 7" mentre Adriano Baffi, che sul Poggio è andato a sbattere contro un muretto ferendosi a un braccio, fa suo lo sprint del gruppo composto da 35 unità.
1990
È Golz allora a mettersi a caccia di Bugno che non perde la testa quando il tedesco gli arriva a cento metri e affronta con tranquillità l'ultimo chilometro. Così il ciclismo italiano torna al successo sei anni dopo Moser e Bugno fissa la media record, 45,806 kmh. Golz è ottimo secondo.
1991

Sul Berta restano soli Chiappucci e Sorensen e il loro vantaggio si fissa stabilmente attorno al minuto. Al sesto tornante del Poggio, quando si accorge che gli inseguitori si stanno avvicinando pericolosamente, Chiappucci pesca le residue energie dal suo serbatoio: effettua un altro scatto, togliendosi di dosso anche Sorensen. Ormai è fatta, oggi il folletto diventa imprendibile e si consacra dopo 150 chilometri sempre all'attacco. Nel suo palmarès figurano due secondi posti al Tour de France, appunto nel 1990 e nel 1992, mentre un terzo posto lo rimedia nel 1991. Ciò che guadagna in salita, lo perde però a cronometro. Con Indurain, re delle lancette, era impossibile emergere.
1992
Kelly in discesa è spericolato: quando Argentin se lo vede arrivare addosso, a 800 metri dal traguardo, praticamente si paralizza. Dopo aver battuto Lemond e Beccia nel 1986, a 36 anni l'irlandese mette a segno un gran bel bis. Secondo posto amaro per Argentin, mentre Museeuw regola il gruppo degli inseguitori con un ritardo di 3".
- articolo letto 315 volte

archivio news



Calciomagazine.net© - Edizione Sportiva del Periodico L'Opinionista
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 dell'11/04/08. Iscrizione al ROC n°17982 del 17/02/2009 - p.iva 01873660680
tutti i diritti sono riservati - vietata ogni riproduzione anche se parziale