Rugby 6 Nazioni: Italia da ... favola, si, ma nei panni della cenerentola...
Anche stavolta gli azzurri hanno concluso il Six Nations da Cenerentola della manifestazione, palesando tutta la propria inadeguatezza a contendere il trofeo alle varie Francia, Inghilterra, Irlanda e Galles, ottenendo i 2 punti solamente con la malleabile Scozia, che fra l’altro ci ha preceduto in classifica, dove abbiamo terminato all’ultimo posto. Per il CT Nick Mallett è allora tempo di bilanci, che a suo dire non sono poi così negativi: “Il bilancio finale del Torneo è positivo, sicuramente abbiamo fatto un Sei Nazioni migliore rispetto all’anno passato. Non abbiamo avuto con noi Sergio Parisse, ma sono contento dello spirito che abbiamo dimostrato lungo tutta la manifestazione, nonostante i tanti infortuni cui ci siamo trovati a far fronte”. Il titolo del Sei Nazioni, dopo tre anni di assenza, torna in Francia, che si è aggiudicata tutte e 5 le partite disputate, evidenziando un dominio senza eguali. E’ stata la Francia del c.t. Marc Lievremont, eroe dopo stagioni difficili; di capitan Thierry Dusautoir, di Imanol Harinordoquy, di Morgan Parra (61 punti in cinque match) e di Mathieu Bastareaud.
- articolo letto 344 volte